| inviato il 16 Maggio 2022 ore 0:49
Dopo 2 anni di rinvii come il 99% della gente, dovrei finalmente andare in Botswana. Ho: Canon 80D apsc - Canon 5D mk iv - Canon 70-200 2.8 mk ii Dubbio amletico cosa prendo come supertele? Moltiplicatore 2 x 300 2.8 200-400 4.0 Ovviamente gli ultimi 2 usati. Saluti |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 8:03
Sono rimasto solo io a titubare su andare o non andare (e ho pre il voucher del viaggio annullato nel 2020) Io ho un sistema diverso (m4/3) ma faccio e farei come sempre, mettendo uno zoom 24-70 su un corpo e lo zoom lungo sull'altro per evitare di cambiare lente in ambienti spesso molto polverosi o umidi. Detto questo penso che se non avrai modo di utilizzarli successivamente, sia forse più logico prendere il moltiplicatore, oppure potresti pensare ad uno dei tamron o sigma 150-600 che molti usano con profitto. O forse intendevi di prendere comunque il moltiplicatore e aggiungere un obiettivo? Per il Botswana guardo i video e il sito di Pangolin photo safari, ci sono molti esempi di foto. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 10:31
Il 300 è un'ottima lente, ma visto l'ambito in particolare e il rischio che entri molta terra tra un cambio di moltiplicatore e l'altro ti suggerirei il 200-400 |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:49
200-400 senza dubbi. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:54
Sul Delta dell'Okavango ci sono stato due/tre giorni, soprattutto al Chobe, e agli animali ci si arriva davvero vicini (forse anche troppo, soprattutto agli ippopotami ) Il 200-400 è sicuramente più versatile rispetto al fisso. Per i miei gusti, servirebbe anche un grandangolo, perché anche i paesaggi meritano parecchio. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 12:02
una cosa che mi sentirei di consigliare è un sistema di backup delle schede, non si sa mai |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 12:45
Volendo contenere la spesa, specialmente se pensi che certe focali le userai pochissimo una volta rientrato, io prenderei il moltiplicatore. Porterei la 5D+24-105 e la 80D+70-200 (alla bisogna aggiungerei il moltiplicatore). Per i paesaggi potresti usare il 70-200 sulla 5D. Il 200-500 in alternativa al moltiplicatore se vuoi alzare il budget. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 13:37
Per il momento grazie, ho tralasciato 24-105 e 11-24 (entrambe strepitosi) sono solo indeciso sul tele, e purtroppo ho capito che il migliore è anche il più costoso |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 13:40
“ Per il momento grazie, ho tralasciato 24-105 e 11-24 (entrambe strepitosi) sono solo indeciso sul tele, e purtroppo ho capito che il migliore è anche il più costoso „ Allora prenditi un 100-400 II ed il moltiplicatore. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 13:59
Vedo che finanze mi rimarranno dopo aver saldato |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 14:11
Guarda che anche il 300 2.8 è uno spettacolo. L'unico motivo per cui ti ho consigliato il 200-400 è il fatto che col fisso se devi mettere e togliere moltiplicatori rischi che ti entri un sacco di terra e rischi di perdere tempo nel.cambio. Però i pro sono tanti: distanza minima 2.5 metri di messa a fuoco, con 1.4 hai un 420/4 e con 2x sei a 600/5.6. Liscio è di una nitidezza strepitosa. E poi è un 2.8! Se il fatto di mettere e togliere i moltiplicatori non ti preoccupa, allora non farti problemi sul 300 |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 16:12
Pietro Thanks!!! |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 22:15
Budget? |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 11:31
Io avrei una domanda sul viaggio invece, se posso. Stai trovando ancora buona disponibilità di aerei e strutture? In passato sarebbe stato tardi per prenotare per l'estate ma con la pandemia saranno cambiate molte cose temo. Grazie |
| inviato il 18 Maggio 2022 ore 12:10
300 ef 2,8 L Is + 1,4x , in Africa è la combo più performante che puoi avere , considera che la luce buona è poco dopo l'alba e poco prima del tramonto e in quella situazione una apertura di 2,8 fa la differenza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |