| inviato il 12 Giugno 2022 ore 12:30
Come da titolo, mi serve una lente di questo tipo per matrimoni, senza spendere una follia, ma che abbia una buona resa (resistenza in condizioni di forte contrasto, buon af soprattutto), cosa mi consigliate? grazie! |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 14:18
quantifica economica |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 14:33
Fai più o meno max 650 |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 14:40
Il Canon del 2002. |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 15:03
Se le boccole non sono usurate sarebbe perfetto |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 15:07
Se riesci a salire di un €200 si trovano dei buoni affari per il Tamron 24-70 2.8 G2 |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 15:19
esatto, ho appena venduto il mio tamron g2 a 720. Ottima lente! |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 17:11
Per il tamron avevo sentito parlare di qualche problema di compatibilità, non vi risulta quindi? Invece per quanto riguarda il Canon del 2002, immagino sia il 24-70 prima serie, scusate l'ignoranza, cosa sono le boccole? |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 17:39
tammy G2 e G1, ottime, usate per anni |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 18:33
Ma rinunciare al 2.8 per prendere un 24 70 f4 L, che va bene e con quel budget lo prendi usato in ottime condizioni? |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 18:45
Io uso il vecchio tamron G1 su R6 e funziona senza problemi, l'unica cosa che manca sono le correzioni direttamente in camera, ma non erano disponibili neanche quando lo usavo su reflex. Immagino che il G2 vada anche meglio e se non sbaglio può essere eventualmente aggiornato con la dock |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 19:26
il Canon prima serie ha, per consenso pressoché unanime, il miglior sfuocato di tutti i 24-70 passati e presenti: caratteristica da non sottovalutare se ci fai matrimoni, e su R6 non ti serve la super risolvenza degli obiettivi più recenti, su quel sensore il prima serie se è in buono stato spacca comunque il pixel (lo dico da felicissimo possessore di Canon II serie, che va alla grande anche sulla esigentissima 5DsR, ma ho visto raw del prima serie su R6 nitidissimi fino agli angoli) |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 19:30
Ho il 24-70/2.8 L mk1 (in corso di ristrutturazine) e il tamron g2 (preso usato in attesa della riparazione per tappare il buco. A parte la curvatura di campo a 24mm (è un'ottica pensata per il film), preferisco il vecchio canon, che però ha due problemi: non è costruito in adamantio e non è più preso in carica dall'assitenza ufficiale. Per hobby puoi ancora pensare al canon prima serie. Per lavorci metti qualche soldo in più e cercati un canon ii serie. Il tamron non è per niente ripetibile di af ed ha no sfocato osceno. |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 19:44
Io ho il Canon prima serie e confermo lo sfocato favoloso. Assolutamente unico visto che nonostante la focale massima, di fatto dimezzata, a 70 mm rivaleggia col 135/2 L. |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 19:58
Diciamo che il Canon serie ii costa oltre i 1000 un po' troppo per me. Per quanto riguarda il prima serie, nel caso ci fosse qualche problema potrebbe comunque essere sistemato da un centro indipendente o è utopia? Perché nel caso succedesse qualcosa mi adatterei con il 35 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |