JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi, volevo un parere da voi e soprattutto un consiglio riguardo una testa a cremagliera Manfrotto Junior 410. Il problema è questo: molti di voi nel recensire questa ed altre teste, hanno riscontrato il classico problemino dello "scatto" che fa la macchina quando si inclina la testa e si effettua la regolazione micrometrica; tutti sono d'accordo nel dire che...è normale, dovendosi posizionare nell'incastro e lasciare cosi un pò di lasco che causa quello scattino a vuoto. Ok, sembra essere un problema tipico e può essere superabile facendo degli scatti normali, ma il mio problema c'è sul focus stacking: ho una slltta motorizzata Miops Slider plus e il problema ce l'ho quando la macchina, facendo anche 80/100 scatti avanza nella slitta e ad un certo punto, con il peso, trova quello spazio vuoto e va in giù perdendo un pò l'inquadratura. Ovviamente lo fa anche al contrario, cioè indietro. Come si supera questo? E forse un problema solo delle cremagliere?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.