JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto usando una Sony e noto la presenza di un rumore di crominanza rispetto ad altri brand che ho usato in passato che presentano un rumore più di luminanza. Anche guardando siti web attendibili nei test fatti, si vede evidentemente quello che ho notato io. Avevo prima una D500 e il rumore era diverso, solo di luminanza ovvero una grana tipica della pellicola, che nelle Sony non hanno, ma che si manifesta con le classiche macchie colorate sparse nel fotogramma. Confermate questa mia valutazione?
Dtmix i raw subiscono processi di denoise durante lo scatto, la resa effettiva è quella che ottieni dopo lo sviluppo. A volte da raw apparentemente migliori si ottengono finali peggiori di raw più rumorosi, e ovviamente altre volte è vero il contrario, in generale comunque le differenze degli attuali sensori sono veramente minime tra marche, direi impercettibili
Il rumore dei raw è indipendente pixel per pixel, quindi dovrebbe essere solo "cromatico". Se non è tale, è perché l'algoritmo di riduzione rumore l'ha ripulito. Sony ha usato un algoritmo di nr molto invasivo sulla serie 3, per poi ritornare su algoritmi meno aggressivi sulla serie 4.
Chiaramente è sottinteso che parlo di alti Iso e di scatto in raw. Confermo parlando con altri colleghi e vedendo vari test che ogni fotocamera ha un disturbo differente da brand a brand. Il tutto è risolvibile grazie ai classici programmi di "pulizia d'immagine". Dopo è anche molto differente con che software viene aperto il grezzo, ma in linea di massima la tipologia di rumore è così su quasi tutti.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.