| inviato il 22 Giugno 2022 ore 8:46
Ciao a tutti, sono un appassionato di fotografia che avvolte faccio anche dei servizi fotografici ( eventi, feste, ritratti animali ), fino adesso ho avuto la D5100,D7100,D750,Z6 e adesso ho la Z6II, purtroppo l'af della Z in condizioni di scarsa luce lascia da desiderare, settimana scorsa ho fatto un evento dove su un punto chiave l'af non ha agganciato bene e ho perso il momento,  , sono 2 anni che aspetto un aggiornamento per risolvere questo problema ma la mamma nikon sta preparando già la Z6III, detto questo sto pensando di passare al reflex di nuovo e questa D780 piace tanto, l'unica cosa che non mi convince e il front/back focus che si presenta avvolte con le lenti di terze parti ( sigma,tamron ). Siccome in questa macchina cè la funzione auto AF fine tune volevo chiedere se qualcuno la usata e con quali risultati oppure se ci sono problemi di front/back focus. Sto valutando anche il passaggio a D850 ( non faccio foto oltre 2000 iso e avvolte devo croppare un pò ) Attualmente ho solo lenti Z, e vorrei comprare lenti sigma e tamron. Grazie. |
| inviato il 24 Giugno 2022 ore 13:51
La D780 ha alcune funzioni in più rispetto alla D750, e su alcune presenti in entrambe si ha maggiore campo di utilizzo. Entrambe hanno la possibilità di regolare finemente la maf per gli obiettivi del proprio corredo; su D750 per ogni obiettivo è possibile salvare UN valore di correzione. Su D780, con obiettivi a focale fissa si può salvare un valore per l'impiego da mirino e uno per la visione in live view; per obiettivi zoom è possibile salvare un valore in posizione Wide ed uno in modalità Tele, sia per uso a mirino che per live view. Su questa fotocamera esiste una procedura di acquisizione automatica, seguendo le istruzioni sul manuale o i suggerimenti a monitor. Personalmente ho registrato manualmente le mie ottiche, che però sono Nikon, e dei risultati sono soddisfatto. Scusate per la lunghezza del messaggio, a volte mi lascio prendere la mano, ma preferisco osservare eleganti figure avvolte in manti di luce, o leggere vesti! |
| inviato il 24 Giugno 2022 ore 16:32
@Partuf : la funzione di regolare il maf su D750 lo conosco, ero curioso se questa nuova funzione automatica della D780 e più precisa rispetto alla vecchia maniera. |
| inviato il 24 Giugno 2022 ore 17:47
La procedura in automatico devo averla usata tempo fa, ma sinceramente non ricordo che sensazioni ne ho avuto... Di sicuro la possibilità di salvare due valori per gli obiettivi zoom è un bel passo per la costanza dei risultati; io personalmente sono più pignolo quando mi metto a fare le regolazioni, e lì le differenze comunque le ho riscontrate tra Wide e tele. Poi però quando scatto davvero non sempre sono così "quadrato", e quindi la foto "morbida" ci scappa lo stesso... |
| inviato il 24 Giugno 2022 ore 17:54
La funzione sulla D780 è più evoluta, è fuori di dubbio. Decisamente più fruibile della D750 è tutto il comparto live view, lì le differenze sono anche sostanziali. Non so fare paragoni con le Z o altre ML che non pratico. A mirino ci sono comunque delle opzioni AF in più mi pare, il mirino stesso ha una visione un po' migliorata, ma come precisione pura del modulo AF non saprei fare una statistica |
| inviato il 24 Giugno 2022 ore 18:04
Per la D780 ci vogliono più di 2000€, sul nuovo. A quel prezzo prenderei in considerazione una D850 usata, la calibrazione delle lenti puoi farla fare in un centro di assistenza. |
| inviato il 25 Giugno 2022 ore 9:01
In bassa luce la Z6II va meglio di qualsiasi reflex, se poi non scatti a più di 2mila ISO... |
| inviato il 25 Giugno 2022 ore 10:05
Cesare io non concordo con te, il mio problema della Z6II è propio la capacità di mettere a fuoco con bassi luci, chiese, interni, etc... Invece con la D750 l'af in queste situazioni inchiodava sempre quando premevo il pulsante. Li ho provate tutte, af-s, af-c, punto singolo, riconoscimento volo, tutto, in bassi luci aggancia ma aggancia con fattica, avvolte aggancia subito avvolte fa fattica, non ti puoi fidare, devi stare sempre in guardia che magari non aggancia e devi inventarti no so che trucco per farla agganciare. Con luce naturale oppure ambiente controllato e un altra roba. |
user206375 | inviato il 25 Giugno 2022 ore 10:47
Ma ovvio che a bassi luci vadano meglio le reflex. Certa gente spara sentenze a caso, senza provarle le cose. |
| inviato il 25 Giugno 2022 ore 11:20
La Z6II mette a fuoco a -6 EV, la D780 a -3 EV. Io ho avuto D750 e Z5, in bassa luce mi funzionava comunque meglio la Z5. Naturalmente senza usare automatismi di riconoscimento soggetto, punto singolo e zona con contrasto. Hai mica attivo il low light AF? |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 12:22
Provato sia attivo che inattivo, non ho trovato granché differenza, spero solo che la aggiorni ancora sta macchina e che qualcosa li faranno, altrimenti per me delusione totale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |