JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, domani sera assisterò ad un incontro di Basket (amatoriale) dove giocherà il figlio di un mio carissimo amico... Avevo intenzione di scattare un po' di foto e pensavo di usare una Olympus E-M10 (ho la MkI e la MkII) in unione ad un paio di obiettivi luminosi (20/1.7 Panasonic e 45/1.8 Olympus, so bene che son corti ma posso anche scattare da bordo campo) Però ho visto che succede spesso che l'illuminazione a LED produce del banding nelle foto nelle macchine con otturatore elettronico... Ora, mi domando : che caspita di otturatore hanno le E-M10 MkI e MkII? Incontrerò problemi a causa dell'illuminazione? C'è qualche impostazione da fare? E' meglio se porto una Reflex?
Grazie a chi mi vorrà aiutare...
Edit : uhm, mi sa che ho scelto la sezione sbagliata... o forse no?
Già... il tutto sta a capire come settarlo Se non ho capito male in "scatto singolo" e "continuo lento" dovrebbe essere quello meccanico, mentre invece lo scatto "continuo veloce" dovrebbe usare quello elettronico... Ma non ne sono sicuro... è per questo che chiedevo...
Ah, ok... io ho il manuale in Inglese e ne parla a pag.58 (eppure mi sembrava di averlo spulciato tutto) Ed è come immaginavo... con l'otturatore elettronico e luce artificiale ci possono essere problemi... non solo rolling shutter ma anche banding con luce artificiale... Rob Trek ne parla qui
si, va usato l'otturatore meccanico in questi casi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.