RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratti, che obiettivo utilizzare


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ritratti, che obiettivo utilizzare





avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2022 ore 16:49

Ciao ragazzi, volevo riportarvi una mia recente esperienza e chiedervi un consiglio e anche la vostra opinione personale. Qualche mese fa stavo scattando foto alla mia fidanzata al tramonto. Essendo un fotografo amatoriale stavo usando la mia 250d con il sigma 17-50 2.8. Fin qui tutto normale, ma poi mi si avvicina un signore che critica il mio operato dicendo che le foto che farò saranno tutte mosse, ha poi detto di essere un esperto di fotografia e di insegnare da oltre 30 anni e che io non sarei mai riuscito ad ottenere un buon risultato perchè avrei dovuto usare almeno un 80/100mm. Al che gli ho risposto che essendo il molo largo 2 metri con un 80mm mi sarei dovuto mettere in acqua per farle un ritratto, ma niente era chiaro che per questa persona io fossi un perfetto ×?.
Voi cosa ne pensate? Cosa avrei dovuto fare per migliorare il ritratto? Essendo un amatoriale a me va già bene così?
PS: le foto alla fine non sono venute mosse (scattavo a 1/250) e scattando in raw ho compensato in post

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2022 ore 17:07

Voi cosa ne pensate?


Che è il classico gasato "grande esperto" che trova piacere a ridicolizzare il prossimo.

A parte il fatto che con il tuo 17-50 su APSC hai l'equivalente di un 28-80 quindi sei tranquillamente coperto anche per il ritratto, e non esiste una focale perfetta ma la focale che si adatta alla situazione in cui ti trovi, poi se chiedi consigli per migliorare, sarebbe ideale che posti qualche foto per capire in cosa dovresti migliorare;-)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2022 ore 17:12

Da come la racconti, sono certo che il signore in questione si sarebbe volentieri prodigato anche in consigli sul come consumare con la tua fidanzata.

Comunque, tanto per, più aumenti la lunghezza focale più sale il rischio di mosso, quindi il consiglio era proprio una cagata...

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2022 ore 17:20

Grazie del supporto! in realtà la discussione è stata molto più accesa di quanto ho raccontato perchè una persona che prima fissa per 20 minuti e poi arriva per screditare al posto di cercare di dare consigli e quando gli faccio notare che era un po' una cagata quello che stava dicendo risponde "sono 30 anni che insegno, vedi un po' te chi hai davanti"....se avessi avuto quel masso della mia vecchia 400d gliel'avrei tirata in testa ahah

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2022 ore 18:13

I soliti palloni gonfiati, non ti curar di loro!
I ritratti li puoi fare con qualunque lunghezza focale, che sia il 14mm o il 600mm!

sono 30 anni che insegno, vedi un po' te chi hai davanti

Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna!
(era un vecchio proverbio)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2022 ore 18:54

Puoi fare ritratti con qualsiasi focale ne ho fatti di ottimi anche a 24mm (in FF) poi la tradizione vuole che per evitare le deformazioni del viso per il ritratto "classico" si usino dei medio-tele fra 85 e 135mm (in FF) ma in realtà non ci sono regole tutto dipende da che tipo di ritratto vuoi fare....poi non capisco che c'entra il mosso, come faceva a sapere con quale tempo scattavi e sapere se c'era in rischio di mosso?Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2022 ore 19:03

@Cato007

Un mio ex collega (perché deceduto, ahimè) era solito dire quando riceveva consigli non richiesti:
«…ma un bel paio di Kg di kzzi vostri perché non ve li fate?…» MrGreen

Gli avrei risposto così… Cool

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2022 ore 19:09

Infatti Leo45 gli ho anche zommato una foto a grandezza occhio per fargli vedere che non era mosso, e lui mi risponde (vedrai che sul pc sarà mosso). proprio frasi inutili e buttate per fare il pallone gonfiato.

«…ma un bel paio di Kg di kzzi vostri perché non ve li fate?…»
tanta verità!

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2022 ore 19:12

Cosa avrei dovuto fare per migliorare il ritratto?

Buttare in acqua il rompiscatole e fotografare istantaneamente la tua fidanzata con scatto a raffica: avresti colto sicuramente una miriade di espressioni facciali interessanti.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 14:34

Eh, cosa ci vuoi fare, il Bruttopaese è pieno di umarell che non hanno niente da fare e di gente che "il mio falegname con 30.000 lire la fa meglio".
A Milano dicono "u masal u tegnil" (o ammazzarlo o tenerlo).

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 23:49

Voi cosa ne pensate? Cosa avrei dovuto fare per migliorare il ritratto?


Partiamo dal concetto che il tipo è quantomeno maleducato, passiamo poi al fatto che più è lunga la focale più si rischia il mosso e non il contrario, e poi, finalmente parliamo di quale obiettivo utilizzare per il ritratto e qui il discorso si complica perché oltre a considerare che con la parola ritratto si intendono molte tipologie di ritratto, piani in questo caso, dal primissimo piano al ritratto ambientato e ognuna di esse richiede una lunghezza focale specifica; quale lunghezza focale per ogni piano? Sempre più complesso perché la domanda sarebbe mal posta, la domanda più corretta dovrebbe essere "Quale distanza fotografo soggetto per piano di ritratto?" per rispondere a questa domanda occorrerebbe conoscere, almeno a livello minimo, la prossemica (scienza che studia la distanza interpersonale vissute come spazio comunicativo) e usarla per dare un senso alle foto. Quindi? Quindi sapendo che inquadratura di ritratto, esempio primo piano, vogliamo, dobbiamo decidere che senso vogliamo dare alla foto (ufficiale, convenzionale, familiare, affettivo...) e scegliere l'obiettivo di conseguenza, per la foto di un dirigente d'azienda un 105mm sarà la lunghezza focale adatta per la propria fidanzata anche un 24mm, se ben usato, potrebbe essere l'ideale. Ovviamente quando parlo di lunghezza focale mi riferisco al FF

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 0:08

Doveva romperti le scatole facendo il saccente senza conoscere il contesto che affrontavi...

In genere, si usano teleobiettivi medio lunghi per riprendere bene i dettagli del viso e busto, lasciando sfocato il luogo che potrebbe avere elementi di disturbo per il ritratto.
Ma nel tuo caso, facevi un ritratto ambientato, quindi ci stava avere obiettivi corti.
L'unica nota da considerare è - correggetemi se sbaglio - che nelle focali corte nell'ambientato c'è maggiore distorsione ottica e distorce ai lati del bordo dello scatto. In un ritratto ambientato nei palazzi, si vede proprio come un difetto da sistemare nella post, mentre in altri casi, se si vede, sembra più una caratteristica particolare.

Come hanno detto gli altri, il micromosso è probabile averlo a focali lunghe, non corte (e il tizio con pluritrentennale di esperienza ti ha detto il contrario...).

In linea di massima, le critiche costruttive le trovo corrette e giuste. Non sono d'accordo come si è posto il tizio. Non sembrava nemmeno fosse competente in ritratti (magari ha fatto 30 anni di fotografia di altro genere...). Mi spiace per questo brutto episodio, e purtroppo succede sovente tra tastiere e realtà. Ma sappi che non tutti sono così :)

Detto questo, ti auguro una buona luce.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2022 ore 0:15

Sembrava come i vecchietti che ti si avvicinano mentre stai in moto e ti dicono...weee anche io quando ero giovine ne avevo una identica MrGreen MrGreen MrGreen
Io l avrei assecondato proprio perché stavo con la mia ragazza in un momento nostro...gli avrei detto ok sei bravo, sai tutto ma adesso continuo a scattare altrimenti il sole scappa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me