RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 & Ottiche M in giro per la capitale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z7 & Ottiche M in giro per la capitale





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 10:35

Buongiorno amici e ben ritrovati dopo un po' di tempo.

Sono rientrato oramai da una settimana da un viaggio di piacere a Roma, purtroppo ho poco tempo di postare ma volevo condividere il mio feedback sull'utilizzo della Z7 con le piccole ottiche M adattate con autofocus.

Innanzitutto mi scuso con tutti quelli che mi hanno messaggiato in MP dandomi i loro cellulari per incontrarsi a Roma, purtroppo sono stati 4gg frenetici e stancanti, abbiamo camminato una media di 15-20km al giorno.

Alcune considerazioni su Roma, mi ricredo su quanto avevo detto prima di partire... a Roma non ci abiterei MrGreen

Ci sono stato molte volte per lavoro e ci vado ogni tanto a vedere gli Internazionali di tennis, ma da turista mancavo dal 2001 e devo dire che la situazione è peggiorata, file ovunque e traffico fuori controllo.

Io stavo a Rione Monti, vicino al Colosseo e la situazione era resa ancora più complessa dalle riprese del film Fast & Furious 10 che bloccavano le stradine per girare gli inseguimenti, con Jason Momoa e Vin Diesel che si aggiravano nei paraggi, insomma, un casino..... passavano a 100 all'ora nelle stradine con la camera car che gli inseguiva.... sono pazzi! Eeeek!!!

Quindi, unico modo per girare Roma, a piedi, con qualche fermata di Metro all'occorrenza, a proposito di metro, io da milanese imbruttito mi fiondo sempre verso l'ultimo vagone perchè c'è meno gente, peccato che a Roma il treno sia più corto della banchina e quindi l'ultimo vagone mi superava, fregandomi.... MrGreen Cavolo, ma mettete dei treni lunghi quanto la banchina... no? MrGreen

Due piccole considerazioni:

1) Romani, non è un peccato mettere più cestini dell'immondizia per la città... ce ne sono pochissimi e quei pochi sono sempre stracolmi con la pattumiera che deborda intorno, una schifezza..... Eeeek!!!

2) Milanesi, prendete lezione dai romani su come si trattano i clienti nei bar e nei negozi in genere, sempre sorridenti, cordiali, pronti alla battuta, sempre gentili, insomma, ti mettono gioia di vivere... a Milano sono tutti impettiti come se avessero un palo nel cul0 e alcune volte sembra che ti facciano un piacere a darti retta.

Ma ora veniamo all'esperienza fotografica.

Luci ed ombre.

Le cose positive sono tante:

1) Ho portato la Z7 con 21-40-90 e stava tutto in una borsettina a tracolla che mi sono scarrozzato per 20km al gg senza battere ciglio, quello per me è il setup da "infinito", posso farci la maratona di NY.
Avevo anche il 28mm nello zaino che però ho usato poco.

2) le ottiche piccole, oltre ad essere luminose e performanti, sono comode quando monti la Z7 su cavalletti piccoli, cosa che non avrei potuto fare con uno zoommone tipo 24-200





3) L'AF mi ha facilitato molti scatti soprattutto in ritrattistica, ovviamente la uso in AFS e devo ammettere che quando da l'ok del fuoco, è sempre a fuoco

Piccolo consiglio, dal momento che l'AF funziona con diaframmi aperti, è meglio scollegare l'AF dal pulsante di scatto così se si deve fotografare a diaframmi chiusi, si prende la MAF a diaframmi aperti col tasto AF-on, dopodichè si diaframma e si preme il pulsante di scatto, senza che questo riattivi il motorino della MAF, mandandolo ad infinito....

Fortunatamente il tempo era spesso coperto e non era esplosa ancora la caldazza di questi giorni.

Vi metto un po' di foto fatte con i vari obbiettivi.

Questo è uno dei pochi scatti fatti col 28 TTartisan tirato fuori dallo zaino apposta (nei giorni seguenti non l'ho più portato)

Ovviamente tutti con nitidezza di default 0-0,8-120 in C1.





4k

paco68.prodibi.com/a/xd72qe02m8m07dm/i/9zlrky6759eg69j?s=t%2BQ5EmPV3Wm

Qui invece uno scatto con l'ottimo 21mm dove gli 8km a piedi a fine giornata sono stati ricompensati da un tramonto splendido





4k

paco68.prodibi.com/a/xd72qe02m8m07dm/i/l4d1o8qq64kdvdl?s=hHHeCfFZqIpTo

Qui sempre il 21mm in uno scatto in notturna a 3600iso





E qui invece sempre il 21mm con la fotocamera attaccata a terra (GRAZIE monitor tiltabile)





Sempre il 21mm... ottica più utilizzata....





4k

paco68.prodibi.com/a/xd72qe02m8m07dm/i/ozryoxemrj5jmxz?s=lHw5CTtrosCPz

Ed infine un plauso anche per il 40mm e la sua "stella"





4k

paco68.prodibi.com/a/xd72qe02m8m07dm/i/75leq7l4mwjddyz?s=Zey%2FplZ4xml

A proposito, se guardate il Ponte Umberto I dal lato di castel S. Giovanni, sul parapetto noterete un filtro fotografico nero... è il mio... mi è caduto mentre la fotocamera era sul cavalletto sopra il ponte, è rotolato giù dal parapetto e si è fermato nella parte esterna, l'istino è stato quello di scavalcare per andaro a prendere ma i 30mt di altezza mi hanno fatto desistere... MrGreen

Ultima foto per il momento dedicata al 90mm Leica





Ne ho altre ma le metterò in seguito.

Ora veniamo ai lati negativi di questo setup

Principalmente due

1) Togli metti togli metti.... du palle infinite.... tra l'altro questo ti impediva di scattare immediatamente se vedevi la "scena".... e quindi qualche scatto me lo sono perso....

2) Negli ambienti bui se l'AF non aggancia sei fregato, perchè il 90% delle volte si blocca con lo stantuffo tutto in fuori e quando passi in manuale per fare la MAF, questa non ci arriva, quindi devi rimettere l'AF e far spostare il motorino tutto in dentro, per poi ripassare in manuale e fare la MAF... insomma, un delirio, tant'è che se entravo nelle chiese, sganciavo subito l'AF e lavoravo solo in MAF manuale.

3) Non vengono trasmessi gli exif, quindi se ve lo siete dimenticati, non saprete mai a che valore di diaframma avete scattato.

Setup promosso? Per me è un SI' .... facendo attenzione ad alcune cose.... non è come avere ottiche native, bisogna adattarsi un po'....

;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 18:20

Togli metti metti togli..

Ecco perché ho un 28 200.
Nessun altro motivo, solo quello MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 20:33

Ottimi scatti complimenti!

Concordo con Ulysseita:

Togli metti…io ho risolto col 24-120 f4(su Z7) MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 23:00

Uè paco68 come va vecchio drago; direi belli scatti ,Roma caput mundi...MrGreen come ti trovi con la z7?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 23:26

Eh... sul togli metti.... avete ragione... un po' l'ho sofferto.... MA.... Non ho modo di postarli adesso, ci sono alcuni ritratti "yakamoz" che mi piacciono.

Questo con uno superzoom te lo scordi.

Quando la luce cala un F2 o anche più aperto aiuta sempre e comunque.

L'ottica piccola è facile da maneggiare e fa rimanere ben salda la fotocamera su cavalletti mignon.

Insomma, belli i nuovi superzoom, performanti, comodissimi, io stesso ci sto pensando da qualche mese al 24-200 della Nikon.... non è detto che prima o poi non ceda ma per il momento riproverò questo set nelle mie prossime uscite.

Uè paco68 come va vecchio drago; direi belli scatti ,Roma caput mundi...MrGreen come ti trovi con la z7?


Ciao Larco ;-)

La Z7 penso che sia la ML FF più equilibrata in questo momento.

IBIS, 64iso, monitor tiltabile (e non snodato che lo odio), LCD superiore e costruita molto bene, dimensione ideale.

Ma io la uso in una maniera particolare, non ho nessun obbiettivo nikon, uso tutte lenti adattate, che però grazie al suo stack sottile rendono da Dio.

;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 23:39

Togli metti togli metti

Dopo aver fatto alcuni mesi con e-m10 + 17 + 45 sono arrivato alla stessa conclusione. Gli zoom son troppo comodissimi. MrGreen

Però con la GX9 ci son ricascato e ho preso un 15 1.7... che dopo aver comprato il 12-60 sta praticamente sempre messo nella sua borsetta... Confuso

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2022 ore 7:29

la penultima sara scontata ma e proprio bella

nei paesaggi serve lo zoom tipo 16-35 poche storie anche perche si lavora a diaframmi chiusi quindi la luminosita dei fissi non serve, centri la scena senza dover ritagliare, ma il vantaggio enorme e che non corri il rischio di essere stretto

lo yakamoz del fisso serve nei ritratti, quindi la scocciatura del leva metti dovrebbe esserci solo se passi da paesaggio a ritratto, e non per ogni scena che si presenta

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 7:56

Belle foto!

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 8:39

Paco, posso chiederti perchè hai optato per il techart piuttosto il megadap?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 10:13

la penultima sara scontata ma e proprio bella

nei paesaggi serve lo zoom tipo 16-35 poche storie anche perche si lavora a diaframmi chiusi quindi la luminosita dei fissi non serve, centri la scena senza dover ritagliare, ma il vantaggio enorme e che non corri il rischio di essere stretto

lo yakamoz del fisso serve nei ritratti, quindi la scocciatura del leva metti dovrebbe esserci solo se passi da paesaggio a ritratto, e non per ogni scena che si presenta


Grazie Lomo, bel complimento, non essendo bravo nella street e non avendo modelle da fotografare in ville antiche, non mi rimane che provare a rendere interessante immagini di posti fotografati milioni di volte.... ho aspettato mezz'ora perchè il sole si posizionasse proprio lì.....

Per quanto riguarda lo zoom, se andassi in montagna da solo, un 24-200 sarebbe l'ideale.... ma nelle città con possibilità di fotografare la mia famiglia e fare vari ritratti, preferisco questo setup....

Setup che mi deriva dal fatto di possedere una Leica, non ho fatto altro che mantenere le stesse ottiche ed adattarle a Nikon.

Paco, posso chiederti perchè hai optato per il techart piuttosto il megadap?


Per 2 motivi:

1) Il Megadap sporge sotto il corpo macchina, questo rende pessochè impossibile o alquanto problematico, fissare la fotocamera sul cavalletto, inoltre quando posi la fotocamera sul tavolo, questa rimane fastidiosamente inclinata.
Il Techart non sporge, come potrai vedere dalla prima foto che ho pubblicato nel thread

2) Sembrerebbe che il Megadap non funzioni correttamente in abbinata con lo stabilizzatore, quindi rende la Nikon una fotocamera senza IBIS.

That's all.... ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 10:26

Bellissime foto, come sempre! Se e quando avrai voglia, sarebbe interessantissimo se portassi un parere dettagliato sull'uso del Techart, a me interessa soprattutto con il 40 (è l'1.2, giusto?).

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 11:10

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 11:16

Grazie Lomo, bel complimento, non essendo bravo nella street e non avendo modelle da fotografare in ville antiche, non mi rimane che provare a rendere interessante immagini di posti fotografati milioni di volte.... ho aspettato mezz'ora perchè il sole si posizionasse proprio lì.....

Per quanto riguarda lo zoom, se andassi in montagna da solo, un 24-200 sarebbe l'ideale.... ma nelle città con possibilità di fotografare la mia famiglia e fare vari ritratti, preferisco questo setup....


pensa che ormai, dopo prove che durano da 2 anni ho maturato..

28 200 in modalita' landscape o comunque paesaggio naturale, montagna, mare o simili.
Leica + fissi per la citta'.

L'incognita nasce dal fatto che con un piccolo 28 200 (24 200) e l'af della sony, se ti metti sereno mezzora per una via importante fai ritratti alle persone che raccontano film.
E mi piace ASSAI MrGreen

a parte questo e' molto piu' bello uscire col fisso e scattare street con la lente che hai montata in quel momento senza dirti.. cambio perche' e' meglio ma forzandoti di vedere con quella focale e basta... non c'e' il committente, ma solo la tua volonta. ;-)


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 11:37

Bellissime foto, come sempre! Se e quando avrai voglia, sarebbe interessantissimo se portassi un parere dettagliato sull'uso del Techart, a me interessa soprattutto con il 40 (è l'1.2, giusto?).


Si Calcos, è il 40/1,2

Se ho tempo farò una review approfondita sul Techart, tendenzialmente funziona bene, soprattutto in AFS, a patto di sopportare un rumore tipo regola barba durante l'autofocus.

Quando aggancia, è sempre a fuoco, ho alcuni scatti fatti col 40 a TA che sono perfetti, non ne ha sbagliato nemmeno uno.

Il problema, come ho già scritto, nasce quando non aggancia e si blocca con l'escursione al massimo....

28 200 in modalita' landscape o comunque paesaggio naturale, montagna, mare o simili.
Leica + fissi per la citta'.


Si... questo potrebbe essere il setup ideale.....

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 11:58

"Per 2 motivi:"
Inanzitutto, grazie per la spiegazione.;-)
Presi il megadap che nelle recensioni "sembrava" il più affidabile, nei fatti non è che mi trovo molto bene.
A me non importava che fosse un fulmine, però che non titubasse troppo e che fosse preciso una volta a fuoco.
Non sono molto soddisfatto, a volte faccio prima e meglio in manuale. La cosa mi sorprende un pò dato che è importato da Nital, avrei sperato che l'avessero testato.
Poi magari sbaglio qualcosa io, ma non saprei cosa.
Se qualcuno lo sta usando, mi piacerebbe la sua opinione.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me