RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[risolto] Assistenza Fujifilm fuori garanzia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [risolto] Assistenza Fujifilm fuori garanzia





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 13:59

Devo fare riparare la mia Fuji X-M1 che spesso si spegne senza alcun motivo, per poi magari riaccendersi e dopo poco spegnersi di nuovo, e così all'infinito.
Avevo acquistato la fotocamera usata da un privato, che a sua volta l'aveva acquistata nuova in negozio fisico della sua zona (ne conservo lo scontrino, l'avevo presa con ancora qualche mese di garanzia residua).
Che cosa mi conviene fare, affidarla ad un rivenditore fuji della mia zona o spedirla direttamente all'assistenza clienti? (Livolsi?) Nel secondo caso mi pare di capire ci saranno a mio carico spedizione + spese €50 per gestione pratica

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 14:26

Buttarla, non si ripara più e comunque sia costerebbe meno cambiarla

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 19:18

Un po' drastica come soluzione.
Immagino non ci siano problemi a ripararla, da valutare ovviamente in base al costo .
Poi capisco che ai più una fotocamera di quasi 10 anni non faccia più venire i brividi, ma a me i super af o i megapixel in più di quelle più recenti non interessano poi molto.
Se guardo poi al prezzo a cui si trova adesso- per esempio - la entry level della fuji x-t200 (neanche x-trans), io un tentativo per provare a riesumare la x-m1 lo farei

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 0:23

Ho visto un pò di quotazioni ed il corpo sta tra le 200 e le 300 euro, non è un prezzo così basso.
Il fatto che si spenga, dopo anni di riparazioni elettroniche di elettrodomestici, mi fa pensare a qualche falso contatto, telefona al centro assistenza e raccontagli il fatto magari è un difetto comune e sanno come intervenire, poi se il centro assistenza ti dice un prezzo fuori mercato comunque proverei da un riparatore elettronico generico, sai mai che qualche saldatura è saltata e va solo rifatta.
Domanda banalotta, la batteria l'hai cambiata?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 5:42

Perfettamente d'accordo nel non voler inseguire le ultime novità che gratificano solo le case produttrici, in questo momento di crisi poi mi sembra che qualora un bene sia riparabile, convenga di gran lunga farlo. Però, però, nel caso specifico faccio qualche considerazione:

- il consiglio di CesareCallisto è sì un po' drastico, però è pur vero che c'è al momento su Ebay, a mero titolo di esempio, una X-M1 col suo (buon) 16-50mm (che magari non ti serve ma un minimo di valore l'ha anch'esso) che probabilmente si può portare via a meno di 200 Euro, o comunque giù di lì (prezzo compralo subito: 230 Euro);

- spendere 50 Euro + s.s. per sentirsi fare un preventivo da Livolsi mi sembra, nel caso, non così conveniente; magari per risolvere il problema sostituirebbero componenti importanti, chissà: e il costo della riparazione diverrebbe antieconomico;

- mi pare ottimo il suggerimento di provare a vedere (se non l'hai già fatto) se non sia invece la batteria;

- se non è quella, acquistando un secondo corpo X-M1 avresti una batteria in più, e già quella vale qualche Euretto.

P.S.: non sono affiliato a nessuno/a dei siti/aziende citati/e. Cool

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 6:32

Io invece sposo appieno il suggerimento di Cesare Callisto per due motivi.
- tanto per cominviare una spesa viva l'avresti per ripararla, magari destinata ad aumentare una volta "aperta la scatola", ammesso di trovare chi te lo fa. Dico questo non per esperienza personale ma per aver letto tante volte le difficoltà di approccio proprio con l'assistenzxa di quel brand già in condizioni di garazia vigente.
- se non ti interessano le "novità" (giustissimo sotto il proprio punto di vista), potresti sosituirla con altra usata ma efficiente e contemporaneamente offrire la tua anche solo come "materiale di ricambio" ed un qualcosa senz'altro lo ricaveresti a sgravio della tua spesa.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 7:34

Minimo minimo è da cambiare scheda madre.

Sicuramente Fuji non la ripara più, quindi dopo aver speso i 50€ di preventivo e un giro in UK, torna da te.

A quel punto andrai da un fotoriparatore non ufficiale che te la cambierà comprandola su AliExpress:

m.it.aliexpress.com/item/4000300157045.html?trace=wwwdetail2mobilesite

Tra lavoro e fastidio 300/350€.

Insomma ci usciva una X-T20.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 9:54

Per quanto ho letto anch'io in giro -ovviamente con la SOLA responsabilità di lettore- se ne sentono di cose strane.
Ed è veramente un peccato in considerazione sia dell'appeal di quella produzione sia per il fatto che -a detta di chi l'ha sperimentato e scritto- un'assistenza di quel tipo lascia veramente poco entusiasmo.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 14:00

Grazie a tutti per le dritte. Sì, ho provato con diverse batterie e schede SD. Penso anche io ad una saldatura o un contatto che si sta lasciando andare, anche perché il problema si è presentato gradualmente: era da un po' di tempo che a volte si spegneva, e ora che lo fa più spesso è praticamente inutilizzabile.

Proverò a contattare l'assistenza e se non mi convince cercherò un laboratorio in zona. Come mi avete suggerito proverò a farla riparare solo se la spesa non è eccessiva, direi non oltre le 100-150 euro.

Spero di risolvere in fretta ma temo che le foto delle vacanze quest'anno le farò col telefonino Triste

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 14:09

Perdonami, se sola la scheda madre cinese costa più di 150€ (più 30% almeno di VAT), come puoi pensare di ripararla a meno?

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 14:15

Io proverei a verificare se sia la batteria.

Se con una nuova batteria il problema non si risolve, fai prima ad acquistarne una nuova.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 13:52

Sono riuscito a chiamare l'assistenza Fujifilm soltanto oggi. La procedura per fare riparare la fotocamera fuori garanzia è la seguente.

Sì spedisce la fotocamera a Livolsi che a sua volta la invia al centro europeo di assistenza che esamina la fotocamera e fa un preventivo per la riparazione.

Se si accetta il preventivo si procede con il pagamento e la fotocamera verrà riparata e rispedita al proprietario.

Se non si accetta il preventivo hai due possibilità: non fare nulla e lasciargli la fotocamera (che tanto non funziona) oppure richiedere che ti rispediscano la fotocamera indietro (non riparata) a quel punto ti chiederanno di pagare quei famosi 50 euro per la restituzione.

Questo è quanto. Mi pare che funzioni più o meno così anche con la Nital (con il vantaggio che Nital è a Torino e non in Inghilterra)

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 15:43

Non ci speravo ma alla fine sono riuscito a partire per le vacanze con la mia X-M1 riparata e ora perfettamente funzionante, con una spesa tutto sommato contenuta. Vi dico come è andata.

Sono stato ad un passo dall' inviare la fotocamera all' assistenza ufficiale Fujifilm ma poi decido di cercare un laboratorio "generico". Cerco su Google e mi imbatto in ilfotoriparatore.com di Alessandro Paci, ottime recensioni, ne leggo buone opinioni anche qui su juza.

Gli mando un'email con una breve descrizione del problema. Mi risponde il giorno seguente dicendo che poteva essere un problema al selettore di accensione e indicando costi e tempi per la riparazione. Ovviamente mi avrebbe confermato il preventivo soltanto una volta ricevuta la fotocamera. La spedisco il giorno stesso.

Mi conferma il preventivo e il problema al selettore di accensione/blocco di scatto dovuto a una leggera ossidazione (non causato da infiltrazioni di acqua). Da quel che ho capito non è stato necessario sostituire il pezzo ma è bastato dare una pulita alle parti ossidate.

La riparazione, comprese le spese di spedizione, mi è costata circa 95 euro e meno di 20 giorni di attesa.

È la prima volta che faccio riparare la fotocamera e non posso fare comparazioni, tuttavia mi sento di consigliare il laboratorio del sig. Paci che mi è sembrato serio e competente, con tempi e costi per la riparazione più che ragionevoli

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 9:22

Da riparatore compulsivo sono davvero felice per la tua esperienza.
La mentalità usa e getta sta rendendo il pianeta un gigantesco immondezzaio e non mi piace Cool

Buona vacanza e buone foto Cool

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 20:59

Grazie Ektor :)
Condivido il tuo pensiero

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me