| inviato il 25 Maggio 2022 ore 10:13
Quale grandangolare macro mi consigliate per una Canon Eos R? Ho provato il sigma 15mm f2.8 diagonal fisheye ma pare che non sia compatibile con la eos R o con l'adattatore RF/EF, in quanto mi manda in crash il software della fotocamera. Chiedo consiglio ai più esperti |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 12:04
molto interessante Grazie |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 12:16
anch'io ho guardato il Laowa 15mm Macro (manual Focus) ma ho avuto paura che le foto diventano troppo "uguale", ripetitive ... |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 13:09
“ anch'io ho guardato il Laowa 15mm Macro (manual Focus) ma ho avuto paura che le foto diventano troppo "uguale", ripetitive ...v „ E' una lente che ti obbliga ad avere fantasia, a pensare lo scatto ancora prima di montarla sulla macchina. Grande stimolo creativo per me |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 14:14
si ci credo .. avevo letto la tua recensione ... ma penso veramente che le foto hanno tutte lo stesso schema (guardando quelle sul forum) comunque quest'anno non devo più spendere |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 14:23
Ciao, io possiedo il Canon fisheye EF 8-15 f/4 L www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_8-15_fisheye L'ho usato prima su Eos 7D, ora su Eos R5. Su APS-C, usato da 10 a 15 mm è perfetto per macro ambientate, poichè ha un rapporto d'ingrandimento maggiore del Sigma 15 f/2.8, e l'escursione focale consente di passare dal fisheye diagonale (180° di campo visivo sulle diagonali), ad un grandangolo molto spinto con minima distorsione. La messa a fuoco minima è praticamente sul vetro. Su full frame, se non si usa il ritaglio APS-C, diventa utile sostanzialmente a 15 mm, dove è un fisheye diagonale. Le foto sono molto ambientate, ma ciò può costringere magari a studiare meglio la composizione e ad evitare immagini poco curate dove la distorsione del soggetto è troppo vistosa e sgraziata. Almeno, a me appaga di più riuscire ad ottenere un'immagine che mi convince così piuttosto che un vago ritratto poco ambientato e distorto, che, ti do ragione, alla lunga stanca. In tal senso, forse la differenza del rapporto di riproduzione con il Laowa (0.39 il Canon, 1.00 il Laowa) è più sfumata di quanto possa sembrare. Rimane il fatto che devi essere molto vicino al soggetto, cosa che non sempre funziona. Non sottovaluterei, rispetto al Laowa, il grosso vantaggio della presenza di autofocus, perchè pur essendo lenti wide a distanze di messa a fuoco così ridotte la profondità di campo è comunque molto ridotta, ed è un attimo avere l'occhio di un anfibio sfocato, soprattutto se devi seguirlo. In più, è tropicalizzato ed è un serie L. Guardando i costi, a trovare un usato del Canon attorno ai 700-800 euro, non ci penserei e prenderei il Canon, soprattutto per l'autofocus. Avresti anche un fisheye circolare (a 8 mm). Juza stesso ne ha fatto una recensione qui www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=108 |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 19:01
Grazie per l'utilissima informazione! Ho visto che c'è l'accesso gratuito per un mese agli articoli Premium su fotografia.it |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 19:31
Per contenere la spesa potresti valutare anche il Tokina 10-17. Si tratta di una lente progettata per aps-c che, nella sua versione senza paraluce (contraddistinta dalla sigla NH), è utilizzabile su ff, dove ha un comportamento simile al Canon 8-15. Quest'ultimo è indubbiamente superiore sotto ogni punto di vista, ma il Tokina costa, usato, circa 200-250€. Io non ho mai avuto modo di utilizzarlo su corpi R, ma l'ho utilizzato su corpi M senza problemi, oltre che su reflex sia aps-c che ff. |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 19:43
Per fare macro ambientate l'unico obiettivo direi sia il Laowa suggerito da Jimimercury. Altri obiettivi bisogna verificare che abbiano un rapporto macro almeno 1:1 (scritto anche 1x). |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 22:17
Strano ... Uso il sigma 15mm Fish Eye anche su Rp senza alcun problema - però x i close up ambientati, ( fare macro ambientata lo trovo un po' difficile visto il RR), preferisco focali tra 24/28 mm |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 9:03
“ Strano ... Uso il sigma 15mm Fish Eye anche su Rp senza alcun problema - però x i close up ambientati, ( fare macro ambientata lo trovo un po' difficile visto il RR), preferisco focali tra 24/28 mm „ quale lente da 24 consiglieresti? |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 9:07
il tamron 17-35 f2.8-4 lo trovo ancora spettacolare, se riesci a trovarlo usato, provalo |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 9:25
“ il tamron 17-35 f2.8-4 lo trovo ancora spettacolare, se riesci a trovarlo usato, provalo „ Non riesco a capire che rapporto macro ha. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |