JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, mi sto sempre più avvicinando al genere della macrofotografia, e vorrei acquistare un flash che mi possa essere utile per la fotografia di insetti e fiori. Non ho un budget, ma ovviamente meno spendo meglio è, in considerazione inoltre del fatto che non ho veramente alcuna competenza a riguardo, sarebbe il primo flash che compro.
Non ne faccio spesso, ma se sì uso uno o due flash esterni con trigger sulla macchina. Se no c'è su internet un accessorio autocostruito da montare sul flash cobra, che monti sulla macchina. www.wikihow.com/Make-a-Pringles-Can-Macro-Diffuser Per farlo pieghevole ho preso un foglio di plastica lattea (un orrendo sottopiatto del fai-da-te) e l'ho arrotolato attorno alla testa del flash, fermandolo con del velcro adesivo. Sarebbe dovuta venire una specie di "spada de foco", ma non funziona molto bene. Ci devo ancora aggiungere qualche pezzo di carta stagnola, in cui ritaglierò una finestra per fare uscire la luce dove voglio io.
Per la macrofotografia puoi usare varie tipologie di flash dal Godox MF12, menzionato da Pie11, oppure ad un flash cobra (chiamato così per la forma) e costruirti un diffusore tramite un tubo di patatine, come già scritto da Lollus:
Io l'MF 12 non ce l'ho, ma avevo aperto una discussione, perché all'epoca mi aveva interessato: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4011997 ...invece come trigger trasmettitore ho preferito il Godox X2T al Xpro per la possibilità di montarci sopra un altro flash (ho anche un Canon 580 EX II comprato anni fa).
Visto che sarebbe il tuo primo flash io ti consiglierei di comprarne uno utilizzabile anche per altri generi e purtroppo l'MF12 non ha una gran potenza, anche se quest'ultimo è leggero, poco ingombrante e piuttosto comodo. Questo se prevedi anche di fare ritratti, foto ad eventi, matrimoni... etc. etc. Poi molto dipende anche da quali sono le tue esigenze.
“ Visto che sarebbe il tuo primo flash io ti consiglierei di comprarne uno utilizzabile anche per altri generi e purtroppo l'MF12 non ha una gran potenza, anche se quest'ultimo è leggero, poco ingombrante e piuttosto comodo. Questo se prevedi anche di fare ritratti, foto ad eventi, matrimoni... etc. etc. „
Su questo non ho problemi, non ho in programma di fare foto ad eventi/matrimoni e sulla fotografia di ritratto preferisco la luce naturale, al massimo userei un pannello riflettente...
“ Io l'MF 12 non ce l'ho, ma avevo aperto una discussione, perché all'epoca mi aveva interessato: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4011997 ...invece come trigger trasmettitore ho preferito il Godox X2T al Xpro per la possibilità di montarci sopra un altro flash (ho anche un Canon 580 EX II comprato anni fa). „
Ho visto l'MF12 su amazon, costa sui 250 euro la versione con due flash e un po' di accessori, ai quali dovrei comunque aggiungere un trigger/trasmettitore che ho visto (sempre godox) sui 70 euro... è una spesa bella grossa! Non c'è niente di paragonabile a prezzi un po' più "umani"?
Non ho invece ben capito quali sono le differenze tra i vari "tipi" di flash... Qualcuno ha voglia di farmi una breve spiegazione?
Mi permetto di consigliarti il Godox TT350. Prezzo ragionevole (80 euro), perfettamente integrato nel sistema Godox e con tutte le caratteristiche possibili già integrate. Piccolo e maneggevole si usa benissimo. Farsi un diffusore per la macro non è difficile partendo da un normale diffusore commerciale per ritratti. Se poi avrai bisogno di aggiungere altri punti luce nessun problema... Un saluto
“ Ho visto l'MF12 su amazon, costa sui 250 euro la versione con due flash e un po' di accessori, ai quali dovrei comunque aggiungere un trigger/trasmettitore che ho visto (sempre godox) sui 70 euro... è una spesa bella grossa! Non c'è niente di paragonabile a prezzi un po' più "umani"? „
Tieni conto che rimane comunque un prezzo accessibile. I due flash macro della Canon: - Ring Lite MR-14 EX II; - Twin Lite MT-26EX-RT; ...costano moooooooooolto di più. Poi ci sono altri flash economici di terze parti che bisogna vedere se rendano bene e se non abbiano problemi. Quindi dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo il Godox MF12 è tra i migliori. Aspetta i Prime Days di Amazon (12 e 13 Luglio) e per vedere se ci saranno offerte: io l'anno scorso ho risparmiato quasi 100 euro per un Godox AD 200 pro. Inoltre tieni conto che una volta comprato il trigger tramettitore lo potrai usare in futuro con altri flash Godox.
Altro fattore comodo del Godox MF12 è che puoi staccare i flash e posizionarli dove vuoi, anche per terra se fotografi rasoterra. L'unico fattore che mi lascia perplesso e che non mi piace molto è che siccome la batteria è sempre all'interno del flash, mentre in altri flash Godox la puoi togliere e sostituire, è che il giorno in cui si dovesse cambiare la batteria poiché la batteria mantiene poco la carica (o se dovessi avere bisogno di una batteria aggiuntiva di scorta) non la puoi cambiare. Alché mi domando... in tal caso che fai? A chi ti dovrai rivolgere? Li dovrai spedire a Godox Italia? Chi ti apre i flashes e ti cambierà le batterie?
Per quanto riguarda gli altri tipi di flash, quelli a cobra li puoi posizionare anche sulla macchina fotografica senza necessità di trigger trasmettitore (ovviamente se poi avrai bisogno di staccarli dalla macchina fotografica avrai bisogno di una corda flash o di un trigger per farli funzionare). In questo vengono spiegati le diverse modalità tramite cui si possono far funzionare i flash staccati dal corpo macchina (alcune richiedono altri flash/fonti luminose):
...e Stefano ha fatto tanti altri video molto interessanti nel corso degli anni. Magari inizia con la serie guida italiana per lampisti. I trigger rimangono il metodo più comodo e se compri flash Godox hai bisogno solo del trigger trasmettiroe, poiché il ricevitore è già integrato nel flash.
Esistono poi altre tipologie di flash come i flash da studio, ma sono molto ingombranti e costosi, anche se più potenti. Per la macro fotografia meglio qualcosa di non troppo ingombrante e di facilmente trasportabile, sopratutto in caso di escursioni lunghe e/o con forti dislivelli.
Per i flash a testa "tonda o rettangolare?" ti consiglio questo video in cui Stefano spiega benissimo (come sempre):
“ Mi permetto di consigliarti il Godox TT350. Prezzo ragionevole (80 euro), perfettamente integrato nel sistema Godox e con tutte le caratteristiche possibili già integrate. Piccolo e maneggevole si usa benissimo. Farsi un diffusore per la macro non è difficile partendo da un normale diffusore commerciale per ritratti. Se poi avrai bisogno di aggiungere altri punti luce nessun problema... Un saluto „
L'ho appena cercato su Amazon, e ho visto che va a batterie AA. Sinceramente cercavo qualcosa di ricaricabile via usb, non mi piace molto l'idea delle pile...
Se vuoi qualcosa che non usi pile puoi prendere il V350 con la C finale per Canon, la N finale per Nikon, etc. etc. Però usa una batteria al litio che non è ricaricabile via usb, bensì con la classica spina da attaccare al muro (oppure attaccandola a qualcosa che preveda l'inserimento per quel tipo di spina). Il V350 però costa di più del TT350.
Se vuoi un flash, che non sia l'MF12, con ricarica usb e batteria al litio prendi uno dei seguenti (però più costosi del TT350, anche se più potenti): - V860 III; - V850 III; - V1 (se proprio vuoi la testa tonda, che in alcuni casi può però non essere comodissima proprio per la forma della testa. Vedi il video di Stefano).
Il tt350 c'è anche con batteria ricaricabile, Ha sigla V350 ma costa il doppio...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.