JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sto cercando di ampliare il mio corredo per poter affrontare la caccia fotografica (uccelli e mammiferi) e stavo pensando a quali accoppiate obiettivo più fotocamera posso cercare, usate ovviamente. Felice possessore di Canon 1D e 5mkII con 14 samyang, 20, 28, 85, 50 macro e 200 CANON. Come corpi macchina: 7D o 1D mkIII. Come ottiche 100/400 o 300 f.4 IS con 1.4 Kenko. Cosa ne dite e quale pro e contro delle due doppie scelte? Alternative anche cambiando le due reflex in mio possesso, ma non le ottiche, per la mia maniera di fotografare i fissi sono meglio. Grazie a tutti.
Secondo me, accantonando il fattore budget (poiché non ne hai parlato), la soluzione ottimale per la caccia fotografica la ottieni sfruttando la 7D poiché costa meno, pesa meno ed ha una resa simile alla 1D3. In termini di ottiche troverai diversi topic nella sezione "obiettivi" e la risposta canonica sarà: a) 100-400: massima flessibilità; b) 400 f/5.6: massima qualità sacrificando l'IS (per esperienza utilizzabilissimo a mano libera); c) 300 f/4 IS + Kenko 1.4: quale mix tra le precedenti soluzioni. Personalmente sono passato dalla configurazione 550D + (c) alla 7D + (b) ed in termini di resa e velocità di AF ho notato diverse migliorie.
Sono in possesso del 100-400 e lo uso con la 5D Mark III e con la 650D. Ho anche il moltiplicatore Kenko 1,4. Posso dirti che senza il moltiplicatore, la qualità delle immagini alla massima lunghezza focale è buona. Con il moltiplicatore decade un po'. Purtroppo in avifauna il la focale 400 è, spesso, insufficiente. Ma se usi il moltiplicatore e, poi, devi ritagliare, la qualità dell'immagine ne risente. Io preferisco usarlo con la APSC, senza moltiplicatore. Ho posseduto anche la 7D che ho permutato con la Mark III. La 7D era più performante rispetto alla 650D. Il consiglio di Luke88 mi sembra saggio: 7D e 400 fisso che potrai duplicare con maggiore qualità rispetto allo zoom, ma con qualche problema di autofocus a causa del diaframma 8
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.