RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

trasferimento immagini da Lumix s5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » trasferimento immagini da Lumix s5





avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 13:31

Salve a tutti, premesso che con la S1 scarico senza problemi tramite cavo usb-c/usb-c al cellulare le foto semplicemente collegando macchina e smarthphone e quest'ultimo legge immediatamente la S1 come disco esterno permettendomi di copiare o scaricare i jpeg, volevo sapere se qualcuno ha il mio stesso problema che consiste nella impossibilità di farlo con la S5.
Collegata la stessa, il cell non la legge tutte le impostazioni in macchina sono le stesse della s1, ho provato anche con le App ( lente e inaffidabili) lumix sinc e lumix app, ma nonostante l'accoppiamento le foto non si riescono a trasferire, ho cambiato schede, ho provato a sproteggere i file su entrambi gli slot ma niente, il cavo è il cavo originale della macchina che funziona benissimo con la S1.
grazie a chi vorrà eventualmente darmi qualche consiglio

user176990
avatar
inviato il 18 Maggio 2022 ore 7:37

Ricontrolla tutto, Io ho la s5 e sia con l app se sono in giro o con il cavo e notebook a casa zero problemi.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 12:00

con il pc non ho problemi è con il trasferimento da s5 a cellulare che non va, a questo punto devo pensare che sia il cellulare, ma perchè con la s1 appena collego l'usb mi compare l'avviso di collegamento a disco e con la s5 no?..misteri

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 12:32

ma tramite app e wifi non riesci proprio?
sono già jpg o raw da elaborare?
su alcuni sistemi se sono jpg li trasferisce se sono raw no, su nikon mi crea dei jpg quando provo a trasferirli e funziona.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 13:32

onestamente in tutta la mia vita, prima con fuji, poi con sony e poi con lumix non sono mai riuscito ad utilizzare le app per trasferire immagini, invidio che ci riesce con faciltà. Pur non essendo completamente rinco....nito, e riuscendo dunque a seguire alla lettera le istruzioni per il collegamento, riuscendo a collegare sia il device che la fotocamera trovo lentissimo e instabile il collegamento tra i due, sia wifi che bt, rendendo macchinosa e snervante la pratica, con l'app fuji non sono MAI riuscito a collegare ne la xh1 ne la xt2/3, con Sony A7RII un poco meglio ma sempre lentissima, con la Lumix sia s1 che s5 vengono riconosciute ma al momento che invio file singoli o in serie capita sempre un blocco o una disconnessione, quindi per me il metodo cavo/cellulare è molto comodo e rapido..ma purtroppo con la s5 ho questo problema

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 14:16

per curiosità che smartphone usi?

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 15:11

redmi note 8T

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 22:10

Ciao , io uso la S5 con xiaomi note8 pro ed uso l'app Lumix Sync senza problemi. Durante il trasferimento hai il GPS attivato? Sembra una sciocchezza ma sia con Sony e Gopro se non avevo il GPS attivato non mi trasferiva i file.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 13:22

tutto acceso, provato di tutto, ma non sono mai riuscito a trasferire dei file dalla macchina al cellulare con faciltà e stabilitàdi connessione, sarò sfortunato o × io che ti devo dire


user176990
avatar
inviato il 26 Maggio 2022 ore 14:57

Può darsi, io avuto canon, olympus e panasonic sia m4/3 che FF e sempre zero problemi con trasferimenti allo smqrtphone, e sempre cell di fascia medio bassa.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 16:26

ma qualcuno di voi potrebbe farmi passo passo partendo da zero una guida? del metodo che usate voi? indipendentemente dalla configurazione guidata dell'app


user234511
avatar
inviato il 26 Maggio 2022 ore 17:22

Ma potresti dirci dove è l'intoppo ? cioè... ti da qualche errore? non vede la camera il telefono o viceversa? gli abbinamenti sono molto semplici con tutti i brand, si scarica la app , si accende il wifi/bluetooth , idem sulla fotocamera e si avvia l'abbinamento ...anche con oly penso di averlo fatto in 2min.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:06

Premessa, ho la S5 e un iPhone 12. Utilizzo l'app proprietaria Lumix Sync.
L'applicazione (almeno su iPhone) ha due modalità di accoppiamento, bluetooth per scatto da remoto (utilizzando lo schermo dell'iphone) e per il semplice pulsante di scatto. Utilizza invece la connessione wifi (punto-punto tra smartphone e fotocamera) per il trasferimento delle foto.
La connessione, è sempre stata poco affidabile e la scocciatura della doppia connessione (bluetooth e wifi) fa perdere tempo. Oltre tutto almeno su iPhone da più di due mesi non riesce più a connettersi in wifi e quindi niente trasferimento foto. Ho provato un paio di volte e nulla. Dovrei resettare e ricreare la connessione, ma mi scoccia perder questo tempo, anche perché da quando utilizzo il nuovo MacBook Pro 16 con la possibilità di inserire direttamente la SD card, lo trovo molto più comodo.
Guide non sono necessarie, se funziona fa tutto in automatico l'app (connessioni) e apertura maschera per il trasferimento foto. Il punto è che la comunicazione tra macchina fotografica e App è abbastanza instabile.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:29

Serena 2014, l'intoppo è che una volta si connette e dieci no, quando si connette riesco a scaricare un paio di jpeg poi perde la connessione e devo riaccoppiare i due apparecchi, premesso che ho usato sony fuji nikon e lumix ed ho sempre avuto problemi,con le app, mi basterebbe che riuscissi a trasferirle via cavo come faccio con la S1 senza problemi, ma con la s5 sembra impossibile.

Giovbian, purtroppo io non porto sulle cerimonie nessun portatile, per il mio lavoro non mi serve, mi servirebbe solo poter scaricare al volo una decina di jpeg al momento per condivisione

grazie ad entrambi!

user234511
avatar
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:54

Non ho s5, ma noi abbiamo oly m1 mark 3 e lumix g9, e con entrambe non abbiamo mai perso la connessione nemmeno a trasferire 20-30 foto insieme, che strano però.
Però la g9 non usa lumix sync ma lumix image app mi pare si chiami

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me