RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Auto Elettrica VS Auto Termica ed emissioni totali: chi vince?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Auto Elettrica VS Auto Termica ed emissioni totali: chi vince?





avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 14:46

Un interessante studio sull'argomento è stato appena aggiornato da www.transportenvironment.org/

Per i più maliziosi, qui trovate la lista dei finanziatori di questa organizzazione: www.transportenvironment.org/about-us/funders/

Qui il link per scaricare il report dello studio: www.transportenvironment.org/wp-content/uploads/2022/05/Final-TE_LCA_U


Sintesi estrema:

Includendo TUTTO, dalla produzione del mezzo, delle batterie, estrazione petrolio, consumi e fino al riciclo finale, l'auto elettrica a vita intera produce meno gCO2eq/km rispetto ad una equivalente termica.

Quanto di meno dipende invece da alcuni importanti fattori, tra i quali: paese di produzione delle batterie e mix energetico del paese nel quale l'auto elettrica viene ricaricata.

Con batterie Cinesi ed elettricità Polacca (=molto carbone), le emissioni TOTALI della EV sarebbero il 37% inferiori della termica
Con Batterie ed elettricità europee, in media le emissioni sarebbero il 69% inferiori alla termica

Me lo devo leggere per bene, soprattutto la parte sulla metodologia.

Ad ogni modo questo argomento ritorna di continuo nei 3D sull'auto elettrica, e questo studio tenta di rispondere alla domanda da 1M$.

qui sotto il grafico di sintesi






avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 17:06

www.spritmonitor.de/en/evaluation/co2_efficient_cars.html

Comunque devono smetterla di dire che le auto elettriche sono a emissioni Zero.
Sono annunci per gonzi.






avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 18:26

Beh calma, per quanto riguarda le emissioni "locali" sono effettivamente zero.

In generale dipende da come è generata l'energia elettrica. Per esempio in Norvegia 100% Idro sono effettivamente nulle.

Ma questo 3d vuole affrontare l'intero ciclo di vita del prodotto, che è un tema più completo e complesso per confrontare le tecnologie tra loro e capire chi è davvero più green. Senza perderci nei soliti discorsi qualitativi / opinioni.

Secondo lo studio sopra, anche includendo la distribuzione dell'energia elettrica, perdite, ciclo produttivo e smaltimento batterie ecc.. gli EV sono più green.

user214553
avatar
inviato il 11 Giugno 2022 ore 20:06

Sicuramente mi starà sfuggendo qualcosa. Al di là di ciò, l'idea che mi sono fatto, è che per sostenere un ipotetico fabbisogno energetico di qualche miliardo di persone, che si muovono esclusivamente con mezzi elettrici - nonché si affidano ormai a dispositivi elettrici per fare.. tutto - è obbligatorio produrre energia tramite il nucleare; e questo potenzialmente è un problema esponenzialmente più grande dell'emissione di co2.
Credo che in merito a ciò sia difficile produrre delle stime reali sull'impatto a lunghissimo termine.
Intuitivamente questa propensione popolare che tende a consumi elettrici stratosferici; che tende all'intelligenza artificiale; che tende alla competizione e all'individualismo più sfrenato.. sinceramente, mi "preoccupa" non poco! Solo io ci vedo l'inizio della fine?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 21:00

Il problema caro Alex è che si guarda sempre solo 5 cm davanti al proprio naso... Confuso

user198779
avatar
inviato il 11 Giugno 2022 ore 21:02

Come disse già qualcuno sia alla canna del gas.:-P

user198779
avatar
inviato il 11 Giugno 2022 ore 21:05

Auto Elettrica VS Auto Termica ed emissioni totali: chi vince?

Nessuno Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 22:01

Se persino per avvitare una vite abbiamo bisogno dell'avvitatore elettrico dove vogliamo amdare?

Io ricordo quando si usavano i cacciaviti e gli orologi funzionavano a molla.





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 23:17

Auto Elettrica VS Auto Termica ed emissioni totali: chi vince?

Nessuno


Il costruttore.

Io ricordo quando si usavano i cacciaviti e gli orologi funzionavano a molla.


Nel mio paesino primi anni 60 esistevano tre trattori ( non certo come gli odierni ) e una buona decina di buoi, però ricordo che le emissioni le facevano anche loro, semisolide e regolate della forza di gravità.Cool

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2022 ore 23:26

ma una volta che rinunciamo all'auto a benzina per diminuire la CO2, poi il passo sucessivo quale sara, vietare vacche e maiali cosi smettono di scoreggiare e fa bene pure alla salute

perche da questi ormai mi aspetto di tutto, non mi stupirebbe se crescesse un movimento alimentato dai social, per vietare gli allevamenti, e poi tra i politici UE cominciassero le prese di podizione per una battaglia di civilta, comincia sempre cosi, grandi ideali e poi si finisce con i divieti, la mentalita comunista resta sempre quella

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2022 ore 23:36

pure l'europa vieti le auto a benzina per ridurre la CO2 contro il riscaldamento globale, il resto del mondo continuera imperterrito a consumare petrolio, quindi e una imposizione inutile e demagogica, non risolve nulla sul profilo climatico, danneggera solo l'economia di alcuni paesi e noi siamo tra questi

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 23:43

Il fatto è che chi riesce a convincere il consumatore che il proprio prodotto salva le calotte polari fa il giusto business oltre che a creare posti di lavoro e indotto, ovviamente sciogliendo le calotte pure lui, ma non lo dice a tutti.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2022 ore 23:48

se anziche fare norme demagogiche che non ridolvono nulla, vuole fare qualcosa di diromente per il riscaldamento globale, allora prenda posizione contro i paesi che non hanno approvato i protocolli di Kyoto e Parigi per l'abbattimento della CO2, Usa, Cina India Canada Brasile Russia piu altro mezzo mondo

ecco vietasse l'importazione di prodotti ad alto impatto di CO2, quella sarebbe una posizione seria e concreta, il resto e aria fritta

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 23:54

ecco vietasse l'importazione di prodotti ad alto impatto di CO2, ecco wuella sarebbe una posizione seria e concreta, il resto e aria fritta


Per fare questo però è obbligo tornare indietro di un 2/300 anni e andare di asinello, zappetta e niente forum,
ovviamente la metà crepa prima dei 10 anni di vita, un'altro terzo degli scampati parte prima dei 40/50, di matusa ne durano pochi e allora tutto torna a livelli sostenibili.

I problemi li abbiamo fatti per noi, per cui......

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2022 ore 0:00

Non entro in merito della minor emissione di CO2, tema molto complesso con troppe variabili, ma in quello dei costi.
Oggi lo stato prende il 50% in tasse dai carburanti e dovrà recuperare questa cifra anche dall'elettrico.
È stato messo nei calcoli?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me