| inviato il 02 Giugno 2022 ore 17:13
Mi sarebbe utile qualche indicazione per un monopattino elettrico. Ce ne sono talmente tanti in giro che è difficile orientarsi. Avete qualche indicazione basata su esperienza diretta? Grazie |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 17:14
Non lo prendere è il consiglio, non ho mai visto così tanta gente spappolata |
| inviato il 03 Giugno 2022 ore 0:10
Dipende Cesare, se lo si usa su passeggiate/marciapiedi ciclopedonali allora è un mezzo comodo e anche sicuro. Se lo si usa per le strade trafficate come se fosse una bicicletta allora diventa una trappola mortale con quelle ruote troppo piccole. |
| inviato il 03 Giugno 2022 ore 3:39
Ciao io lo uso spesso. Tutto dipende quanta strada al giorno devi farci, che strada e quanto spesso. Se devi farci un uso intenso, allora il consiglio é il più potente possibile, con la batteria poi grande possibile. Se devi usarlo per brevi tratti e poi caricarlo in auto o su mezzi pubblici, allora va bene un classico 300 watt 36v con batteria da 6/7000. Attenzione se devi fare strade in pendenza e magari non sei leggerissimo allora serve molta potenza… il limite massimo legale dei 500watt é il minimo indispensabile. |
| inviato il 03 Giugno 2022 ore 15:22
Eh ...! Pericoloso lo è, in effetti. Soprattutto come lo usano in tanti, che pretendono di circolare su strade molto trafficate insieme ad auto, moto, furgoni etc... Ovviamente bisogna sapersi regolare e scegliere percorsi meno frequentati. Io lo sto valutando come aiuto alla mobilità in città. Cioè: ero abituato a trottare senza problemi, fare un giro al mercato, fare spese. Adesso le ginocchia scricchiolano e devo limitarmi, quindi pensavo di usare un monopattino. Non uso intenso tipo casa lavoro 10 km tutti i giorni, ma mi servirebbe buona potenza perchè abito in zona Vesuviana e tutte le strade sono in pendenza e anche facilmente trasportabile pensando di richiuderlo per entrare in qualche negozio. Qualche indicazione su marca/modello ? |
| inviato il 03 Giugno 2022 ore 21:09
Grazie LM per i suggerimenti, mi documento. Per quanto riguarda il budget direi entro i 600 euro e mi sembra già tanto per un giochino. Lo porterei con me in giro nei negozi, o nei mezzi pubblici, che fa lo stesso. D'altra parte, si potrebbe lasciare incustodito ?? Rifiutare un regalo sarebbe scortese JP1000, ma in mancanza lo acquisterei con soldi veri |
| inviato il 04 Giugno 2022 ore 3:03
Attenzione che le percorrenze dichiarate sono falsissime. Soprattutto in inverno le percorrenze crollano a picco. 10 km com saliscendi sono tantissimi. 500 watt 48 volt e 10000mha ci vogliono tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |