JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti sono un fotografo amatoriale, anche se vi seguo da un pò mi sono iscritto da poco alla community, avevo bisogno di qualche consiglio su alcune scelte di acquisto da fare. Al momento ho una Nikon D5000 che mi accompagna dal 2010 un sigma 17-70 f2.8-4.5 ed un Nikkor 55-200 f4-5.6 Mi piace molto la fotografia di paesaggio e degli animali, stavo quindi pensando di fare un up-grade ed ero un pò combattuto se cambiare solo il 55-200 oppure cambiare anche il corpo macchina. Come obiettivi avevo pensato al Nikkor 70-200 vr ii f2.8 Sigma 70-200 f2.8 apo eg dg Nikkor 80-400 4.5-5.6
Corpo macchina Nikon D500
Il mio dubbio era se mi conveniva cambiare solo l'ottica e cercare di sfruttare ancora la D5000 oppure fare uno sforzo e prendere anche il corpo macchina. Premetto che prima o poi vorrei fare anche più foto di fauna e quindi potrebbe rendersi necessario l'acquisto di un “cannone“ tipo tamron 150-600 o nikkor 200-500 ma quello si vedrà. Il solo cambio ottica mi aiuterebbe a non spingere troppo i parametri della D5000 sopratutto se prendessi uno dei due obiettivi f2.8 Ho provato il sigma però non ho trovato una differenza abissale con il mio 55-200 chiaramente le condizioni di luce erano buone e la prova è stata solo di un paio di scatti quindi per me che non sono esperto non mi ha fatto capire se la spesa di qualche centinaio di euro mi farebbe la differenza.
Voi che siete esperti cosa mi consigliate. Solo ottica, ottica e corpo macchina, altro??? Mezzoformato o full frame??? Ovviamente acquisterei materiale usato, nuovo non posso permettermelo ?? Grazie e scusate se mi sono dilungato. Davide
Prendi un Nikon 70-200 f4 e la d500, oppure in versione meno costosa tamron 70-210 f4 e d7500. Poi se la fotografia di animali prenderà il sopravvento valuterei il supertele più adatto.
Altrimenti sempre uno dei due corpi citati prima accoppiati con Sigma o Tamron 100-400.
Nikon d500 e 200-500 e non te ne pentirai, Se vuoi risparmiare potresti optare per d7500 e sigma 150-600 contemporary
Nel primo caso avrai sicuramente una reattività migliore ed una qualità di immagine leggermente superiore , ma se conti si tenere a lungo sia la reflex che l'ottica allora sicuramente andrei sulla d500 e il 200-500
La d500 è sicuramente una macchina costruita per durate ma anche la d7500. Rispetto alla d5000 sono un bel passo avanti e se non ti fai prendere da scimmia (smania tecnologica) puoi tenerle con te per anni e anni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.