RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo EOS R





avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 8:59

Buongiorno a tutti, vorrei completare il mio corredo per la EOS R.

Al momento possiedo un 35mm 1.4 art di Sigma, il 50mm 1.8 RF e l'85 USM 1.8. Pensavo di completare il corredo con un macro (pensavo al Sigma 105 2.8) ed un grandangolo (pensavo al 16 RF, ho visto recensioni ottime e il prezzo è veramente accessibile).

E quindi le domande:
1. secondo voi, per avere un corredo "completo", quali focali è assolutamente necessario avere?
2. secondo voi, tra gli obiettivi che ho già, ce ne sono alcuni che andrebbero cambiati?

Vi prego di non consigliarmi zoom, mi sono imposto di ragionare solo in termini di ottiche fisse.

Grazie a chi vorrà aiutarmi!

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 13:19

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4251891&show=1
Verso fondo pagina, ti puoi aggiungere se vuoi.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 13:51

Vendi tutto e prendi 35 e 85 nuovi

Grandangolo il 16 sembra ok

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 15:07

Perché dovrei vendere il 35 art? Ho avuto l'1.8 rf e sinceramente non mi è piaciuto per niente...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 17:47

Sono considerazioni molto personali. "Personalmente" vedo 35 e 50 un po' troppo vicini e "personalmente" rinuncerei senza rimpianti al 50.

Guardando il genere di foto che mostri in galleria, le focali che hai mi sembrano adeguate. Capisco l'esigenza di un 16 che ti può essere utile sia per il paesaggio, sia per interni o in situazioni più di reportage a patto che tu non abbia remore ad avvicinarti al soggetto.

A focali più lunghe penserai se ti serviranno... Inutile spendere "preventivamente" prima che nasca realmente un bisogno. Facilmente si fanno acquisti sbagliati...

Però non chiudere la porta agli zoom. Perché chi li usa con giudizio, li usa come fissi.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 6:55

Sugli zoom ci sono un paio di motivi che mi trattengono:
1. per avere uno zoom decente (diaframma fisso su tutta la lunghezza) bisogna spendere dei gran soldi, mi conviene prendere un paio di fissi;
2. peso ed ingombro.

Quanto al 50mm, è vero, è una focale molto vicina al 35, ma la comodità di avere un simil pancake da montare quando non ho voglia di portarmi dietro tutto il corredo non è per niente male... Stavo pensando di prendere il 50mm 1.4 di Canon (l'USM) che è abbastanza piccolo ma mi sarebbe comodo al buio, unico grande punto interrogativo è l'af...

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 8:09

Prendi il 16 rf ( se fai paesaggi e foto di architettura in in interni) e un 24 anche se dovresti stare sul sigma art

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 9:04

Usare i fissi va benissimo. L'ho fatto anch'io per anni.
È vero il tema del costo. Quello del peso è invece relativo dato che uno zoom ti fa la funzione di due o tre fissi.
A vantaggio dei fissi c'è anche la luminosità.

Ho il 50 1,4 ma non l'ho mai usato sulla R. È un buon obiettivo anche se non straordinario.
Ma tu hai il 35 f/1,4 non credo che il vantaggio di peso/ingombro del 50 sia decisivo…. Io ho ancora il 35 f/1,4 EF prima serie che è un perno centrale del mio corredo.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 9:36

Più che chiedere al forum sei tu che conosci i tuoi bisogni.
Per me hai un buon corredo, aggiungerei il 16RF nel caso ti servisse un super wide che croppato diventa un ottimo 24mm, ma per il resto non credo tu abbia bisogno d'altro.

Il mio corredo leggero è composto da 16RF, 35RF e 100 f2
Per lavoro uso quasi esclusivamente un 28-70 f2
Sto aspettando che mi arrivi il 24-240 che userò per video e come muletto

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 9:53

Io solitamente mi aiuto con la regola del raddoppio di focale..

Premesso che la Mia preferita è 50 ed amo i tele ho fatto:
- EF 50L
- EF 100L macro is
- EF 200LII

Poi ho aggiunto un 16-35L f4 is per le foto di architettura e paesaggio .. nelle focali wide trovo più comodo avere lo zoom (peccato che su R diventa un cannone MrGreen ma questo è un altro discorso).

Nel tuo caso potresti fare:
- 16
- 35
- 85
Se la tua preferita è la 35!


avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 10:22

Quindi dovrei togliere di mezzo il 50?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 10:38

No, se ti trovi bene.
Il 50 è anche la mia focale preferita ma nel caso uso il 35 e applico il crop in camera.
Sono una bestia, lo so, ma con questo sistema dimezzo gli obbiettivi in borsa e non perdo tempo a cambiare MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 10:41

Ma perché togliere il 50?
Il 35 è una certa focale, diversa persino dal 40
Come il 24, non è affatto lo stesso del 28 anche se ci sono 4mm di differenza

Ecco, il 28 ef potrebbe essere un buon acquisto a poca spesa

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 10:55

Quindi dovrei togliere di mezzo il 50?
Sacrilegio! Eresia! Vade retro! Esorcista, chiamate un esorcista!MrGreen.

Prenditi il 16mm.
Se vuoi fare della macro sostituisci l'85mm con EF 100L macro is di Daniele (MrGreen).
Vedi come ti trovi.
In un secondo momento, dopo scatti e riflessioni, vedi se ti continua a mancare qualcosa. Dovrebbe essere un 200mm.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 14:12

Arnaldociriello
Quindi dovrei togliere di mezzo il 50?

non è un obbligo, la regola del raddoppio aiuta a scegliere le focali quando si costruisce un corredo, partendo da quella che ti piace di più, per non sceglierne troppe vicine tra loro.
Ma poi c'è sempre l'eccezione che conferma la regola! Se ti piace tienilo!

Poi certo bisognerebbe chiedere a chi possiede 16-24-35-50-85-100 se le usa davvero tutte.....

Vado a fare ritratto porto 50L e 200L
vado a fare Paesaggio prendo 16-35 e 100
Sport? 200L

Meki
Sono tutte diverse si, ma servono davvero tutte?? boh..
per me meglio poche ma buone e ragionare con quelle.

Frengod
Se vuoi fare della macro sostituisci l'85mm con EF 100L macro is di Daniele

ancora non l'ho messo in vendita!
Faccio poca macro è vero ma è il mio unico obiettivo microregolato dal CS preciso ai 4 bordi e in paesaggio spacca, sono indeciso se tenerlo o venderlo per comprare l' RF 24-105L MrGreen
scelta dura!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me