JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao carissimi, stavo cercando un 28 mm da attaccare alla mia Sony. Ci farei quello che faccio con la Leica Q2 quando non posso portare via entrambe le macchine. Mi sono abituato troppo bene al 28 mm. Stessa focale dello smartphone ma con una qualità nemmeno da paragonare.
Non è che però ci sia molta scelta. È una focale andata in disuso? Non si usa più? Al momento o si va sull'economico 28 f2; buone recensioni ma non penso possa reggere il paragone con la Q2 o sul Sigma 24 f1.4 un “pistolone” più grosso è pesante del 24-70 2.8. Alternative?
Giusto stasera stavo fotografando mio figlio col 28mm Personalmente lo preferisco al 35mm e al 24mm. Per altri potrebbe ovviamente essere diverso.
Se Zeiss ha fatto tre Otus e il grandangolo era un 28mm comunque un motivo ci sarà .
Prova a considerare lo Zeiss 28/2. La versione CY era soprannominata Hollywood perchè in voga in quell'ambiente. La successiva, quella che ho io, mantiene la medesima filosofia, con curvatura di campo e vignettatura che a tutta apertura, insieme ad un ottimo microcontrasto, restituiscono una resa molto particolare. Chiuso diventa una lama. Ovviamente se ti va bene MAF in manuale. Usato lo trovi sui 500€, credo online si trovi ancora anche nuovo, è uscito di produzione da non molto.
Cavolo allora sono davvero un pezzente a desiderare un 28 mm.
Comunque grazie per le dritte. Lo vorrei af perché già sono una pippa di mio almeno l'af compensa le mie mancanze :) Più che altro per strada ho bisogno di velocità per non perdermi certi momenti. Per i panorami potrei anche farne a meno, ma per il resto preferirei di no.
Ma davvero mi tocca andare sul 24? A sto punto comprerò una borsa extra per la moto e vedo di infilarci la Leica. E lo zaino lo tengo in spalla.
Lucio sei un simpaticone. Se dovessi usarlo solo per panorami non avrei problemi a prenderlo MF, ma ci devo fare anche altro. Mi serve AF, non fulmineo per carità, ma af. Ciao Paolo, Sigma ce l'ha a catalogo un 28 1.4 art. Ho sbagliato io a scrivere nel messaggio iniziale. Ho scritto 24, mentre intendevo 28. Ce l'hanno ma pesa più del 24-70 2.8 Sony ed è pure più grande.
Il 28 f2 potrebbe essere una scelta. Dovrei provarlo perché con la Q2 in quanto a qualità mi sono abituato bene. Diciamo che ho un po' di malsano pregiudizio.
Potrei valutare il 24 o il 25 ma in ritratto ambientato (sebbene Cesare dimostri che non è così) temo che l'eccessivo angolo di campo mi penalizzerebbe. O almeno in mano mia.
prenditi il 28/2 sony, ottima lente con bel rendering. Paga solo un filo di distorsione (ma c'è ben di peggio in giro) e una resa ai bordi non perfetta a ta (ma non scatto paesaggi a f/2). Altrimenti il 24 gm è stupendo, ma costa di più ed è più grosso e da di più nell'occhio. Il 25 batis non vale i due sony. Brutto rendering e pure meno nitido del 28 sony, tranne ai bordi estremi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.