RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I noti obiettivi e macchine di cartone Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » I noti obiettivi e macchine di cartone Nikon





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 19:44

Secondo qualcuno, secondo chi ci lavora pare di no... MrGreen




user2626
avatar
inviato il 16 Aprile 2013 ore 19:55

probabilmente non è neve ma cotone...di certo la foto è stata scattata con una Nikon ...si riconosce dalla dominante verde Sorry

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 20:42

MrGreenMrGreenMrGreen

Ecco perché credevo di aver fotografato hulk l'altro giorno Triste

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 20:43

Beh... qualcuno potrebbe citare la famosa spedizione artica di qualche anno fa...

Attrezzatura mista e solo in i Nikonisti hanno portato a casa le foto.
Una file di 5d e 1d inutilizzabili...

Per me va semplicemente a culo.
C'è roba elettronica dentro... si sminchia per caso e a caso.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 20:56

Mah kame mi pare parecchio strano.
Le ottiche nikon sono costruite con materiali scarsi e soprattutto per amatori che comunque farebbero bene ad evitare.

Ci sono lavorazioni blande ed i paraluce sono di plastica pet riciclata dai tappi delle bottiglie. Non hanno nemmeno il velluto di camoscio antiriflesso ed é noto che al primo raggio di sole e meglio metter via tutto e tornare a casa.

Se poi piove o nevica in casa al calduccio.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 21:05

VINCENT MUNIER è un noto "uomo Nikon"Cool

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2013 ore 21:23

Sarà pure un "uomo immagine" Nikon ma le foto le porta a casa.
Mah, sì, forse quando esce dalla tenda tira fuori un tele bianco dal trolley...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2013 ore 21:26

Ha ragione Claudio, del resto le Nikon le testa Ken RockwellMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 22:10


"Le poterebbe a casa comunque le foto anche con una "caffettiera" se è per questo!"


Ma il senso della mia riflessione è un altro: che senso ha "un immagine" del genere se non per pubblicità?
D'altronde se qualcuno per sentirsi più rassicurato sulle delle sue scelte tira fuori certe cose.MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 22:15

"le ottiche Nikon sono costruite con materiali scarsi e soprattutto per amatori che comunque farebbero bene ad evitare.

Ci sono lavorazioni blande ed i paraluce sono di plastica pet riciclata dai tappi delle bottiglie. Non hanno nemmeno il velluto di camoscio antiriflesso ed é noto che al primo raggio di sole e meglio metter via tutto e tornare a casa.

Ma ti rendi conto della monumentale idiozia che hai detto?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 22:25





MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 22:45

mah... se volete mi faccio un autoscatto con una reflex grondante di acqua...
poi ci ricamo sopra una storiella MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2013 ore 0:18

Beh... qualcuno potrebbe citare la famosa spedizione artica di qualche anno fa...

Attrezzatura mista e solo in i Nikonisti hanno portato a casa le foto.
Una file di 5d e 1d inutilizzabili...

Per me va semplicemente a culo.
C'è roba elettronica dentro... si sminchia per caso e a caso.


c'erano anche delle eos 350D che sono ritornate illibate
non era un test serio: semplicemente un po' di persone comuni hanno fatto una gita in barca e sono andate a fotografare le foche, le balene e gli iceberg. Qualcuno stava attento a come trattava la macchina, qualcun altro evidentemente no.. perché ho ragione di credere che le 1D fossero un filo più robuste delle 350D ;)

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2013 ore 0:19

Hei Leo,
Quella di Claudio, come la mia replica, erano chiaramente delle battute, non conosco Claudio ne gli ho chiesto in merito, ma e' talmente chiaro...
Walter

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2013 ore 9:05

nps.nikonimaging.com/members/vincent_munier/

il servizio in tibet :) roBBa serissima

Andy Rouse si e' "venduto" recentemente a Canon che gli pagano l'attrezzatura MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me