JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
titolo provocatorio per riassumere la mia sorpresa nello scoprire che in questo periodo di crisi finanziaria, economica e politica una marea di capitali si stanno spostando dalle crypto all'economia reale. ma non doveva essere il contrario? mi viene in mente il detto indiano sui soldi che non si possono mangiare, che le crypto si possano mangiare ancor meno?
non sono domande retoriche, sono abbastanza stupito degli andamenti dell'ultimo mese, vedo che le pricnipali crypto si muvono seguendo i btc, e che i btc sembrano muoversi all'unisono con gli indici di borsa di ny
Chi l'ha detto? Come ha scritto IvanT, con la volatilità che hanno non mi sembrano proprio un bene rifugio. Basta vedere il grafico dell'andamento nel corso dei mesi del Bitcoin (ad esempio): it.investing.com/crypto/bitcoin/chart
Le crypto si basano letteralmente sul nulla, sono pura speculazione senza una base di economia reale e sono soggette a svalutazioni esagerate nel giro di pochissimi giorni. In ogni momento rischiano di essere messe al bando nel proprio paese(ogni tanto qualche nazione le mette al bando) senza alcun preavviso. E' come rifugiarsi in una tenda durante il passaggio di una tromba d'aria.
mi sono espresso male sul "bene rifugio", rimane il fatto che le considerazioni che fate mi lasciano sorpreso, si parlava di maturità del sistema crypto, di grandi asset, di indipendenza dall'economia reale. non vedo tutto questo per come si stanno evolvendo le cose
“ si parlava di maturità del sistema crypto, di grandi asset, „
Ma infatti è così... credo sia abbastanza probabile che, anche se non a breve, le cripto si apprezzeranno (non tutte, c'è tanta fuffa in mezzo a quelle poche buone e quelle son destinate a sparire), basta solo avere pazienza...
Che avessero questo calo era abbastanza prevedibile già a metà/fine 2021 perché tutti i dati macro lo dicevano e, si sa, al momento hanno una forte correlazione con gli indici americani e contraria al dollaro... a medio termine saliranno... e a medio/lungo termine saliranno parecchio...
Forse giusto le stable coin "potrebbero" (con mille virgolette) essere un bene rifugio, ma nemmeno loro perchè domani il governo "X" ti emana una legge "Y" che banna le cripto... e hai perso tutto. Devi vederle, come già hanno detto altri prima di me, come pura speculazione. Inoltre considera che anche colossi straquotati in borsa tipo Nasdaq possono scendere o crollare da un giorno all'altro... figuriamoci le cripto... Quando scoppiò la bolla speculativa delle Dot.Com a inizio 2000, anche colossi come Amazon crollarono arrivando quasi a zero, salvo poi riprendersi perchè a differenza di altre avevano basi economiche vere e solide.
Ma poi... se uno ci pensa... che senso ha comprare delle crypto in euro o dollari?
Non faccio trading. Lo seguo ma non è una cosa che mi piace fare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.