| inviato il 18 Maggio 2022 ore 19:43
Salve a tutti, ho letto per un po' di tempo le recensioni di questa lente (AF, non manuale) con attacco RF e mi pare essere un ottimo rapporto qualità/prezzo/portabilità. L'utilizzo sarebbe per street e ogni tanto ritratto. Niente di professionale, essendo un amatore. La controparte RF non mi convince per il fatto di essere F2. Vorrei una maggiore apertura. Le versioni di casa, EF ed RF, oltre ad essere costose alquanto, sono molto pesanti, e vorrei evitare di zavorrarmi quando faccio certe uscite. Un'altra ottica che potrebbe nello specifico essere interessante, è il Viltrox 85mm 1.8, che viaggia sui 400/450€. È però inferiore al Samyang. Punto non proprio a favore del Samyang è che la produzione è stata interrotta e che la lente va aggiornata con la propria dock all'ultima versione di firmware, quindi spesa ulteriore. Un volta però fatto quest'aggiornamento, pare che su R5 vada alla grande. Voi avete avuto modo di provare il Sammy? Sul Viltrox cosa mi dite? Grazie in anticipo. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 14:32
Ho parlato con un fotografo che lo usa su sistema RF canon e ne è semplicemente entusiasta... se cerchi gli schemi ottici ti renderai conto che è molto simile al viltrox 85 1.8, quasi a dire sono la stessa lente ma con diversa costruzione. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 14:53
con 100 euro in più andrei sul Canon RF 85mm f/2 Macro IS STM eviterei questi mezzi vetri, sulla R5 monterei qualcosa di meglio su internet ho letto che diverse lenti non vanno bene, hanno bisogno di essere aggiornate e se si rompono devi pagare “ Ho contattato Rokinon e mi hanno detto che dovevo pagarli per aggiustarlo. Questo una settimana dopo che l'ho acquistato „ andrei a leggere le due recensioni che trovi qui nel portale |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 15:04
@Doriano Ciardo ma questo per una rottura procurata? su qualcisasi cosa dove il danno viene procurato dall'utente la garanzia non viene applicata, se ti cade e si spacca penso non passi in garanzia, ben diverso se ad esempio dovrebbe essere se si ferma l'elettronica della lente magari perchè difettosa o c'è qualcosa disallineato o che si è disallineato per qualche motivo non noto. Sul fatto degli aggiornamenti dipende, diciamo che ho usufruito della dock per aggiorare il mio 45 1.8 e 18 2.8 per sony e ma non ho notato reali miglioramenti.... forse gli aggiornamenti erano più per altri corpi macchina non so. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 16:22
Ma il samyang lo trovi ancora? Credevo che li avessero ritirati. Ad ogni modo è una bellissima lente, provato in versione sony. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 17:50
“ Ho parlato con un fotografo che lo usa su sistema RF canon e ne è semplicemente entusiasta... se cerchi gli schemi ottici ti renderai conto che è molto simile al viltrox 85 1.8, quasi a dire sono la stessa lente ma con diversa costruzione. „ Grazie Darp “ Ma il samyang lo trovi ancora? Credevo che li avessero ritirati. Ad ogni modo è una bellissima lente, provato in versione sony. „ Grazie Pie. Pensavo di averlo trovato ma controllando meglio non era più disponibile. Peccato. Comunque è veramente innervosente il fatto che sul sistema RF Canon abbia in pratica bloccato lo sviluppo di lenti dalle terze parti. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 17:53
“ con 100 euro in più andrei sul Canon RF 85mm f/2 Macro IS STM eviterei questi mezzi vetri, sulla R5 monterei qualcosa di meglio „ Tipo? Per il sistema RF non si trova praticamente niente a 1.4 che sia di buona qualità, peso contenuto e prezzo umano. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 18:07
l'85 1.8 rf, che è macro, non brilla di af. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 18:33
Se no prendi il Samyang con attacco EF, che si trova ancora. Presumo sia lo stesso obbiettivo con il barilotto accorciato per compensare la differenza di tiraggio... |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 18:45
Credo che si trovi ancora il Rokinon 85 1.4 RF che è la stessa lente venduta con diverso marchio. Edit: in realtà con una ricerca approfondita si trova ancora il samyang da qualche parte. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 19:16
“ Se no prendi il Samyang con attacco EF, che si trova ancora. Presumo sia lo stesso obbiettivo con il barilotto accorciato per compensare la differenza di tiraggio... „ No, sono diversi. Il Samyang RF è stato riprogettato e ha anche un diverso numero di elementi. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 19:17
“ Credo che si trovi ancora il Rokinon 85 1.4 RF che è la stessa lente venduta con diverso marchio. Edit: in realtà con una ricerca approfondita si trova ancora il samyang da qualche parte. „ Sicuro non sia la versione MF? Nel caso mandami pure un messaggio privato se postare il link viola la policy del Forum. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 20:05
Link inviato in privato, non mi ricordo neanch'io se postare i link viola la policy... |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 20:13
@ ladder, è uno dei motivi per cui non rimpiango il passaggio a sony. Tante lenti, di tanti marchi e tutti i prezzi, quasi tutte molto buone. Ho 6 sony, 1 tamron, 2 sigma e 1 samyang. Senza contarci che posso usare gli ef (su soggetti statici) |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 20:13
Il samyang fe/rf è una lente di ben altro livello rispetto all'rf. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |