RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le mie prime foto ad un evento


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Le mie prime foto ad un evento





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2022 ore 11:13

Oggi vorrei raccontarvi della mia prima esperienza fotografica ad un evento.
Come prima cosa ho dovuto adattarmi alla poca luce del salone, poi mi sono dovuto adattare ai classici anziani perennemente piazzati davanti a quello che vuoi fotografare che tentano in modo fallimentare di fare un video per i parenti MrGreen
Non avendo punti sopraelevati da cui fotografare, quindi impossibile per me fare una foto di tutta l'orchestra senza prendere le teste del pubblico ho deciso di usare principalmente il mio fidato Nikon AF-S 80-200mm f/2.8 D IF-ED cercando quantomeno di isolare i singoli soggetti.

Inoltre per fissazione mia personale ho cercato di non impedire/disturbare con la mia presenza la visione e l'ascolto al pubblico e personalmente penso di esserci riuscito, in quanto comprendo quanto sia disturbante trovarsi qualcuno davanti mentre si prova a fare una fotografia o semplicemente si vuole seguire un evento.

I risultati di quella giornata li ho già caricati per chi volesse sono nella galleria dedicata alla fotografia ai soggetti umani. ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2022 ore 12:43

Sono andato a dare un'occhiata e , pur non potendo conoscere le reali condizioni in cui ti sei trovato a scattare , devo dire che comunque te la sei cavata ben più che egregiamente, complimenti!

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2022 ore 13:18

Grazie Wolfshanz, mi trovavo in un salone non troppo luminoso visto che illuminato esclusivamente artificialmente con delle lampade giallastre come si può notare dalle foto ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2022 ore 19:37

Ciao Pietro e complimenti per gli scatti!!
Non sono un esperto ma secondo me, avresti dovuto osare più sugli ISO per avere tempi più corti ed evitare del mosso (io scatterei persone in movimento almeno a 1/200). Avresti ottenuto molti più scatti utili.

Aspettiamo comunque qualche parere più autorevole, magari potrei essere smentito…

Ciao e grazie per la condivisione

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 1:08

Avrei voluto anche io usare tempi più rapidi ma la luce non era sufficiente e non volevo rischiare di avere del rumore alzando troppo gli ISO.

Comunque grazie del commento e del suggerimento ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 22:32

Sinceramente mi sembrano del tutto inutilizzabili, scusa la franchezza ma:

Poco prima di cominciare, nulla è nitido e la cosa più vicina alla nitidezza è il fondoschiena del direttore; troppa aria sulla testa;

Il violino, l'inquadratura non va, troppa aria in alto; il leggio impalla la violinista, manca la mano che regge l'archetto;

Il cello, sempre troppa aria sulla sulla testa, il leggio impalla l'archetto; il braccio destro tagliato è orribile così come il gomito sinistro, un'inquadratura orizzontale avrebbe risolto molti problemi;

La viola, manca totalmente la nitidezza; l'inquadratura non va, sempre troppa aria sulla testa; troppi elementi davanti che impallano;

La chiusura, troppa aria sulla testa; piedi tagliati a tutti; la testa in basso a sinistra è orribile comunque è la migliore del pacchetto;

Dare il tempo, anche questa ha problemi di nitidezza e di inquadratura, troppa aria sulla testa.

Scusa la franchezza, forse molto dura ma sicuramente sincera.

Purtroppo la realtà è sempre la stessa: scegliere se fare delle foto ricordo mal fatte alzandosi in gruppo con i " classici anziani perennemente piazzati davanti a quello che vuoi fotografare che tentano in modo fallimentare di fare un video per i parenti ", non è che tu con le foto sia andato meglio, o godersi lo spettacolo magari lasciando fare ad un fotografo incaricato di fare video e riprese da vendere a giusto prezzo ai partecipanti e ai loro cari.

PS è meglio una foto con rumore di una foto non nitida perché mossa e/o sfuocata



avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 9:00

Si, sono d'accordo con il Sig Mario.

Non per stroncare, ma per dare un consiglio disinteressato ed indirizzare ad un miglioramento, aggiungerei che questa serie e' l'esempio perfetto di un lavoro fatto da un principiante.

Al di la dei problemi tecnici, che comunque rendono le fotografie inutilizzabili in qualsiasi contesto, quello che manca e' sopratutto un progetto.

Quando fai una dozzina di fotografie ad un evento, queste devono raccontare qualcosa.
Non puoi semplicemente piazzarti li e fotografare di spalle il direttore e parte dell'orchestra. Non puoi fare un primo piano del violino senza RACCONTARE cosa fai il violino. Devi "mostrare" il suono attraverso la fotografia.
Manca un punto di vista.. manca un messaggio. Manca il "valore" del fotografo.

Insomma manca totalmente il servizio...


Se tu volessi migliorare, ti suggerirei di fermarti a riflettere su cosa e' andato storto. Su come rimediare.
Ma sopratutto mi soffermerei a ricordare i momenti ed i fatti che ti hanno colpito sul concerto e come avresti potuto raccontarli con uno scatto. Immagina esattamente dove avresti dovuto essere, come avresti dovuto spostare i musicisti, gli sfondi e le luci per ottenere uno scatto degno di essere chiamato fotografia.

E' un lavoro lungo.. ma alla fine alla prossima volta tornera' utile.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 19:45

Grazie dal consiglio Salt

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 19:54

Signor Mario, e' consigliò e' dormìr nu' pò'' e' cchiu' e e' scassàr menò o' ×.
Scusi la franchezza ;-)

user206375
avatar
inviato il 07 Giugno 2022 ore 19:58

Pietro,

comunque complimenti per il tuo primo evento. Ci sta fare degli errori.
Con un pó di pp potresti renderle un pó più iinteressanti.
Fotografare a 1/40 peró significa farsi del male eh.
E agli eventi non devi farti troppi problemi. Il fotografo è lì per fotografare mica per rendersi invisibile.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 19:58

Ps: non mi sono fatto pagare perché non ritengo di essere ad un buon livello per farlo, e non sono così pezzente da chiedere dei soldi per fare delle foto ad un concerto per la costruzione di istituzioni scolastiche nei paesi poveri

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 20:01

Grazie del commento e del consiglio Riccà, devo migliorare anche sotto quel punto di vista.
1/40 brutto e lo so...
Un saluto Pietro ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 20:02

Pietro se consideri rompere il X quello che ti ho scritto allora proprio non hai capito un X
Hai di fatto chiesto un parere? Bene io te l'ho dato spassionato, sincero, utilizzando del tempo, circa 10' a foto per poter darti delle indicazioni precise e non i soliti inutili "Bravo" "Che belle foto", ti ho detto che sono sbagliate, perché sono sbagliate, ti ho detto in cosa sono sbagliate e fino a questa tua risposta da ragazzino viziato e maleducato sarei anche stato disponibile a dirti perché le hai sbagliate. Ho perso del tempo.
Comunque le tue foto non vanno assolutamente bene, sono fotografie inutili e mal fatte e se tu avessi meno superbia e più voglia di imparare avresti apprezzato la critica che ti ho fatto.
Hai perso un'occasione e io ho perso tempo e sapone.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 20:17

Salt non ti sembra di esagerare? Anche perchè già il Signor Mario era già stato abbastanza chiaro.
Su juza c'è un regolamento da seguire per i commenti siete sicuro di averlo letto?
I commenti dovrebbero essere costruttivi e non distruttivi.Sorriso
Detto questo credo che ogni esperienza insegni e faccio i miei complimenti a Pietro per l'umiltà con cui si è messo in gioco aprendo questo 3d sicuramente non per ricevere complimenti ma nemmeno critiche feroci e demotivanti.

Tornando alle tue foto credo che come ha suggerito F.Salpietro, avresti potuto tenere gli Iso molto più alti per avere una velocità di scatto maggiore ed evitare il mosso: come ha scritto il Signor Mario, avresti avuto foto con (forse) un po' di rumore da preferire al mosso.
Inoltre con un minimo di post ( ne hai fatta?) avresti potuto togliere un po' di "giallo".

Non ti demotivare a vai avanti ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 20:22

Signor Mario credo che chiunque avrebbe un po' sbottato leggendo alcuni commenti, poi a mio avviso è stato più "duro" Salt e la tua analisi in effetti è stata precisa e obiettiva.
Forse irritante è risultata la tua frase sulla franchezza: in effetti a volte sarebbe il caso di essere meno franchi;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me