JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti , spero che ho inserito la richiesta nella sezione giusta . Prima o poi doveva arrivare il giorno che mi chiedevano di filmare un matrimonio , possiedo questa attrezzatura : Lumix G9 l Leica 12-60 mm l Lumix 42.5 mm + filtro nd variabile 1-5 l Gimbal Ronin SC l Microfono Rode Go l Drone Dji mini 2 , 4-5 batterie 3-4 schede di memoria 128 / 2 da 64/32 , questo matrimonio me l'ha chiesto lo sposo con insistenza che sarebbe un mio conoscente lui lo sa già che ho questa passione , io ho creato vari video però di paesaggio e possiedo un canale YouTube ho filmato anche video corti alle mie bimbe e tutte registrate senza autofocus ho sempre preferito imparare in manuale però nel matrimonio cambia tutto ,aggiungo che io dovrei essere già invitato in questo matrimonio come ospite per ciò alla fine ho diciso di farlo così sarebbe il regalo da parte mia anche se vale tanto di più visto la fatica . La mia domanda verso voi che magari avete fatto qualcosa di genere come mi devo comportare . Nel senso che tipo possiedo già il profilo V-log in camera ma non sono sicuro di usarlo in un matrimonio troppi momenti veloci , secondo voi meglio un profilo naturale tipo flat e un minimo colore in post produzione . La cerimonia si terrà in comune possiedo solo un microfono lavier magari l userò con il smartphone tramite app , non sono sicuro se usare il mic rode go on camera . Avrei altre domande ma se potete darmi qualche dritta qui oppure in privato vi sarei molto grato . Secondo voi dovrò comprare qualche luce led tascabile , qualche maniglia aggiuntiva su gimbal per piazzarla li e non in camera , filmare in mov oppure in mp4 per comodità però visto che farò un po' di color grading in post conviene mov. Vi ringrazio a tutti loro che mi aiuteranno .
Sarai solo? Scordati di fare l'invitato, non mollerai un attimo, i ritmi sono serratissimi. Va bene un profilo flat per un leggero grading in post. Dovrai gestire la preparazione sia da lui che da lei, in comune non perderti lo scambio anelli. Il faretto può tornarti comodo per la location quando sarà buio. Occhio al fotografo parlatevi e cercate di non impallarvi a vicenda.
Ieri ad un matrimonio c era videomaker con Sony a7s su gimbal Ronin + 28-75 f2.8+ filtro nd+ mic rode. Per le riprese in serata luce led andoer su camera al posto del mic.
Soltanto con una fotocamera era Marsic1 nel senso ha usato soltanto un angolazione per le riprese.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.