RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RED fa causa a Nikon per il codec n-raw su Z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » RED fa causa a Nikon per il codec n-raw su Z9





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 0:40

A seguito del rilascio della versione 2.0 del firmware della Z9 RED ha deciso di ricorrere alle vie legali, facendo causa a Nikon per l'uso della tecnologia di compressione del nuovo codec N-RAW.

Per chi volesse approfondire, c'è l'articolo su CineD e su Newsshooter.

Questa non è la prima volta che RED fa valere i suoi diritti su una sua tecnologia. Canon ha regalato (oltre a pagare) l'uso dell'attacco RF che RED usa sulle sue cineprese di fascia bassa; Kinefinity ha rinunciato al raw interno rimanendo solo con ProRes e DJI non farà uscire l'annunciato ProRes RAW sul Ronin 4D. Questi sono gli ultimi 3 casi che mi vengono in mente.

Non so se Nikon saggiamente provvederà a pagare i diritti d'uso della tecnologia o tornerà sui suoi passi eliminando il suo nuovo raw sulla Z9... di certo è che se dovesse rivelarsi fondata (e di solito lo è) l'accusa di RED, Nikon non farà bella figura considerando che secondo loro il codec N-RAW si basa su TicoRAW...

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 12:48

Quindi Nikon non ha gli asterischi come la Sony ma copia di sana pianta??Fosse vero sarebbe un bell'autogol

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 15:33

Quindi Nikon ha già perso la causa?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 0:47

Quindi Nikon ha già perso la causa?

No, ovvio. Ma RED non muove mai causa se non è sicura di ciò che fa.
Vedi Kinefinity che ha rinunciato perfino al nuovo codec. DJI che non farà uscire il ProRes RAW nel suo 4D, Canon che per avere un raw decente ha pagato fior di soldini e regalato l'attacco RF...

RED non ha mai mosso causa a Blackmagic, ARRI, Atomos, Apple. E, guarda un po', nemmeno a IntoPIX! Il che rende strana questa vicenda: Nikon assicura di essersi appoggiata su TicoRAW, il raw proprietario di IntoPIX appunto, con il quale RED non ha mai mostrato problemi.
Evidentemente secondo RED è successo esattamente come il ProRes RAW (proprietà Apple e licenza Atomos) su DJI. Il codec è quello, ma in realtà la compressione è come quella di RED.

Staremo a vedere (per chi interessa una roba del genere: a me sì chiaramente). Di Nikon – mai presa in considerazione perché non la più adatta in campo video – e di RED me ne importa meno di zero.

@Valerioap
Ma in realtà non si capisce bene come stanno i fatti. Vedremo cosa farà Nikon, se cercherà un accordo con RED o se andrà dritta per la sua strada (che rinunci ad avere un raw video sulla Z9 non ci credo).

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 5:56

Son beghe loro, ma che ce frega noi Utenti!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 9:35

Beh, agli utenti Nikon dovrebbe importare eccome: se per cautelarsi Nikon fa uscire un firmware 2.1 dove toglie il raw interno, all'utente non resterà che scegliere di rimanere con il 2.0 e non aggiornare più oppure aggiornare in futuro e perdere il raw interno...

Agli altri addetti ai lavori come me, interessa invece capire la battaglia degli algoritmi raw fin dove si spingerà.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 9:40

Se fosse così, e sarà da vedere, nikon non pagherà quel che ci sta da pagare, o troverà un algoritmo di qualcun altro per sostituire l'attuale.

Figurati se leva una funzionalità già distribuita.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 9:48

".. dove toglie il raw interno,.."

E così facendo farebbe una bellissima, splendida "figura emmerda" di fronte a tutto il mondo....per uno stupido RAW: non credo che possa accadere.

Alla fine un RAW se lo rifa da sè o ne trova un altro.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 9:50

Figurati se leva una funzionalità già distribuita.


Veramente lo hanno già fatto Kinefinity e soprattutto DJI (che ha molto più potere e soldi da spendere di Nikon)...

E se è vera l'accusa di RED, pagherà eccome. Questo genere di accuse sono prese molto sul serio soprattutto nel mercato anglosassone.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 9:54

Pensano di fare gli sbruffoni contro società 2-3 volte più grandi di loro


Ma sei serio?
Se veramente (e lo verificheranno i tribunali) Nikon ha infranto un brevetto, non c'è "grande contro piccolo" che tenga .. i brevetti sono fatti apposta per tutelare i piccoli contro i grandi che possono vantare uno strapotere economico.

Non si tratta di fare gli 'sbruffoni' ma di tutelare i propri interessi e il frutto del proprio lavoro di ricerca!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 9:58

Alla fine un RAW se lo rifa da sè o ne trova un altro.


Un RAW video a compressione lossless? Non credere sia così semplice farlo, e soprattutto farlo in maniera diversa da come l'ha fatto RED .. perchè se lo rifai uguale, ricadi comunque nell'ambito del brevetto di RED

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 10:01

@Rhoken

A parte che non è così (nel senso, a me sta pure poco simpatica RED, ma tutela una sua proprietà intellettuale).
Lo fanno e di solito le vincono (sono riusciti a difendersi proprio contro Apple che definitiva il loro algoritmo per il REDCODE non brevettabile dato che sfruttava alcuni elementi di ProRes, ma i giudici hanno ricusato l'accusa sostenendo che non avessero prove fondate in merito... e non credo Apple abbia problemi ad avere i migliori avvocati esistenti).

L'unica causa non vinta (diciamo finita in pareggio) è quella con Sony...

@Alessandro Pollastrin
Secondo me non hai ben presente che qui parliamo di raw video, non banalissimi raw fotografici. Un raw video è ben altra cosa, a partire dal flusso totale di metadati come ISO e K° che restano tali (al contrario dei raw fotografici). Altrimenti lo farebbero tutti: oppure pensi che un colosso come Panasonic sulle sue VariCam preferisce ancora solo ProRes+Log per sport? E le VariCam sono usate per film a Hollywood, mica per la gita della domenica... siamo seri, su.
Se RED è partita in quarta senza senso buon per Nikon. Altrimenti Nikon dovrà eliminare il raw video attuale. E pagare fior di danaro [cit.] a RED.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 10:33

Questo vorrebbe dimostrare che:

Nikon aveva urgenza di aggiornare il firmware e in tempi brevi non ci sarebbe arrivata?

Che ha perso superficialmente la cosa e ha pensato di farla franca?

Non ha ancora trovato un accordo con RED e spera di ottenere condizioni più convenienti?

Oppure ...... ?

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 19:57

nel caso in cui eliminino il raw con un aggiornamento firmware, mi sa che conviene scaricare l'ultimo aggiornamento con ancora il raw, che diventerebbe molto popolare su internet

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 22:05

Se veramente (e lo verificheranno i tribunali) Nikon ha infranto un brevetto, non c'è "grande contro piccolo" che tenga .. i brevetti sono fatti apposta per tutelare i piccoli contro i grandi che possono vantare uno strapotere economico.

Non è proprio così.

RED è "tristemente" nota per azioni simili.
Ne ricordo una contro Sony e la sua linea professionale di cineprese.

N-RAW di Nikon si basa, interamente, sul codec TicoRAW, brevettato da un'altra azienda, che si chiama IntoPix.
Si tratta, infatti, di una collaborazione tra le due aziende, con una versione "customizzata" del TicoRAW creata appositamente per Nikon.

D'altronde, in tutto questa vicenda, appare piuttosto bizzarro e suona alquanto strano il fatto che RED non abbia citato, direttamente, IntoPix che, di fatto, è l'unica che ne detieni i diritti.

Questo per dire che spesso un'azienda, soprattutto quando ha spalle ben "protette" intenta cause simili usandole, anche solo, come mezzo deterrente e, con la Z9, era logico attendere una simile mosse da parte di RED, che riconosce nel prodotto Nikon un vero ammazza-cineprese.

Tranquilli che si dimostrerà un buco nell'acqua.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me