| inviato il 20 Maggio 2022 ore 0:28
Salve, Dal titolo credo si capisca già tutto, settimana prossima sarò finalmente sulle Dolomiti tra Bolzano e Cortina girerò un po' di posti che sogno da tempo, 3 cime di Lavaredo, Seceda, lago di Bries etc... Essendo in possesso di un Drone il Di Mini 2 (che pesa meno di 250 grammi) e in possesso del patentino base, mi chiedevo se fosse possibile volare senza problemi sulle valli (vedi Funes, Alpe di Siusi) senza incorrere in spiacevoli eventi legali... Ho controllato dalle mappe di Enac del sito ufficiale e non sono riportati particolari divieti in quelle zone...magari qualcuno di voi ne saprà si più. Spero in vostri gentili riscontri per capire cosa fare, se portarlo con me o lasciarlo tristemente a casa. Grazie |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 1:38
Portatelo senza farti problemi. |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 5:29
Se ti attieni a quanto prescritto sul portale D-Flight sei a posto. Fai solo attenzione ai parchi (Dolomiti Bellunesi, Ampezzo, Paneveggio-Pale, etc) perché potrebbero esserci divieti. In caso di sorvolo di parchi è sempre bene consultare prima l'ente. |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 7:19
A prescindere da ENAC e D-Flight, controlla i confini dei parchi (nazionale, regionale, provinciale): all'interno di essi è vietato il sorvolo, comprese le aree di rispetto, se non con relativa autorizzazione (che non significa a pagamento, ma con prescrizioni da parte dell'ente gestore). Anche alcuni SIC potrebbero avere dei divieti. Evita il volo in prossimità di pareti rocciose e aspetta a decollare se noti (in particolare) uccelli rapaci in cielo. |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 9:14
Na in quelle zone non è praticamente tutto un mega parco?? Non è così chiara la cosa. Col mini posso sorvolare anche i centri urbani volendo, il problema si pone proprio nei punti di interesse montani in prossimità delle vette e nelle immense valli...da mappe dflight non sorgono problemi o divieti, ma appunto i parchi solitamente non sono sorvolabili con il drone. Non esistono riferimenti più chiari in merito? Ora provo a guardare nei siti del parco. |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 10:06
Io starei attento. In quelle zone i guardia parco con i binocoli ci sono e controllano. Non è come volare in Appennino che magari non c'è nessuno. A Braies c'è il cartello di divieto... Anche se dicono si riferisca al non volare sull'hotel vicino. Io presterei massima attenzione e mi informerei bene su parchi etc. Non è che il drone da 250gr ti mette al riparo. |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 11:05
Nei parchi del Friuli ho letto da un comunicato ufficiale che sia vietato, previa autorizzazione dell' ente stesso per fini documentaristici e/o altri motivi accertati. Bisogna capire quanto si estendano i parchi, e vedere i confini. In ogni caso ti passa la voglia. |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 11:12
Si anche perchè se chiedi le autorizzazioni la voglia ti passa ancora prima... |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 13:00
assurdo, capisco che bisogna tutelarsi dagli stolti ma così diventa dura fare ogni cosa. mi sono patentato mi sono assicurato mi sono comprato il drone leggero etc lo tengo a casa che è meglio. |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 13:00
O magari ci si informava prima... |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 13:02
Io non l'ho comprato proprio per queste motivazioni. Dove lo userei di più è tutta zona rossa.. |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 13:11
Una storia all'italiana... |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 3:39
Non è automatico che sia proibito il sorvolo all'interno dei parchi. Bisogna che l'ente faccia motivata richiesta ad Enac, altrimenti, in base al Codice della Navigazione, puoi volare seguendo le prescrizioni D-Flight. Informati con l'eventuale ente parco... se trovi qualcuno disponibile e non il solito "burocrate italiano" che per proprio comodo ti risponde No a prescindere. |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 9:58
“ assurdo, capisco che bisogna tutelarsi dagli stolti ma così diventa dura fare ogni cosa. mi sono patentato mi sono assicurato mi sono comprato il drone leggero etc lo tengo a casa che è meglio „ alla fine è così, anche a me ogni tanto mi torna l'idea di prendermene uno ma me la faccio passare in fretta. PS - se non erro nei parchi il volo è SEMPRE vietato a meno di permessi complicati da ottenere, fai attenzione. |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 10:40
Si il volo nei parchi è vietato, unico modo per volare è tramite espressa richiesta all ente parco che su motivata richiesta rilascia permessi di volo temporanei e circoscritti. Na merda insomma. Come chiedere il permesso di andare in bagno quando eri a scuola. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |