JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao ragazzi, come va? devo acquistare un cavalletto e girovagando su amazon ne ho trovati N modelli. Mi consigliate qualche modello con cui vi trovate bene? preferirei qualcosa di poco ( o meno possibile) ingombrante se esiste , quando è chiuso.
Budget disponibile? (esistono millemila modelli, da tutti i costi e di diversa qualità) Tipo di testa desiderata? (te ne fai poco del treppiede senza la testa) Tipo di foto che ci vuoi fare? Lunghezze focali che vuoi usare? Altezza tua?
“ domanda stupida, sono compatibili con tutte? io ho una xt4 „
Treppiedi e teste sono uno dei pochi settori della fotografia dove vige un po' di standardizzazione. N.B.: "un po' di", non una reale standardizzazione.
Il senso è che sotto alla tua fotocamera c'è un foro filettato, questo foro è da 1/4" (un quarto di pollice) e tutte le teste o le piastre per le teste hanno una vite da 1/4" (in fotografia è un miracolo). Poi molte altre cose cambiano: per esempio lo standard mondiale Arca Swiss non è adottato da tutti, Gitzo, Cullmann, Manfrotto insistono con attacchi proprietari, però perfino i loro attacchi proprietari hanno una vite da 1/4".
obiettivo macro 80 mm che sono le foto che prediligo e poi ho un XF 16mm f/1.4 R WR x foto al cielo notturno o panorami. io sono 1.80. Testa : cosa mi consigli?
Io faccio anche macro fotografia ed ho comprato il Rollei rock solid Beta II (come treppiedi principale), il quale ha compreso nella confezione anche una colonna centrale corta per foto rasoterra oltre alla possibilità di invertire di 180° la colonna centrale lunga. Stessa cosa vale anche per il più piccolo e leggero Gamma II. Entrambi hanno compresa nella confezione la testa a sfera dedicata, puntali per terreni difficili e sacca.
Di recente hanno fatto anche la versione III, ma su Amazon la versione II la vendono ancora: Qui una discussione sulla nuova versione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4219827
Ho anche comprato un mini treppiede: il Sirui AM 223 e la colonna centrale SL-200, quest'ultima in caso voglia aumentare ulteriormente l'altezza. Chiaramente se sei alla ricerca di un primo treppiedi o qualcosa che non sia troppo basso allora meglio evitare un mini treppiede.
Poi se pensi di fotografare paesaggio spesso su ghiaccio allora meglio la linea Lion Rock sempre della Rollei, poiché la parte dei puntali è studiata per fare più presa su certe superfici. Però se questo non è il tuo caso puoi andare tranquillamente sulla linea Rock Solid.
Poi se pensi ti servano foto azimutali e/o se hai bisogno di una colonna centrale inclinabile in varie posizioni allora esistono altri treppiedi.
Con quel budget prendi già materiale di ottimo livello, se stai in casa Rollei come ti han suggerito sopra contattami che magari riesco a darti qualche codice sconto...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.