RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Messa a fuoco wide occhio umano z6ii deludente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Messa a fuoco wide occhio umano z6ii deludente





avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 9:05

Ciao a tutti.

Sto provando da due settimane la z6ii con ftz ii e sigma art 35mm. Arrivo da D750 e devo dire che sono molto soddisfatta della resa ad alti iso e dell'impostazione ghiere di comando. Fotografo principalmente i miei bambini (3 e 5 anni), quindi che si muovono, ma le prime prove in movimento non mi hanno soddisfatto perciò sono passata a fare prove su soggetto umano statico e sono delusissima dalla messa a fuoco AF Wide su occhio umano. Tenete conto che utilizzo solo messa a fuoco continua (AF-C) e non AF-Auto oppure AF-S, solo AF-C. A display e a mirino riconosce l'occhio e lo evidenzia con il quadratino giallo, ma poi una volta scattato, scarico su pc, zoom sulla foto e riscontro che ha messo a fuoco la parte più vicino alla fotocamera, quindi sembra soffrire di un front focus. Il “problema” è che, con modalità AF punto singolo puntando sull'occhio, le foto vengono tutte perfette, quindi se scelgo il punto singolo ha una messa a fuoco incredibilmente precisa, molto meglio della d750 perchè non ne sbaglia una, ma se utilizzo la modalità AF wide su occhio umano le sbaglia tutte, perciò non può essere un front focus, altrimenti sbaglierebbe anche quelle su punto singolo. Cosa ne pensate?

Poi ho un'altra cosa da chiedervi: riprendo una vecchia discussione “Nikon z6ii, prove sul campo II”, dove ho trovato questa utilissima info per ridurre le modalità area AF nella ghiera: “faccio un profilo U con 3 modi AF Auto con Eye AF umani (con tasto Fn ho alternativo il track ON per agganciare ad esempio il viso se sono lontano o scarsa luce), Eye AF W e punto singolo che tengo li per ogni evenienza, cosi ruoto la ghiera solo fra tre modalità, quelle che servono in questo contesto, e sono operativamente più veloce”
Volevo chiedervi come si fa a impostare le sole tre modalità area AF su U (ad es. U1), perché anche leggendo il manuale istruzioni non trovo come fare.

Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 10:36

Ciao,
io uso z6II e z7 (prima serie) e non ho problemi di sorta con l'FTZ (prima serie).
Controlla se l'adattatore ha l'ultimo firmware e pure se il sigma è aggiornato (hai bisogno della dock sigma).
Per le impostazioni U…vai sul menù “chiave inglese”, voce “salva impostazioni utente” e memorizzi dove vuoi (u1-u2-u3).

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 11:50

Ciao,
Penso di aver avuto la z6ii
Penso di aver avuto lo stesso problema di inaffidabilità eye-af
Penso di aver aperto la discussione qui giusto per chiacchierare
Penso di aver ricevuto ogni tipo di risposta
Penso che l'eye-af di questa serie Nikon semplicemente non sia all'altezza delle concorrenti e non sia per niente affidabile.
Penso di averla venduta perchè nonostante per tutto il resto sia una gran macchina con grandi lenti io lavoro solo in af-c-eye-af quindi ciao
Non penso altro

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 12:02

Sigma + FTZ = Possibili problemi (io ne ho avuti un bel po')

Di sicuro ti conviene fare un bel refresh dei vari firmware, poi se il problema persiste forse è il caso di pensare a cambiare ottica e andare su una Z.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 18:52

Quando prende l'occhio non ne sbaglia una nemmeno a f1.2
Io proverei a azzerare tutte le impostazioni della lente se è ancora calibrata per la 750.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 13:39

l'AF-eye è IMHO una funzione ancora in via di pesante sviluppo da parte di Nikon.

Io ho avuto prima Z6 ed ora Z7-II per cui ho visto un po' l'evoluzione della faccenda.

Su Z6 l'AF era pressoché inutilizzabile, percentuali di fallimento prossime al 50%... nonostante 3 aggiornamenti fw. Data via anche per questo.

Su Z7-II l'AF è molto più preciso, soprattutto con ottiche native Z, ma l'AF-eye, sebbene abbia fatto un salto in avanti rispetto a Z6, è ancora tutt'altro che perfetto. In generale all'aperto con F non troppo aperti, non ci sono problemi, in studio invece a tutt'apertura, ogni tanto il fuoco che dovrebbe essere sull'occhio, te lo ritrovi più avanti (nei ritratti è sul naso, oppure su parti più avanzate del corpo).

Quello di Sony, in questo momento, è più efficiente... almeno questa è l'impressione che mi sono fatto provando l'A9 e l'a7-IV.


avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 16:16

L'af-c di default lavora in priorità di scatto, se non avete impostato priorità messa a fuoco la cosa si spiega.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:42

aggiornate il firmware e riprovatela.... la mia z6ii ora è una bombaMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 0:18

Il problema è che dopo aver scattato andate a zoomare sull'occhio MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 22:59

Utilizzo Sigma 50 e 135 art con Z6II. All'inizio anch'io bestemmiavo, arrivando dalla 850, ma dopo 30 gg di prove e 2500 scatti! Posso dire che è una bomba.
Ma quando voglio i dettagli al massimo uso la 850 che con i suoi 45 mg di sensore mi dà molte soddisfazioni

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2022 ore 23:04

Anche io ho lo stesso problema in AF-C-/WIDE AREA , sebbene contento globalmente della z6II. Quando vado a zoomare nel programma proprietario Nikon, mi trovo un bel 30% di foto con il punto di messa a fuoco posto o sulle ciglia o sul dorso del naso o sulla fronte ma non sull'occhio . Naturalmente in AF-S punto singolo non ci son problemi. Ho un 24-70 2.8S. Sto aspettando che esca la Z8 o la Z6III; mi da fastidio quella titubanza.E' chiaro che son punti di vista; si puo' avere lo stesso buoni risultati ma sempre in AF-S. C'e' chi usa il punto centrale bloccato e zoomando , cosi' facendo non si perde tempo nel muovere il joistick e pigiare il pulsante di scatto. Con un bambino che si muove trovo queste difficolta'. Bisogna sempre considerare che e' questione di manico pure; proprio oggi ho visto una sequenza di foto di rodei americani che non fanno rimpiangere assolutamente la Z6II.Gran bella macchina che offre bei colori,specie con la mia lente.

P.S. Oggi ho fatto delle prove(USO SEMPRE PRIORITA' DI SCATTO preferendo perdere qualche foto che non perdere l'attimo se non e' a fuoco) ma,solo con soggetto fermo e con sequenze di tre foto cad, in AF-S pto singolo, AF-C AREA DINAMICA 9p. (quadratino legg.te piu' grande), AREA WIDE L quadratino giallo su occhio, AREA AUTO.rISULTATO: NON HA SBABLIATO UN COLPO E SEMPRE SU OCCHIO , anche se il soggetto era leggermente in ombra. Solo con WIDE AREA ed in AUTO , a volte, beccava l'occhio sx al posto del dx. I problemi vengono quando il soggetto e' in movimento!!

ULTERIORE PROVA CON VISO IN MOVIMENTO E SOGGETTO SEDUTO SU DIVANO: in AF-S ha cannato solo una foto ed e' normale causa il movimento della testa soggetto, in WIDE AREA L ho notato che ha sempre centrato l'occhio ma, cosa curiosa, le foto erano molto piu' chiare e ben esposte sebbene io non abbia fatto regolazione alcuna .
Credo cio'sia dovuto all'esposizione in matrix nell'area piu' ridotta, bene quindi.
In AUTO ha sbagliato anche del 50% molte foto, col quadrato giallo a volte piccolo e a volte grande, le foto ritornavano scure come esposizione, come doveva essere, visto che la posizione del viso e' sempre stata in ombra ,usavo f5 come io volevo.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2022 ore 23:49

Poi purtroppo però quello che tutti dicono è l'AF-C peggiore è quello Panasonic
Per me il peggior AF-C ( dopo Fuji che non ha neppure quello animale ) è Nikon Z

Panasonic con la S5 è molto meglio

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2022 ore 23:52

Fuji con la nuova h2s mi sa che l'hanno introdotto.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 8:31

@Murphy la h2s è una macchina a parte è stacked

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2022 ore 9:20

Aggiorna il firmware della lente e sulla Z6 imposta la priorità di messa a fuoco. A me va benissimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me