| inviato il 18 Maggio 2022 ore 10:08
Ciao a tutti, scrivo qui sul forum per chiedere un consiglio sull'acquisto di una macchina m4/3, da qualche tempo la mia panasonic g80 mi ha abbandonato in un incidente che includeva un treppiedi instabile, vento forte e un torrente ...lasciamo stare. Volevo finalmente tornare a prendere un corpo macchina ed ero fortemente indeciso sulle due che ho messo in titolo, il dubbio arriva da questo: Attualmente sono fornito delle seguenti ottiche: oly 100-400, pana 25 1.7 e oly 45 1.7, avevo anche il 12-60 pana che però è rimasto coinvolto nell'incidente sopracitato con una brutta graffiatura sulla lente frontale. Non posso permettermi una em1 mark iii e a livello di tecnologie credo che la panasonic g9 sia superiore in confronto alla olympus, faccio soprattutto wildlife su mammiferi (tassi, volpi, faine e se tutto andrà bene settimana prossima includeremo anche il lupo) e qualche avifauna ma mi stuzzica meno. Ovviamente non disdegno anche del sano reportage e paesaggistica. Settimana prossima sarò per l'appunto sugli appennini sulle tracce del lupo e vista l'occasione unica vorrei essere preparato almeno in quanto a mezzi, poi sul manico vediamo. Venendo al punto: il principale dubbio fra le due macchine è dato dal fatto che attualmente possiedo l'olympus 100-400, e la paura è che con g9 l'accoppiata risulterebbe scarsamente vincente per via del fatto che non sfrutterebbe per bene il dfd. Di contro la em1 mk2 è più vecchiotta e ho paura che il sistema af "antiquato" possa produrre alla fine lo stesso risultato. Insomma un bel dilemma, altre opzioni non ne ho, il mio budget massimo è di 700 euro e tale rimarrà. Secondo voi quale sarebbe l'accoppiata migliore? Qualcuno sa se l'accoppiata corpo panasonic e lente olympus mantiente anche la tropicalizzazione lente-corpo? Grazie di cuore Raffaele |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 13:57
Premesso che entrambi i corpi vanno allo stesso modo (abbastanza bene) SOLO per avifauna non statica o quasi e considerato che provenivi da G80 con cui credo non ti trovassi male, sinceramente andrei su G9 nuova che a quel prezzo si porta via. Con la E-M1ii andresti sull'usato senza grossi benefici ammesso che ve ne siano di importanti. “ Qualcuno sa se l'accoppiata corpo panasonic e lente olympus mantiente anche la tropicalizzazione lente-corpo? „ Credo di si, ma non lo vedo un motivo di scelta anche se la guarnizione fosse ottimizzata per corpi dello stesso brand. Per la G9 se vuoi configura i tasti anteriori per dare priorità nella messa a fuoco al primo piano oppure allo sfondo, perchè la macchina ha la brutta abitudine di buttarsi sullo sfondo senza motivo. |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 15:35
Consiglio g9, ma è una scelta personale dettata anche da gusti oltre che da fattori tecnici (ad esempio il bel mirino, i bei tasti, la bella impugnatura, il menù chiaro, tutti fattori a favore di Panasonic) |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 22:24
Scusa se già lo sai che domanda fai? Cioè confronti un modello uscito molti anni fa con uno di qualche anno? Mah sta domanda mi sembra incredibile. Poi vedi tu. Buona serata |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 23:28
G9 sicuramente. Macchina al top per quanto riguarda Panasonic, la Oly è ormai una macchina sorpassata da tre modelli, non avrei dubbi |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 8:14
Veramente non è sorpassata per nulla, ha dei pro e contro. Per esempio l'AF anche a differenza di fase ha il suo peso in certi frangenti e la tropicalizzazione e' un pelo migliore. Resta un corpo pure più compatto sebbene comodo da impugnare. Un aspetto invece che non è stato considerato e' il fronte video. Sopratutto con l'aggiunta del V-Log (io l'ho fatto) ma anche senza, la G9 surclassa la E-M1 ii. Io amo soprattutto fotografare ma sto iniziando a fare qualche corto video e panasonic e' più avanti da sempre. Comunque nello specifico, ribadisco, consiglio G9. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 11:13
“ Scusa se già lo sai che domanda fai? Cioè confronti un modello uscito molti anni fa con uno di qualche anno? Mah sta domanda mi sembra incredibile. Poi vedi tu. Buona serata „ la g9 è del 2017 la em1.2 del 2016, non mi sembra una domanda campata in aria, al contrario del tuo intervento |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 11:16
“ Comunque nello specifico, ribadisco, consiglio G9. „ avendole avute entrambi contemporaneamente confermo; per me la g9 +è immediata e godibile; fra l'altro ho ancora la g80, la g9 è il perfetto upgrade |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 14:10
Lungi da me scatenare discussioni e perdite di tempo, grazie a tutti delle risposte. Mi sembra che la g9 sia la scelta corretta alla fine dei fatti. In effetti anche il lato video è sicuramente di gran lunga più avanzato. Vi ringrazio tutti per le risposte! Grazie ancora |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |