RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon rf 50mm f/1.8 vs canon ef 50mm f/1.4 su sistema r


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon rf 50mm f/1.8 vs canon ef 50mm f/1.4 su sistema r





avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 15:31

Salve a tutti, faccio un quesito ai più esperti: avendo in possesso un sistema Canon R (nella fattispecie la Canon RP), se volessi acquistare un 50mm (senza svenarmi ovviamente) quale ottica mi consigliereste, la la più moderna RF nata per il sistema R, ma con una luminosità di F/1.8, oppure su la più vecchiotta lente EF (con adattatore che già posseggo) più luminosa sì, ma non nativa per il sistema R? Voi cosa prendereste?
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi sapranno consigliare.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 15:38

Il 50 1,4 mi piaceva di più come resa finale, ma arrancava sulla R con adattatore. Però l'ho purtroppo rotto prima di averlo usato per bene e poter dare un giudizio più articolato.
Il 50 rf è più sprintante ma è abbastanza asettico come resa finale.

user233290
avatar
inviato il 31 Maggio 2022 ore 15:44

Lascia perdere il 50 EF 1, 4 per me è stato un disastro assoluto come maf cannava 8 foto su 10,ti consiglio il 50 1,4 rf

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 15:46

Non si tratta di compatibilità ma di resa ottica - ho sia la Rp che reflex ... EF 50 f 1.4, EF 50 f 1.8 STM e altri 50mm - il f 1.4 non va valutato certo sulla resa nel dettaglio ma sullo sfocato e la resa cromatica - tieni però conto, che avendo la Rp, l' anacronistico limite di 1/4000", usandolo a Ta potresti trovarti sovraesposto anche a 1/4000"

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 15:50

Il 50mm EFf1. 4 su ML non canna niente
Il problema erano le reflex se non era tarato bene

È particolare più aperto di 2.8 ha la sua resa.... o piace o non piace.....

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2022 ore 15:51

Canon RF 50mm f1.8 STM senza se e senza ma ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 15:52

L'RF.

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2022 ore 15:53

E se lo dice il mio amico Rcri che è il Master del Canon EF 50 1.4 DEVI dargli ascolto

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 15:56

Beh certamente partendo da niente l'RF è la scelta più logica

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 15:57

Aha aha, ma no semplicemente in questo caso io comprerei l'ottica nativa.
Avessimo parlato di qualche altra ottica meritevole (es. 100 f/2) avrei anche potuto consigliare di andare di adattatore, ma per il 50 1.4 che a 1.4 è "velato" (cercare canon 50 1.4 veiling su santo google) proprio no...
Poi se uno già lo possiede o lo può prendere ad un prezzo stracciato allora ci si può pensare.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 16:02

Più che altro volevo capire se quello STOP in più di luminosità può convincere nella scelta di un'ottica più "vecchia" a discapito di una con tecnologia più nuova e più performante. Ne faccio più un discorso di godibilità d'uso che di resa finale... Anche perché scattando in RAW, qualche recupero si riesce a fare...

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 16:03

Grazie mille a tutti, davvero fantastici!!!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 16:07

Più che altro volevo capire se quello STOP in più di luminosità può convincere nella scelta di un'ottica più "vecchia" a discapito di una con tecnologia più nuova e più performante.


quel mezzo stop in più è praticamente inutilizzabile sull'1.4.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 16:12

Rcris ... Hai usato il termine corretto x il 50 1.4 a TA " velato" - peccato che questa era/e' una caratteristica tipica delle ottiche da ritratto e non certo un difetto - che poi uno faccia ritratto con un Art e poi pialli in PP e' altra questione e lo scrive uno che su M6 usa (e apprezza) il sigma 56 f 1.4, che e' agli antipodi - ma non posso dire uno meglio dell'altro, dipende da cosa voglio di volta in volta - sicuramente e' finito del dimenticatoio il EF 50 STM ( troppo anonimo) e se l' RF e' della stessa pasta, ( oltre che costare il doppio), per me non e' ottica interessante

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 16:14

.... casomai il "difetto" del 50 f 1.4 e' la variabilità tra esemplari ( peraltro riscontrata anche su 2 copie di 1.8 STM) - questo si potrebbe scoraggiare l'acquisto e propendere x vetri + moderni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me