| inviato il 23 Maggio 2022 ore 22:33
Nella speranza di ricevere più risposte esaurienti possibili, Vi pongo questa semplice domanda: Potendo avere a disposizione qualsiasi cosa: reflex, obiettivo, modella, luci, location, ecc... esiste un modo per definire quello che è il "ritratto perfetto" ? [non aggiungo altro per non deviare le risposte... al limite se si va fuori tema, correggo durante ....] Grazie. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 22:37
Se si parla di perfezione tecnica, potenzialmente sì. Altrimenti perfezione non vuol dire assolutamente niente. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 22:59
È una dote concessa a pochi. Ma comunque si, esistono tanti ritratti perfetti. Quelli di Steve Mccurry, ad esempio. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 23:00
Io ne ho tanti di ritratti perfetti. Ai miei figli, a mia moglie, ai miei familiari. E tutto c'entra, tutto ha contribuito a definirli, meno che queste tre inutili cose: macchina, lente e location. |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 23:07
@Theblackbird: hai anticipato ciò che volevo dire. Basta pippe tecniche, per me un ritratto ha senso se ritrae qualcuno di importante per chi fa la foto; ritratti tecnicamente perfetti, magari di modelle pagate, non saprei che farmene. È per questo che di ritratti ne faccio pochissimi! |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 23:13
domanda senza senso perchè non esiste una risposta. perfetto in cosa? nelle luci? nella posa? nella location? nel soggetto? e che ritratto? primo piano? mezzo busto? in studio? in location? dipende molto dallo stile personale, dal soggetto, da tutto |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 23:36
No, inclusi quelli di MCurry |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 0:35
“ Potendo avere a disposizione qualsiasi cosa: reflex, obiettivo, modella, luci, location, ecc... esiste un modo per definire quello che è il "ritratto perfetto" ? „ La premessa e la domanda non stanno assieme a mio modesto avviso. Ho problemi a connettere i verbi "disporre" e "definire". Quindi, tralasciando la premessa, ritratto perfetto: quello che ti scatena l'emozione di cui piu' hai bisogno al momento che lo guardi. PS: occhio al titolo. |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 0:38
“ Io ne ho tanti di ritratti perfetti. Ai miei figli, a mia moglie, ai miei familiari. E tutto c'entra, tutto ha contribuito a definirli, meno che queste tre inutili cose: macchina, lente e location. „ Applausi! |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 1:10
il ritratto perfetto secondo non deve essere posato, ma deve dare emozione e deve essere spontaneo perché è un istante di vita irripetibile catturato con la fotocamera. I ritratti costruiti li metterei nella categoria still-life, pur ammirando i risultati e la cura maniacale di chi riesce a creare foto impeccabili. |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 1:28
Il ritratto perfetto è quello dove c'è molta complicità tra fotografo e soggetto. |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 7:19
A me piacciono spesso le foto imperfette, ma che sono capaci di emozionarmi, riescono a raccontare meglio una storia. Bisogna fare un distinguo tra una foto scattata in ambito professionale, dove il committente non sempre richiede spontaneità, e tutto può sembrare più "asettico"..magari la foto è perfetta, ma solo per la sua destinazione d'uso... |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 10:00
Ok.... avevo previstro questa prima serie di risposte (ringrazio tutti) .... in cui in pratica si dice che va un po a interpretazione e gusto personale.... Certo ci mancherebbe ... così come il caffè, in cui esistono migliaia di sfumature e di soggettività ma "oggettivamente" esistono dei parametri per definire un caffè "buono", così come il vino e tante altre cose.... ecco, io sto cercando questi parametri! Parliamo di ritratto in primo piano ... quali sono gli elementi da considerare di modo che nessuno possa avere nulla da dire !!! Parlo quindi di profondità di campo, di luce, di posa, ecc... In pratica vorrei la ricetta "classica" del sugo alla Bolognese .... poi ognuno se lo fa e se lo gusta come vuole. Grazie |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 10:35
Per darti un riferimento qui su Juza. Sparello Pierangelo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |