| inviato il 10 Giugno 2022 ore 14:23
Ciao a tutti, tra qualche mese traslocherò, quindi per fortuna più spazio, e potrò addirittura dedicare una stanza/studio per tutti i miei vizi (in realtà due..se contiamo anche il garage...quindi anche troppa grazia). Voi come avete organizzato la vostra attrezzatura fotografica? Dove tenete obiettivi e corpi? Conoscete qualche mobilio furbo dove tenere tutto quanto e pratico per l'utilizzo? Così da prendere spunto. Grazie! |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 14:25
In uno zaino buttato per terra |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 14:27
ecco, al momento la mia situazione è identica alla tua! ovviamente sopra lo zaino ci finiscono puntualmente vestiti e giochi delle bimbe. diciamo appunto che cercavo una soluzione un pò più ordinata e pratica rispetto alla mia attuale |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 14:30
Boh potresti posarli dentro una vetrinetta dedicata in modo che non prendano polvere. Ma ci saranno i più fissati che ti sapranno consigliare meglio |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 15:34
Usa un cassetto del guardaroba, liberalo da mutande e calzini, e mettici un portacravatte ikea come separatore (unica ridicola spesa da affrontare). Assumo che il guardaroba stia in un luogo fresco a asciutto. La vetrinetta a temperatura/umidità controllata prendila per i vini. |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 16:06
“ Usa un cassetto del guardaroba, liberalo da mutande e calzini, e mettici un portacravatte ikea come separatore (unica ridicola spesa da affrontare). Assumo che il guardaroba stia in un luogo fresco a asciutto. ;-) „ geniale....così sta ben tutto diviso e ordinato. Se il cassetto fosse abbastanza capiente si possono prendere anche quei separatori (tipo quelli negli zaini fotografici) così da farci stare anche qualche obiettivo. Vedi che piano piano.... “ La vetrinetta a temperatura/umidità controllata prendila per i vini. „ su quella si basa tutto l'arredamento della casa....se manca quella non si va neanche a rogito... |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 16:13
Guarda che se non ti piace il separatore in tessuto dei potracravatte, sempre ikea fa dei separatori modulari da ritagliare a misura per creare i box che vuoi. Io ho fatto così e ci tengo tutto sistemato. |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 16:29
Io ripongo tutto nei sacchetti delle confezioni e poi dentro le scatole stesse, a parte la macchina fotografica che sta dentro la borsa, senza obiettivo ed all'interno del sacchetto di pluriball in cui era quando comprai la macchina stessa. Le scatole le tengo dentro una parte dell'armadio. |
user214553 | inviato il 10 Giugno 2022 ore 16:51
Entro primavera 23 la mia nuova baita dovrebbe essere pronta, e a quel punto le disposizioni cambieranno; al momento l'attrezzatura fotografica è riposta in due cassettiere ikea (credo si chiamino proprio alex ) che sorreggono un piano cucina in legno adattato a scrivania, dove ho pc e monitor. Nella stessa stanza ho un'armadio dove tengo l'attrezzatura da alpinismo e trekking, dove trovano spazio anche i pezzi più ingombranti dell'attrezzatura fotografica (treppiede, zaini, ecc.). Potresti riporre l'attrezzatura in una di quelle librerie a sezioni quadrate, rettangolari, ecc., ma richiederebbe una maggiore cura per via della polvere. |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 17:19
Io più che alla praticità o alla bellezza del mobilio in cui riporre l'attrezzatura fotografica, considererei la sicurezza. E lo dico dopo che i ladri mi hanno rubato quasi tutto il corredo, che appunto tenevo tutto insieme, ben ordinato, in un cassetto |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 17:30
non per bullarmi (che il valore globale dei rottami che ho non arriva ad una fotocamera "vera") ma io ho tre armadi pieni di vetri, soffietti, folding e simili... ma sono zeppi zeppi... |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 17:41
“ Guarda che se non ti piace il separatore in tessuto dei potracravatte, sempre ikea fa dei separatori modulari da ritagliare a misura per creare i box che vuoi. Io ho fatto così e ci tengo tutto sistemato. „ questo me lo tengo a mente...grazie Centaurorosso! “ Io ripongo tutto nei sacchetti delle confezioni e poi dentro le scatole stesse, a parte la macchina fotografica che sta dentro la borsa, senza obiettivo ed all'interno del sacchetto di pluriball in cui era quando comprai la macchina stessa. Le scatole le tengo dentro una parte dell'armadio. „ buona idea anche questa, forse un pò brigoso tirare fuori ogni volta quello che ti serve dalla confezione/scatola....ormai la mia vita si basa sui secondi! “ Entro primavera 23 la mia nuova baita dovrebbe essere pronta, e a quel punto le disposizioni cambieranno; al momento l'attrezzatura fotografica è riposta in due cassettiere ikea (credo si chiamino proprio alex MrGreen) che sorreggono un piano cucina in legno adattato a scrivania, dove ho pc e monitor. Nella stessa stanza ho un'armadio dove tengo l'attrezzatura da alpinismo e trekking, dove trovano spazio anche i pezzi più ingombranti dell'attrezzatura fotografica (treppiede, zaini, ecc.). Potresti riporre l'attrezzatura in una di quelle librerie a sezioni quadrate, rettangolari, ecc., ma richiederebbe una maggiore cura per via della polvere. „ anche questo non male....le cassettiere (con magari i divisori consigliati da centauro, e sopra il tavolo da lavoro con pc e monitor. poi anche io pensavo ad una sorta di librerie a parete per tenere attrezzatura tipo cavalletti, zaini, ecc. bene bene bene “ Io più che alla praticità o alla bellezza del mobilio in cui riporre l'attrezzatura fotografica, considererei la sicurezza. E lo dico dopo che i ladri mi hanno rubato quasi tutto il corredo, che appunto tenevo tutto insieme, ben ordinato, in un cassetto „ azzzzzzz “ non per bullarmi (che il valore globale dei rottami che ho non arriva ad una fotocamera "vera") ma io ho tre armadi pieni di vetri, soffietti, folding e simili... ma sono zeppi zeppi... MrGreen „ ti porto anche le mie tre cosine allora!! |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 17:46
Se non si hanno particolari problemi di spazio in casa , il classico mobile a vetrinetta , opportunamente dimensionato e dedicato all'attrezzatura , dovrebbe essere l'ideale per contenere il corredo , nella/nelle rispettive borse/zaini . Io almeno ho fatto così , anche in considerazione che in casa nn ho problemi di umidità quindi niente armadio climatizzato . |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 20:20
“ buona idea anche questa, forse un pò brigoso tirare fuori ogni volta quello che ti serve dalla confezione/scatola....ormai la mia vita si basa sui secondi! „ Beh, se vai di fretta e/o se hai molta roba lo capisco. Io facendo così (ho poca roba), mi risparmio il fatto di doverli spolverare sopratutto quando li uso poco (vado a periodi come molti). |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 20:22
“ Io più che alla praticità o alla bellezza del mobilio in cui riporre l'attrezzatura fotografica, considererei la sicurezza. E lo dico dopo che i ladri mi hanno rubato quasi tutto il corredo, che appunto tenevo tutto insieme, ben ordinato, in un cassetto „ In effetti ci vorrebbe una cassaforte o un armadio di sicurezza o altro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |