| inviato il 25 Giugno 2022 ore 14:40
Ciao a tutti ragazzi. Da un anno a questa parte ho una Nikon z6 ii, e mi ci trovo veramente bene, anche se a dirla tutta, il feeling che ho con la reflex, è ancora imbattibile. Volevo acquistare il primo obiettivo con attacco Z, visto che fino ad ora ho usato quelli che già avevo in mio possesso, usando l'adattatore FTZ. Avevo pensato di prendere o il 24-70 f4, o il 24-120 f4. Il mio dubbio resta nella nitidezza del 24-120, che penso sia un po' inferiore rispetto al 24-70. Dall'altra il 24-120 ha un ottima escursione focale, che magari consentirebbe di cambiare meno volte obiettivo, ed in più è un S line. Il 24-70 f2.8 è sicuramente migliore, e più nitido di entrambi, ma ha un costo proibitivo per un fotoamatore. E poi quando inzieranno a fare gli obiettivi di terze parti, come Tamron, e Sigma con attacco Z? Grazie mille a chi mi aiuterà. A presto, e buon fine settimana. |
user207929 | inviato il 25 Giugno 2022 ore 17:10
Mi pare di capire che sei particolarmente orientato sugli zoom e vedo che escludi a priori il 28-70 f/2.8 per il suo costo. Il 24-70 f/4 va molto bene e costa il giusto, ma se con quelle focali ci fai anche ritratto e provi l'f/2.8 vedrai che c'è una bella differenza e non solo per la nitidezza. Il 24-120 ho letto che va piuttosto bene, ma avrà i suoi limiti di luminosità e quelli legati all'importante escursione focale. Penso che sarà abbastanza improbabile che vedremo nel breve zoom e fissi Tamron o Sigma con attacco Z. Sui fissi luminosi, invece, c'è già qualcosa di interessante, Viltrox per esempio. |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 0:40
Grazie mille Vittoriodj. Penso che prenderò il 24-70 f4, giusto compromesso qualità prezzo. Mi piacerebbe fare ritratti, ma preferisco più i paesaggi. Per i ritratti poi ho il 50 mm 1.4, ed il 70-200 VRII, che sono ottimi. Comunque il 28-75 f2.8 sembra essere una bella lente. |
user207929 | inviato il 26 Giugno 2022 ore 5:52
Luca il 24-70 f/4 è un obiettivo ottimo, con un rapporto qualità prezzo eccellente. Mi sono pentito di averlo venduto per il f/2.8, con il senno di poi li avrei tenuti entrambe. La leggerezza e la maggiore compattezza lo rendono particolarmente utile in viaggio o per un'utilizzo protratto nel tempo. Se non ti serve 2.8 è inutile svenarsi Al 28-75 mancano quei millimetri, lato grandangolo, che spesso possono essere molto utili. Almeno per me. Mentre, lato tele, è più semplice avvicinarsi o croppare per compensare. Comunque deve essere certamente un ottimo obiettivo. |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 9:15
Grazie ancora… super esaustivo. E buona Domenica |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 14:58
ho letto che il 24-120 non è in nulla inferiore al 24-70. Io ho avuto solo il secondo direttamente nel kit di acquisto, il 24-120 non l'ho provato (anche perchè introvabile), poi venduto per fare posto al 2.8 che è uno spettacolo, ed è un gran bell'obiettivo, con cui ho fatto belle foto, ma proverei a leggere un po' in giro riguardo le performance del 24-120, perché credo possa essere la soluzione migliore con 50mm in più, se escludi il 2.8 per i motivi di cui sopra. Certo il 24-70 oggi lo trovi usato a meno della metà del prezzo di quell'altro, anche questo è da tenere in considerazione (solo sul mercatino qui ce ne sono in vendita 4) |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 15:23
“ Comunque il 28-75 f2.8 sembra essere una bella lente. „ Celo. Ottima lente, nitido (anche troppo) già a 2.8, leggero, ghiera personalizzabile, ottimo bokeh. www.juzaphoto.com/me.php?pg=325735&l=it |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 15:31
Bellissima lente il 28-75 2,8 ad un prezzo accessibilissimo |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 16:32
Se devi prendere un F4, il 24-120Z, per quanto mi riguarda, è la migliore soluzione possibile. Prima di tutto perché è una lente che da tutte le recensioni sembra essere eccellente, almeno quanto il 24-70 f4, ma ha dalla sua la grande versatilità che ti offre arrivando a 120mm e questa non puoi averla con un 24-70. Discorso diverso se ti occorre un 2.8 ma non mi pare sia il tuo caso... |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 19:07
Ho sia 24-70 che 24-120, nell'uso pratico sfido chiunque a vedere differenze di qualità, soprattutto con una Z6 Come ti hanno già detto se serve un f/2.8 il discorso cambia. Il 24-70S f/2.8 è veramente ottimo, ma ha senso se ne fai un uso a 2.8, è superiore in tutto a qualsiasi apertura, ma il prezzo è ben più alto rispetto agli altri 2 Il 28-75 non l'ho mai provato |
| inviato il 28 Giugno 2022 ore 22:16
Grazie mille a tutti dei vostri consigli... Alla fine ho preso il 24-70 f4 anche perché il 24-120 f4 ha un prezzo molto più alto. Ero combattuto se comprare il 28-75 f2.8, ma era difficile da trovare usato, ed in più 4 mm in più sulla minima focale mi sembrano troppi per chi fa paesaggi… |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 7:19
Ciao Luca. Ho visto che hai già preso il 24-70 f4. Ottimo obiettivo. Io ho sostituito il 24-70 f4 con il 24-120 f4 che è nitido uguale ma con una escursione focale più ampia. L'unica cosa che non mi piaceva del 24-70 era che per usarlo andava aperto (obiettivo collassabile , non so se si dice così ) Ad ogni modo vedrai che ti troverai benissimo. Ciao |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 0:19
Ciao Roberto, sì alla fine ho preso il 24-70 f4 per questioni di prezzo, il 24-120 era molto più caro. Devo comunque dire che anche a me non piace il fatto che sia “collassabile”, ma per il resto funziona molto bene. Il rapporto qualità prezzo è ottimo. Quest'estate lo voglio portare con me in crociera, e testarlo a fondo. Con il 24-120 come ti trovi? Per i paesaggi deve essere fantastico. |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 8:16
Ciao. Il 24-120 ha le stessa nitidezze del 24-70 fino a 120 ed è ottimo anche ai bordi del fotogramma. È più grosso è pesante (ma non in modo esagerato) ma non è collassabile quindi è subito pronto allo scatto. Ho dovuto attendere 5 mesi per averlo e credo che tutt'ora sia difficile da trovare Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |