JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io uso il Tamron 28-75 G2 Usato sia su A7III che su A7RIII La differenza sostanziale ed è quella più importante è la reattività dell'AF che è molto migliorato Del Sigma non saprei
Il 28-75 G2 è superiore in tutto e non poco, parlo per avere avuto il G1 ed essere passato al 2 dopo averlo provato e guardato tutte le recensioni.
Punti di differenza: 1) Af più veloce e più preciso,il secondo punto molto importante. 2) costruzione migliore, la sensazione è che abbia un accoppiamento con minori tolleranze nella costruzione. 3) se usi un corpo big mpx anche la resa si vede differente ( il sensore di a7III comunque non mette alla corda il G1), io ho una a7c ed una a7rIV e si questa la differenza si apprezza.
Provato una volta il 28-75 g1, non mi ha convinto. Come colori e tenuta in controluce e uniformità centro bordi potevano fare di meglio... infatti sigma ha fatto meglio e tamron ha presentato rapidamente il g2.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.