RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

suggerimenti per ULTRAgrandangolo di qualità??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » suggerimenti per ULTRAgrandangolo di qualità??





avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 14:36

Salve, sto cercando un obiettivo grandangolare per full frame, al di sotto dei 24mm, di qualità, che vada a completare il mio corredo,
per ora ho:

-24-70 f2.8
-70-200 is f4

corpi macchina:
-canon 40d (APSC)
-canon 6d (fullframe)

La mia idea è quindi quella di continuare ad usare la 40d con il 70-200, e invece sul full frame della 6d sfruttare il grandangolare, solo che i 24 mm mi son stretti e sto cercando qualcosa che possa tapparmi questo "buco", le mie esigenze fotografiche sono più che altro vicine al mondo della fotografia paesaggistica.
Non amo particolarmente l'effetto circolare dei fisheye a 8mm.

Il mio dilemma (ipotizzando un 16-35 o 17-40) è quello di trovarmi delle focali coperte anche dal 24-70 e quindi buttare via soldi per niente... voi che mi consigliate???
GRAZIEEE

user2860
avatar
inviato il 15 Aprile 2013 ore 14:40

Zoom o fissi? I 21mm dello Zeiss che ho avuto modo di provare Sabato scorso non sono affatto "stretti" su una FF e la qualità è assoluta.
Max

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 14:46

Per ora diciamo che non ho "pregiudizi" se scegliere un fisso o uno zoom, mi interessa principalmente stare fra i 14-18 millimetri.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 15:10

Zeiss fa due ottimi grandangoli fissi: l'ottimo 15 mm, abbastanza recente, ma per le mie finanze inarrivabile (~ 2500 euro), e il più abbordabile 18 mm (circa 1200 euro). Non sono AF. Per farti un'idea, ci sono diverse recensioni in giro (es. photozone.de)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 15:35

Il mio dilemma (ipotizzando un 16-35 o 17-40) è quello di trovarmi delle focali coperte anche dal 24-70 e quindi buttare via soldi per niente... voi che mi consigliate???

e perche mai?
Fra 24 e 17 mm c'e' tantissima differenza... non ci vedo niente di male nel prendere un 17-40, anzi.
Se no guarda il Sigma 12-24 oppure il Samy 14
Ciao
Fede

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 15:38

appunto, dimenticavo di indicare il budget, avendo già speso molto per le altre due ottiche non vorrei spendere follie per un supergrandangolare che userei si spesso ma non cosi spesso come il 24-70, diciamo quindi budget intorno i 700/800 €, sto leggendo ora del SIGMA 12-24 4.5-5.6(circa 650€) qualcuno di voi lo possiede??

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 20:48

Io il Sigma lo provai tempo fa su 1DMKIIn e non mi entusiasmo ai bordi quanto mi ha soddisfatto il 17-40, in linea con il prezzo del sigma c'è anche il Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX di cui ho sempre letto bene fino ad ora ed è anche un 2.8 fisso , quindi decisamente più luminoso....;-)

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 20:52

grazie del suggerimento, ora mi informerò anche sul tokina!!

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 22:22

Se non ti rompe il peso il Tokina 16-28/2.8 è eccellente anche su FF, da f/2.8 a f/16.
Soffre però di flare, il che per un ultragrandangolare non è una bellissima cosa...

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 22:54


se ami la paesaggistica non ti serve il f/2.8, secondo me la soluzione migliore è canon 17-40 usato e samyang 14 MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 6:31

" inviato il 15 Aprile 2013 ore 14:36 ^


Salve, sto cercando un obiettivo grandangolare per full frame, al di sotto dei 24mm, di qualità, che vada a completare il mio corredo,
..........."

Se non fai matrimoni o cerimonie, vendi il 24 -70, e comprati un 16 ? 35 f 2,8 ed eventualmente anche un 50 mm f 1,4 , così hai anche la possibilità di fotografare in luce scarsa o con sfocato profondo.

Non è necessario coprire tutti i millimetri di focale per un corredo di obiettivi, e su uscite fotografiche, ti porti solo il 16 ? 35 su Fx ad il 70 ? 200 su APC ?S, ci fai praticamente tutto, paesaggi in testa, e se necessario inverti, monti il 16 -35 su APC ? S e con quello "hai" "quasi un 24 ? 70.

Per foto di paesaggi, un grandangolo spinto è molto utile e la focale da 16 a 35 mm è utilissima, il 16 ? 35 è un'ottica molto versatile.

Un'ottica fissa non la prenderei, gli zoom oggi vanno bene e soprattutto alle corte focali si diaframma assai, e gli zoom buoni diaframmati verso f 8 ? f 11 sono indistinguibili dai fissi anche su formati di stampa grossi.

Saluti cordiali

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 12:30

ho il 24-70 f2,8 ... della canon prima generazione per cosi dire .. che è uno zoom! ... poi ho il 18mm e il 21 mm ... fissi ... e sto valutando di comprare il 15mm : ... diciamo che il 18 mm è un buon compromesso per molte foto e molti spazi. 100° non sono pochi in spazi ristretti e la qualita di un fisso è imparagonabile a quelal di uno zoom anche se ho testatoil 16-35 .

tirimane l'opzione del 14 mm saynur o come si chaima ... come opzione supergrandangolare a poco prezzo ...

questo su full frame... se vuoi goderti un supergrandangolare su APS allor ail buon 10-22 canon è un ottima scelta.

ciao

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 12:49

Ciao Galpado ho aquistato il sigma 12-24 mi trovo bene....

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 12:54

io comprerei un Samy 14mm usato , penso che per i paesaggi
resti la soluzione con miglior rapporto prezzo/qualità e
se proprio non e' di tuo gradimento lo rivendi

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 13:04

Io ho il Sigma e mi trovo benissimo, forse un pelino peggiore del Sigma 10-20 3.5(il livello è comunque lo stesso) ma sicuramente migliore del Canon 10-22 che ho avuto.
Ha bisogno di poca PP in quanto i colori che regala sono molto fedeli alla realtà. Costruzione robusta.
Unico neo, non è possibile montare filtri in quanto il paraluce è saldato all'obiettivo.
Ne sono contentissimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me