| inviato il 18 Aprile 2013 ore 11:19
Ho recentemente acquistato queste due Canon professionali e non mi lamento. Ho letto le recensioni e sono d'accordo in toto... ma ho un problema serio con la pulizia del sensore... ho fatto di tutto, foglio bianco ecc. ecc.. ma non riesco a togliere le macchie.... inoltre poichè faccio spesso filmati ecco che le machie di polvere ti si piazzano nel centro del cielo... un vero dilemma... prima di inviarle alla Canon, ma dovrei rimanere senza ed io di mestiere faccio il fotogarfo, vorrei sapere se voi conoscete altre soluzioni. Grazie per l'aiuto! |
| inviato il 19 Aprile 2013 ore 17:41
il foglio bianco serve per mapparli e "camuffarli" on camera con l'apposita funzione nel menù ma per risolvere il problema veramente esiste solo la pulizia manuale, pompetta e poi spatoline con apposito tessuto e liquido, ripetuta anche più e più volte nessuna difficoltà a fare l'operazione, basta un po d'attenzione ...nulla che un fotografo professionista non sia in grado di fare solo in casi disperatamente ostinati mi rivolgerei alla Canon, comunque senza garanzia di una pulizia al 100% |
| inviato il 19 Aprile 2013 ore 20:47
usi almeno la pompetta con il filtro ? tu dici hai fatto di tutto, ma cosa? |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 12:06
Magnagato - Ti ringrazio, ma cosa mi consigli come marca di spatoline e pompetta? ce ne sono migliaia.... |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 12:07
Falena - Ho fatto di tutto tranne che spatolina e pompetta... ma mi rendo conto di non aver fatto nulla.... Garzie per l'interessamento. |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 13:48
fresca fresca.. se usi il tasto ricerca, troverai da leggere per mesi |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 14:29
Io ho mandato la mia 1D-X a Peschiera Borromeo...entro i primi 6 mesi dalla data di acquisto la prima pulizia è GRATIS! |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 14:31
Anche perché mettere le mani su un sensore da 5500 Euro...non mi azzardo minimamente! |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 14:39
Axel82 il centro assistenza sarebbe la soluzione ideale se la pulizia del sensore fosse una necessità occasionale e/o ipotetica. In realtà se si usa l'attrezzatura il sensore si sporca. In alcuni viaggi tutte le sere ho dovuto dare una pulita al sensore. Si dice che se c'è polvere è meglio non cambiare l'ottica ... ma la priorità e portare a casa la foto. Se serve passare dal 500 al 70-200 si cambia l'ottica e il sensore si sporca. ben più ridicolo sarebbe non cambiare l'ottica per paura di sporcare il sensore e perdere la foto .... serve a molto un corpo da 5.500,00 Euro se non lo si usa !! Quindi, che il sensore sia da 5.500,00 Euro, 3.000,00 Euro o 1.000,00 Euro prima o poi devi metterci le mani o meglio gli stick di pulizia appositi ed aria da pompetta. Dico questo soltanto per fare acquisire il concetto che pulire il sensore della reflex e come pulire la macchina o l'acquario .... si deve fare e si può fare da soli. |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 15:51
Facip, nessuno ha detto che non devi metter le mani sul tuo sensore. Io avendo la pulizia gratuita che scade tra un mese ho preferito non metter le mani sul mio e mandarla in assistenza! Poi che bisogna portare a casa lo scatto, o che sia ridicolo non cambiare ottiche per la fobia della polvere, CONCORDO! Però se posso evitare di rischiare, evito! Poi in fin dei conti una pulizia annuale più approfondita in assistenza è consigliata da tutti e consigliabile per tutti a prescindere da acquari o altro! |
| inviato il 04 Maggio 2013 ore 10:40
Desfroos, Axel82 e Facip... vi ringrazio molto... andrò allora a cercare sul web... ma credetemi c'è un caos totale...a dar retta a tutti sono tutti ok. Per inviarla alla Canon io ho un piccolo problema... abito all'estero.... e la Canon l'ho acquistata in Italia.... e sinceramente più che spedirla alla Canon preferirei consegnarla a mano e aspettare.... e comunque credo che abbia ragione Facip... purtroppo il sensore va pulito spesso.... Grazie ancora. |
| inviato il 04 Maggio 2013 ore 10:42
Visto che Facip e Desfroos sono "Senior" mi permetto di chiedervi... voi, personalmente cosa mi consigliate come kit di pulizia? Garzie. |
| inviato il 04 Maggio 2013 ore 10:45
Steven, comprati il set della Delkin. Non è esattamente economico ma visto l'uso... |
| inviato il 04 Maggio 2013 ore 11:36
Franzpi... grazie!!!! Ad un certo punto in questi casi economico non serve... Grazie ancora. |
| inviato il 04 Maggio 2013 ore 15:03
leggo tutti questi problemi di pulizia sensore ma con la 5d mark 1 cambiando migliaia di volte ottiche (fisse) in deserti, paludi, patagonia, foreste pluviali non ho mai avuto problemi ogni settimana una spruzzata con una pomettina e via... ci sono macchina che "soffrono" di piu questo fenomeno??? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |