JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, come corpo da viaggio ho una Olympus M10 II con 17mm e 45mm e mi trovo alla grande. Vorrei però avere un corpo un po' più professionale, che magari mi permetta anche di fare ottimi video (la GH5? Però vorrei rimanere in Olympus). Non conosco molto il mondo micro 4/3, conosco (poco) la GH5 che usano alcuni colleghi, cosa mi consigliate?
Olympus EM5 mkiii, mantieni le dimensioni compatte e hai af e sensore della EM1 mkii, inoltre conservi le batterie che hai; peccato solo per il corpo in plastica. Se vuoi un corpo con una costruzione professionale Em1 mkii o mkiii.
Per i video forse devi muoverti su lumix o e-m1 III in casa Olympus. Io non li uso affatto, ma vedo pochi che usano Olympus per i video, il paradosso è che tutte le ottiche zuiko sono praticamente pensate per i video parlo di zoom pro e fissi premium
Non sono pratico di video e anch'io leggo che in genere la panasonic sono più rivolte ai video; la EM5iii non ha log mentre la EM1ii ha quello che chiamano "LOG-400"; se i video sono una priorità forse una buona scelta può essere la pana G90 che ha un V-LOG preinstallato mentre se non sbaglio nella G9 va acquistato a parte.
“ se i video sono una priorità forse una buona scelta può essere la pana G90 che ha un V-LOG preinstallato mentre se non sbaglio nella G9 va acquistato a parte. „
Sì è così e fra l'altro non ha nemmeno la limitazione dei 29 minuti e 59 secondi. L'unico "problema" della G90 è quello di essere schiacciata (a livello di prezzo) da una parte dalla GX9 e dall'altra dalla G9.
Ciao....se ti posso aiutare io ho affiancato alla Olympus una g80...ottima per video,e dato che avevo ancora qualche euro di budget ho l'ho investito in batterie,grip e microfono. Nel tuo caso magari ci aggiungerei qualche lente ... P.s. tutto questo se vuoi ,come me , iniziare a fare video. Se vuoi la gh5 , ricordati ,che va saputa anche spremere perché è veramente molto propensa a i professionisti....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.