RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

è tutta colpa del digitale....part.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » è tutta colpa del digitale....part.2





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 9:00

visto che la discussione era interessante
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4264087
e io ho ancora bisogno di voi apro la parte 2 MrGreen

Ditemi un po'....quali sono i costi possibili di una revisione di una macchina presa usata?

Ovvio che di base deve funzionare, quindi non intendo una riparazione totale ma poniamo il caso sia ferma da un bel po' suppongo che un tagliando sia d'obbligo e quindi penso ad una:
pulizia/riparazioni generali (pelle scollata?)
pulizia specchio(muffe/opacità)
cambio guarnizioni

che altro? e indicativamente che costi?
Questo per aiutarmi nella trattativa di un eventuale acquisto di usato da privato

Come sempre....Grazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 8:18

Trovata !MrGreen

FM con qualche puntino di ossidazione ma per il resto ottima (da quel che posso capire…)
In ogni caso come arriva a casa la faccio partire per un bel check up/pulizia da un foto riparatore qui della zona…
Manca solo una cosa ora….la lente da metterci davanti sulla quale sto riflettendo
Sarà un 50mm ma…non so se f1,4, f1,8 o f2? Voi che dite?
Potrebbe essere anche direttamente un 55mm micro (f3,5) ma non so come si comporta in uso “generalista”

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 11:29

Se trovi il 50/1,4 a buon prezzo, procedi pure, ma temo che NON lo troverai, quindi non farti troppi problemi e non dare retta ai tanti talebani del "per me solo il meglio", gli altri meno luminosi vanno benissimo e ti faranno risparmiare.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 11:30

Sul 55/3,5 non saprei dirti, mai usato.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 8:38

Enrian, il 50 f1,4 a meno di 190/200€ non si trova e io volevo stare più basso...
Quello che è veramente introvabile è proprio il 50mm 1,8...che è quello a cui punto di più...seguito a ruota dal micro.

Di micro ne ho già un paio sott'occhio ma volevo sentire qualche parere in merito al suo uso come "tutto fare" prima di decidermi o meno...
Vero è che mi tornerà utile quando mi deciderò a sviluppare da me e digitalizzare, ma siccome non è una cosa che inizierò a fare domani riflettevo sul 50ino oggi e 55 domani o son solo soldi sprecati?

Speriamo risponda qualcuno, vedo tutti molto predi da reflex vs cellulari ecc MrGreen dev'essere l'argomento dell'estate

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 8:46

Enrian, il 50 f1,4 a meno di 190/200€ non si trova e io volevo stare più basso...

Se posso (visto che sulla FE non mi hai dato rettaMrGreen), lascia stare il 50 1.4 e prendi il 50 1.8 AIS pancake, cercando la versione Japan ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 8:52

f1,4 era già scartato per 3/4 MrGreen

il dilemma era tra uno dei due (f1,8 o f2) e il micro:-P

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 17:14

Stavo girovagando su YT e mi sono imbattuto in questo video:


Ho deciso di condividerlo con voi per farvi capire quante inesattezze e false leggende circolano.
Questa è la prova, direi definitiva, che dimostra come l'otturatore a nido d'ape in titanio di FM2n ed FE2 sia tutt'altro che "delicato".
Come potete notare, tra i due, è quello in alluminio a risultare più fragile e incline a rottura ed il razionale è che, per garantire certe velocità (1/4000), le lamelle in alluminio dovevano essere decisamente sottili. Quelle in titanio, grazie alle proprietà del metallo e anche al disegno, sono più resistenti delle altre a parità di spessore.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 8:53

Rieccomi...
alla fine della fiera è arrivata una FM e un 50mm f1,8 "nasone" con messa a fuoco minima a 45cm (trovato da Foto Muraro...grazie IzaMrGreen)
Come suggeritomi da Iza mi ero impegnato per trovare il pancake e l'avevo anche trovato, ma il venditore si è dimostrato un po' poco disponibile e alla fine mi è passata la voglia...

Arrivata a casa la macchina, non ha fatto in tempo ad uscire dalla scatola che già l'avevo portata dal fotoriparatore per una revisione....
Le manca la leva per la prof.di campo, ma posso vivere anche senza (niente pre-aiMrGreen)

Si pensava solo ad una revisione generica, pulita e cambio guarnizioni ma una volta aperta ecco il misfattoTriste

L'alloggiamento interno delle batterie è mezzo rotto a causa delle batterie (lasciate dall'ex proprietario) che si sono gonfiate.
Nessuno si era accorto di nulla perchè l'esposimetro funzionava regolarmente, e quindi non mi sento nemmeno di puntare il dito sull'ex proprietario che si è sempre dimostrato molto corretto e credo nella sua buona fede....(o forse sono troppo ingenuoMrGreen)

Morale della storia...la riparazione è costata come la macchina, ma considerando che la terrò a vita va bene cosi.
Ora so che è la solita FM e che io sono in fregola per delle cose che voi probabilmente avete tenuto in mano 20/30anni fa, ma ho piacere comunque di mostrarvela MrGreen





recuperata la macchina ieri, sono subito andato dal mio spacciatore di sempre a vedere se aveva Gold o Ultramax disponibili ma, una volta entrato ho visto che era un filo impegnato....
Il banco era pieno di roba....2 obiettivi Z (il 50mm f1,8 se non sbaglio e uno zoom) più una Z9....e stava concludendo la vendita. Io ho aspettato il mio turno e quando il tizio se n'è andato con la borsa piena e 10k di meno in tasca, al "dimmi pure" del negoziante ho solo potuto dire "ehm...io spenderò un po' meno di quello di prima MrGreen"

Per non sfigurare troppo al porto di Gold e Ultramax, ho preso due rullini di Portra 400 e mi son sentito un signore:-P
Ora non resta che scattare almeno 6 su 36 opere d'arte.MrGreen


avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 9:10

Luca è finita l'epopeaMrGreen
Sono contento!!:-P

Ora carica qualche rullino di Velvia 50/100 e scopri il meraviglioso mondo dell'analogico ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 9:13

niente dia MrGreen
negativi colore e b/n....
adesso me ne faccio un po' facendoli sviluppare, poi mi butterò anche su sviluppo e digitalizzazione
Per non lasciare interpretazioni al laboratorio, come b/n mi son preso un paio di Ilford XP2

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 9:34

Ehmmm... sono arrivato tardi.
E ovviamente ho trovato il cataclisma già realizzato.

Niente da dire sulla FM visto che anch'io la preferisco alla delicata FM2.
Per l'obiettivo avrei di gran lunga preferito il micro, ma il danno è fatto.

Per la pellicola invece sei nella più totale confusione perché:
1) col negativo impari nulla;
2) col B&W sviluppato in C-41 avrai solo un ibrido improponibile;
3) escludendo a priori la diapositiva ti privi dell'unico modo che hai per essere certo di essere l'unico autore, o responsabile, del risultato che otterrai.

Buon divertimento.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 9:39

Per l'obiettivo avrei di gran lunga preferito il micro, ma il danno è fatto.


il micro è sulla lista acquisti (mi servirà per digitalizzare in ogni casoSorriso)

Per la pellicola invece sei nella più totale confusione perché:
1) col negativo impari nulla;
2) col B&W sviluppato in C-41 avrai solo un ibrido improponibile;
3) escludendo a priori la diapositiva ti privi dell'unico modo che hai percessere certo di essere l'inico


il mio battesimo con una macchina a pellicola (F75) è stato proprio con velvia...avevo tutto, proiettore e telo ma, basta Sorriso

Voglio rimanere "semplice" e usare solo negativi colore....sul b/n come ho detto è solo una questione momentanea, poi mi organizzerò per sviluppare a casa...sia b/n che colore possibilmenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 9:45

Anche perché, diciamocela tutta, l'alternativa al digitale NON è la pellicola tout-court, l'alternativa VERA al digitale è la diapositiva in quanto, da POSITIVO, era già alternativa alla pellicola laddove essa viene, allora come ora, comunemente identificata col NEGATIVO.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 10:03

Paolo so che vorresti contagiare del tuo amore per le dia il mondo intero...
Ti giuro che l'ho usata (la velvia) e nonostante fossi davvero un super principiante, ho ottenuto cose che anche a riguardarle oggi mi fanno contento
L'anno in cui mi son preso la F75 fu anche l'anno del mio più grande viaggio da poco più che adolescente...
Andai 4 settimane in Canada (Ontario) con morosa del tempo, F75 e 8 o 10 (non ricordoMrGreen) rullini di Velvia.
Ho scattato tutte le vacanze solo con quella fumandomi tutti i rulli.
Devo andare a scavare per casa, ma se mi salta fuori qualche stampa ricavata dalle dia giuro che te la mostro...ma per ora, nel mio richiamo al passato, la dia non è contemplata, sorry Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me