| inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:28
Buongiorno, vi chiedo una mano: Possiedo una ormai vecchia CANON EOS 600D, e in occasione della laurea della mia ragazza ho preso in prestito un Canon 17-55 f2.8 IS USM usato. Mi sono tolto qualche soddisfazione con questo obiettivo, e adesso dovrei restituirlo, ma avrei l'opzione di acquistarlo pagando 360€, specifico che l'obiettivo è in buone condizioni e non presenta funghi o altri problemi. Voi cosa consigliate di fare? Sono fotografo per passione e non sempre riesco a prendere la mia reflex, ma vedo che il mercato si sta spostando verso le mirrorless, e vi confesso che sono innamorato delle fujifilm e da un lato vorrei vendere la mia ormai vecchia compagna EOS per potermi spostare verso casa Fuji. Dall'altra parte l'ottima resa di questo obiettivo e tutti i suoi pregi mi fanno tentennare facendomi chiedere se è il caso che lo tenga per togliermi qualche altra soddisfazione. Confido in un vostro parere, sicuramente più esperto di un amatore come me ;) |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 10:24
Qualcuno potrebbe darmi un consiglio? :) |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 10:27
Per 360 euro, se le condizioni sono buone, penso ne valga la pena. Certo, non se pensi di dirigerti verso un corredo Fuji, in questo caso risparmiali perché te ne serviranno parecchi. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 10:52
Francamente 360 € mi sembrano un poco tanti L'obiettivo è validissimo, quasi certamente il migliore nella sua categoria non solo in ambito Canon, tuttavia è un obiettivo per sua stessa natura limitante... nel senso che anche per il futuro ti vincola al formato aps-c. Ragione per cui se non mediti di passare al formato Leica prendilo tranquillamente, ancor più se riesci a spuntare un 10% di sconto , altrimenti lascia perdere. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 11:57
Ciao, l'ho avuto e utilizzato con grande soddisfazione. Poi rivenduto per fare cassa ma ancora oggi me ne pento. Se pensi di rimanere con Canon apsc per me di meglio non c'è. Se riesci a spuntare qualche dieci euro meno meglio ancora. Un saluto |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 16:58
Per trovare di meglio, secondo me, devi andare sui due (MA sono DUE!) Sigma ART 18-35, e 50-100 f.1.8, MA ... pesano "una cifra", costano "una cifra", e potresti incorrere in eventuali problemi di m/f sulla tua specifica macchina. Ne vale la pena? Segnalo anche l'OTTIMO 15-85/3.5-5.6 che subisce il "peccato originale" della scarsa luminosità ma, per tutto il resto, è realmente eccellente! Ciao. GL |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 17:30
Per Canon Aps-C ancora non esiste nulla di meglio, quindi sicuramente è una lente ancora valida. Certo se pensi di passare a Fuji a breve non so quanto en valga la pena |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 17:43
Avresti ora un ottimo obiettivo e se in futuro pensi di passare a mirrorless potresti usarli con adattatore sulle nuove R7 e R10 |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 17:53
compralo,e poi invece di passare a fuji passi a mirrorless restando con canon,così lo puoi usare anche se cambi tecnologia |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 18:48
Sui sensori moderni patisce tanto, però l'idea di riutilizzarlo su R10 è ganza, ancora di più farlo con un Sigma 17-50 da 200€ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |