| inviato il 26 Giugno 2022 ore 19:50
Buongiorno a tutti! Ho un dubbio amletico....possiedo da molti anni una Nikon d7500 con un ampio corredo (tokina 10-20, Nikon 35mm, Nikon 17-55 e sigma 150-600 sport). Mi sono accorto negli ultimi viaggi che portarsi dietro tutta questa roba ha un peso incredibile (ad eccezione del sigma che uso solo per avifauna in una riserva vicino a casa). Per alleggerire il tutto avevo pensato di tenere la Nikon con il sigmone e vendere tutte le altre ottiche per passare ad una Olympus em5 Mark 3 con il 12-40 2.8! Qualcuno di voi ha già fatto questo passaggio? E Tralasciando il peso secondo voi sarebbe un salto indietro a livello di qualità delle foto sfornate? |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 13:57
La qualità di una foto sicuramente non migliora o peggiora in relazione alle dimensioni del sensore. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:07
Potrai vedere qualche differenza ad alta sensibilità (ISO) usando i JPG... Ma per le foto di tutti i giorni e in condizioni di luce "normali" direi proprio che saranno indistinguibili... |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:18
Io punterei ad un sistema unico, soprattutto se il problema è il peso e la trasportabilità. L'utente Al404 ha aperto diversi topic sul micro4/3 soprattutto per foto di avifauna, dacci uno sguardo per farti un'idea. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:31
Io ho fatto da Canon 5d mk3 e 6d con lenti serie L il passaggio a Olympus Em1 mk3 con 7/14 12/40 40/150 tutti f2,8 Pro e ED100/400 f5/6,3 . Lasciando perdere il peso per portabilità, per il resto , iso che piangi in aramaico se c'è poca luce e non sempre hai il flash dietro , raw a dir poco ingestibili, insomma per mio parere personale, io non rifarei il passaggio. Infatti ho messo tutto in vendita per ritornare a Canon. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:39
Raw ingestibili? ISO che piangi in aramaico? Mah!!!! |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:42
Dai un'occhiata a quali ISO scatti mediamente con le focali wide e medio tele...su quella base si può fare un ragionamento. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:52
Amy +1000 |
user126294 | inviato il 27 Giugno 2022 ore 14:54
Fatto a 3/4......nel senso, prima D810 +14-24mm +35mm+50mm +70-200 f/2.8 Vr. Adesso D810 +35mm +50mm +Olympus E-M1 MK2 +7-14PRO +12-40 Pro e in arrivo 75mm f/1.8 premium Uso più il micro che il fufu..... Tipo10 a 1 Giuliano |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 15:18
Io ho m43 oly e nikon Z6 e il sistema che uso di più è il primo; nel tuo caso consiglierei una Z50 col 16-50, compattissima e con la solita resa della D7500; con un FTZii (più compatto del primo tipo che puoi trovarte usato a ottimi prezzi) puoi usare gli obiettivi che hai già, in paticolare 10-20 e 35 credo si sposino bene con la Z50. Per quanto riguarda la resa del m43 è inferiore al FF, ma con buona luce e buoni obiettivi le differenze sono minime; agli alti iso la differenza è maggiore ma sapendolo trattare, anche se normalmente non mi spingo oltre i 1600 iso, si può usare fino a 6400iso; un grosso aiuto lo da DxO. p.s. se la tua intenzione è prendere il 12-40 ti consiglierei un corpo della famiglia EM1 (mkii o mkiii), la EM5 mkiii è molto più maneggevole con obiettivi più piccoli come il 12-45. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 15:44
Attenziona Foto Orlando, c'è una Oly 1m3 ad un prezzo molto interessante |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 15:47
Veramente ce ne sono due oltre a una mkii e una g9 più altro materiale interessante. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 15:56
Una è già prenotata. Se hai intenzione di prenderla, chiama presto perché stasera non sarà più disponibile.. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 16:42
“ Mi sono accorto negli ultimi viaggi che portarsi dietro tutta questa roba ha un peso incredibile (ad eccezione del sigma che uso solo per avifauna in una riserva vicino a casa). Per alleggerire il tutto avevo pensato di tenere la Nikon con il sigmone e vendere tutte le altre ottiche per passare ad una Olympus em5 Mark 3 con il 12-40 2.8! Qualcuno di voi ha già fatto questo passaggio? E Tralasciando il peso secondo voi sarebbe un salto indietro a livello di qualità delle foto sfornate? „ qui dentro credo che siano tantissimi che hanno fatto questo passaggio ispirandomi a quanto dice phsystem, la differenza nelle foto non la fa la dimensione del sensore, ma la dimensione della fotocamera  (se riesci a portarla, se ti diverti a portarla e se riesci a metterla nelle posizioni più strane nei momenti più e punti più scomodi... soprattutto se ti diverti) quindi se ti serve leggero, vai di m43 |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 16:44
“ Io ho fatto da Canon 5d mk3 e 6d con lenti serie L il passaggio a Olympus Em1 mk3 con 7/14 12/40 40/150 tutti f2,8 Pro e ED100/400 f5/6,3 . Lasciando perdere il peso per portabilità „ come lasciando perdere il peso???????? ma il m43 si prende PROPRIO per il peso e la portabilità.... è come dire che hai preso la moto ducati e peccato però che non ha il baule e il 4x4 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |