| inviato il 26 Maggio 2022 ore 16:49
lo uso in accoppiata al converter stessa marca x1.4, buono alla minima focale , peggiora alla massima, è normale? cmq ho notato che alle focali intermedie e alla massima se faccio oscillare l'ottica verso il basso o verso l'alto, avverto chiaramente che qcosa all'interno si muove e forse spiega perchè non sempre le foto vengono bene, forse per il movimento dell'ottica in su o in giù su descritto...Se succede anche a voi non mi preoccupo ma il mio sospetto è che una o più lenti non siano ben fisse nella loro sede...cosa ne pensate? |
user231747 | inviato il 26 Maggio 2022 ore 16:54
Ma il rumore è a macchina accesa o spenta? |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:37
il rumore è all'interno dell'ottica, anche staccata dalla macchina, come ci fosse un problema meccanico. |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 14:04
Io non lo posseggo, ma so che Pierino64 lo usa con soddifazione e con il moltiplicatore X1.4, dovresti provare a chiedere a lui... e magari facci sapere se c'è realmente un problema e se risolvi. |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 15:07
Un leggero movimento c'è anche nel mio, presumibilmente dovuto al sistema di messa a fuoco o all'OIS. |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 15:21
Quel rumore che senti dovrebbe essere lo stabilizzatore dell'ottica. Lo fa anche quando la macchina è accesa? |
user231747 | inviato il 27 Maggio 2022 ore 15:23
Allora se il "rumore è a macchina spenta o ottica staccata è del tutto normale perchè i magneti sono disattivati, quindi tutto ok, cosa diversa se il rumore persiste a macchina accesa con ottica inserita. Anche il 50-140 fa così. |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 11:17
allora nel frattempo mi ha anche risposto un tecnico che mi spiega appunto che a macchina spenta( e obiettivo in sede) i magneti non essendo in funzione evidenziano la caratteristica segnalata ma, ilm problema persiste anche a macchina accesa. non solo mi sono anche accorto che il pulsante di blocco dell'ottica in posizione 100mm( per trasporto)non funzionae che l'obiettivo non arriva a fine corsa, indicando la posizione 100 mm , ma si arresta a circa 120mm...lo stesso tecnico mi ha allora indicato la necessità di assistenza ( x fortuna sono ancora in garanzia...). grazie a tutti |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 8:52
allora alla fine il problema era che alcune lenti non erano al loro posto...fatto sistemare in garanzia e la resa è mutata in mooooolto meglio, foto moooolto soddisfacenti...grazie cmq a tutti. Scusate il ritardo nell'aggiornamento ma non entro spessissimo nel sito. saluti a tutti e buona continuazione. Angelo |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 10:37
Il servizio di riparazione in garanzia che tempi ha richiesto? (era ufficiale Fujifilm Italia?) Come è andata la trafila…. ? |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 11:38
Ciao Angelo, come trovi il 100-400 moltiplicato rispetto al 150-600? Grazie |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 12:47
Ciao Angelo, è normale che tu senta qualcosa che si muove all'interno dell'ottica. Quelle che senti è lo stabilizzatore ottico. |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 14:35
@Darman Non dovrebbe farlo a macchina accesa. |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 14:42
Stasera provo con il mio 100-400 a macchina accesa e con stabilizzatore on e off. Sicuramente a macchina spenta o con obiettivo smontato dalla macchina si avverte l'oscillazione dello stabilizzatore. L'obiettivo comunque regge benissimo il moltiplicatore 1,4x a tutte le focali |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 7:30
ciao...assistenza ufficiale fuji europa, consegnata al rivenditore locale( dove acquisto) e riavuta dopo 8 settimane, con certificazione di avvenuta riparazione e descrizione intervento. Con entrambe le ottiche e 1.4x resa soddisfacente ( secondo recensioni e non x esperienza diretta sconsigliato il 2x), impiedo diversificato secondo distanza e dimensioni soggetto,,,in entrambe pero' alla massima escursione non ottimale il fuoco ( spessore atmosferico?). ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |