JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
da felice possessore di D700 e D4 proveniente da D300 non ho mai provato le serie minori 5XXX o 3XXX ma da quel po che ho riscontrato delle fotocamere ho notato che le serie semi pro e pro di nikon hanno una buona qualità di finitura e robustezza e consento l'uso di ottiche nikon vintage in particolare le serie D o solo AF con la possibilità di utilizzare l'af in macchina e possibilità di utilizzare le ottiche vintage ais che sono una goduria impostando l'obbiettivo senza cpu e da quando ho ho comprato la prima macchina che utilizzo camere usate e lenti usate con ottimo rapporto di qualità e prezzo e potendo gustarmi la camera come fosse la camera di 50 anni fa allo stesso modo che si utilizza la nikon F o la nikon f100 per anche solo questo piccolo gusto di provare a scattare con macchina digitale allo stesso modo che si scattava piu di 50 anni fa...
“ Erano fotocamere orribili, oggi al loro posto, finalmente, c'è il telefono! „
Da possessore di D7200 che monta lo stesso sensore di D3500/D5600, con una QI di riferimento per il mondo APSC (Fuji compreso), non concordo. Ho provato una D5600 (in accoppiata con un 500mm f/4: strana combo, lo so) e devo dire che non è male come ergonomia.
Anche io non ho capito molto... Ma forse solo perché non ho mai usato nikon
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.