| inviato il 27 Giugno 2022 ore 17:53
Buon giorno a tutti avevo in mente di prendere una Sony A7r IV sono nuovo nel mondo Sony perchè mi attizzava l'idea di avere 61 Mega a disposizione magari poi utilizzare la risoluzione che mi serve caso per caso...qualcuno di voi la utilizza nei matrimoni?o altre cerimonie? |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 18:21
Macchina capacissima per questo tipo di utilizzi, dove però 12 megapixel sono meglio di 61. Se ci dovessi lavorare punterei su di una a9ii usata, che ha anche alti iso più puliti. Ha anche un buon jpg che per la fotografia di eventi non guasta, se il cliente non vuole pagare la conversione. Altro difetto, come molte ml, è un aspirapolvere in giornate ventose. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 10:26
La macchina è perfettamente in grado di gestire un evento simile ma personalmente, avendole entrambi, ti consiglio la A7IV. Quest'ultima secondo me si addice molto di più per questi eventi rispetto alla A7r4 |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 18:40
Grazie 1000 .... |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 18:40
visto che devo prendere tutto magari che ne dite della A7III? |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 20:03
“ visto che devo prendere tutto magari che ne dite della A7III? „ come secondo corpo! farai matrimoni ti serve un secondo corpo. |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 21:47
Gran bella macchina, nulla da dire ma a mio avviso non il corpo macchina ideale per un matrimonialista. Risoluzione fin troppo elevata per questo genere, sarebbero più i contro che i vantaggi. 24/36 max sarebbero da preferire. Un mio collega la usa ma il suo core business è un altro quindi ci sta. Io prenderei un corpo più modesto tipo a7iii o ancor meglio a7iv stando in casa sony. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 13:25
Ciao, io faccio matrimoni con A1 da 50mp, A9II da 24mp, A9 da 24mp, A7III 24mp, A7C 24mp, A7RII da 42mp. La verità? Con i costi delle memory card oggi (una SD decente da 64gb la porti a casa a 19 euro sto vedendo ora su Am***n) e con hardware innovativo (nel mio caso parlo di Apple Silicon) dove anche con pochi euro (es. Air o Mini) riesci a gestire tutto in modo decisamente rapido, non è più un problema di peso del file. Se il discorso verte sulla reale utilità, beh no, non ci fai nulla con tutti quesi MP, visto che un doppia pagina di un album 35x35 lo riempi anche con 18-20mp (esperienza personale). Le discriminanti per me sono altre, ad oggi: qualità dell'AF e color rendition. Il grosso problema che mi ritrovo ad affrontare oggi, è la differenza di resa del sensore delle old generation (A9, A7III, A7RII) con le nuove (A1, A9II, A7C)... tanta perdita di tempo e resa disomogenea. Spero di averti dato qualche aiuto. |
| inviato il 27 Luglio 2022 ore 17:24
E da quando una maggior risoluzione è un problema? Eppure la corsa è va in quella direzione! |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 22:00
Da quando riempe i nas, rende più lenta l'elaborazione dei file, rallenta la camera e porta via qualcosa quando la luce è scarsa. |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 22:34
Credo che Cristiano Ostinelli sia sicuramente tra i migliori Wedding Wedding Photographer d'Italia, oggi non si fa problemi ad usare una A1, in passato ha usato diversi modelli di A7r, problemi non ne ha avuti, per cui Ivan sono sicuro che neppure tu li avrai. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 7:26
“ Da quando riempe i nas, rende più lenta l'elaborazione dei file, rallenta la camera e porta via qualcosa quando la luce è scarsa. „ Poveracci quelli con le medio formato da 150MPX... Nel 2022 l'hardware per gestire raw da 60MPX è poca cosa! |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 8:34
+1 a Mike2000 X Ivan, ti conviene prendere 2 A7III con due fissi (batis 25 ed 85) |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:53
Io uso una 7riv con il 24gm, che in crop mode diventa circa un 35 a 22megapixel , e una a9 con 85gm… se ti dovessi consigliare tra le due, direi la a9, o Comunque la a9ii più moderna, più veloce in situazioni con poca luce, file più leggero dove l'unico contro è che se usi come me solo fissi, passi da 24 a 10megapixel (per me non è un problema, ma ovviamente nessun crop in post-produzioni) La 7iv potrebbe essere un buon compromesso… |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 14:09
La R4 in modalita APS-C è 26MPX superiori ai 24 di A7iii o A9! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |