RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focali Val Pusteria


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Focali Val Pusteria





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 21:04

Buonasera, a breve finalmente sarò in Val Pusteria ma non ho idea di che lenti portare con me. Qualcuno riesce a suggerirmi cosa può risultarmi utile tra queste lenti montate su Aps C ( Pentax K3II)?
Samyang 10
16-50 2.8
77 1.8
100 Macro
55-300 ( con tutti i suoi limiti di qualità)

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 5:31

Dipende che foto vuoi fare, ad esempio sicuramente troverai tanti insetti e quindi io il macro lo porterei sicuramente ma sono un appassionato di macrofotografia, il 16-50 invece servirebbe per il paesaggio alpino (queste sarebbero le mie 2 prime scelte).
Poi invece il 55-300 potrebbe servire sia in caso di incontro di mammiferi o uccelli che per degli scorci mentre il 77 è un'ottima lente da ritratto, quindi molto dipende da quel che vuoi fotografare, la mia scelta ricadrebbe sul 100 macro ed il 16-50 ma sono scelte personali in fondo.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 6:16

Semplicissimo... 16-50 e 55-300.
Perchè? Perchè ci sono troppi splendidi panorami e cime... puoi avere bisogno del grandangolo come del tele lungo...
Non ti limitare con le focali... potresti perdere foto interessanti.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 7:15

Anche il 10.

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2022 ore 9:56

Io porterei il 16-50mm e il 100mm macro, il 10mm potrebbe servire ma fotografare vallate e montagne con un grandangolare così spinto non è facile, se non hai dimestichezza nel comporre con qualche punto di interesse in primo piano avresti come risultato tantissime miniature in lontananza che non darebbero risalto al paesaggio.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 11:09

se non hai dimestichezza nel comporre con qualche punto di interesse in primo piano avresti come risultato tantissime miniature in lontananza che non darebbero risalto al paesaggio

Sono d'accordissimo... con grandangolari così spinti il rischio è ottenere le famose foto "piene di... niente"

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 11:17

Io mi chiedo perché su Google Maps assieme alle foto e ai commenti sui luoghi non mettono le focali da portare, ovviamente distinte tra reali e equivalenti.

Raccogliamo le firme.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me