RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo Fujifilm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivo Fujifilm





avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 17:18

Salve a tutti, è una vita che non metto piede su Juza, ormai sono quasi fuori dal giro (però scatto sempre).

Ho una XT3 che ha sempre scattato con il 35 F1 4 Fuji. Volevo dopo tanti anni allungare un po' la focale. Sarei propenso all'acquisto del 50 f2, restando in casa Fujifilm.

Ho visto però un bel Sigma 56 1.4 per x mount, però non riesco a trovare foto di esempio (sono tutte scattate con Olympus) e anche le recensioni sono difficilmente reperibili.

Qualcuno è un grado di mettere a confronto le 2 lenti e darmi un consiglio???

Grazie 1000

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 17:35

Probabilmente serve sapere cosa ci devi scattare. Ad esempio il 50 f2 per ritratto è poco consigliato perché forse troppo nitido e con sfocato non bellissimo, mentre è ottimo per uso generico.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 18:08

Ti posso dire che su xt3 l'autofocus è ottimo.
Non posso metterlo a confronto con il 50 f2

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 18:10

Scatterei in prevalenza ritratti

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 19:08

Fuji 56 f1.2 senza pensarci

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 23:42

Senza dubbio, così come se mi chiedessero un consiglio tra una Clio e una Yaris io risponderei una Porsche senza esitazione.
Ti ringrazio per il prezioso aiuto

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 6:32

Guarda che se lo comperi usato spendi la stessa cifra del 50mm f2 nuovo, ma è lente più adatta a ciò che vuoi fare.
Il 50mm f2 lo vedo bene come tuttofare, del Sigma 56mm non mi esalta la resa, il 56mm f1.2 lo ricompererei oggi stesso.

user28666
avatar
inviato il 13 Maggio 2022 ore 6:56

56 Sigma senza se e senza ma
www.lenstip.com/550.12-Lens_review-Sigma_C_56_mm_f_1.4_DC_DN_Sample_sh

Trovategli un difetto!! Ah non ha la ghiera del diaframma.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 7:22

Ho il 50 f2. Tecnicamente ineccepibile: wr, ottimo af, ottimo ai bordi, piccolo.

È proprio la focale ad essere un po troppo ampia. Alla fine come inquadratura, rispetto al 35, non è che si stringe tantissimo. Hai sempre tanta roba nell'inquadratura da comporre.

Su apsc ci vogliono 60/90 mm. Dovresti provare il 56mm, non so quanto cambi tra 50 e 56 in termini di focale.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 8:31

viltrox 85mm?

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3909312

io di mio ho 23 e 56mm e posso dirti che con il 56mm mi trovo proprio bene per i ritratti...af lento se vuoi ma non è un grosso impedimento.
Usato lo trovi....cosi come il 90mm che ha un af più veloce ma se il problema è il budget, il Viltrox, del quale ti ho linkato un confronto, pare essere un ottima alternativa.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 18:33

del 56 sigma e viltrox c'è una prova su Promirrorless

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 21:09

Ragazzi grazie a tutti per i consigli e scusatemi per le mie risposte di caxxo, ormai sono vecchio e brontolone :(

Cavolo chi mi ha consigliato il Viltrox merita un caffè a piazza di Spagna... Me lo sto guardando sembra davvero davvero bello.

Certo col 50 f2 invece da una parte stringerei poco rispetto al 35 ma dall'altra manterrei l'aspetto tuttofare (migliorato lato ritratto)

Devo decidermi, sono fortemente indeciso tra questi 2

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 21:13

Piazza di Spagna mi è un po' scomoda ma grazie lo stesso MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 23:19

@Davidemt82
Certo col 50 f2 invece da una parte stringerei poco rispetto al 35 ma dall'altra manterrei l'aspetto tuttofare (migliorato lato ritratto)


Esatto, la questione è nei termini che hai espresso.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 2:58

Come mai non consideri il 60 f2.4?
Se ti piace la resa di ottiche come il 35 f1.4…. Non è efficiente e moderno come l'ottimo 50 f2 ma se lo usi soprattutto per ritratto il 60 ha un suo carattere e senso (…e come focale si differenzia maggiormente dal tuo 35).
Guarda delle sue immagini… all'inizio non lo consideravo proprio, lo pensavo semplicemente come un macro superato dal più nuovo 80. Ma il 60 rivela un'anima tutta sua, non solo da semplice ottica macro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me