RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per gli acquisti? Continuare su Pentax o cambiare brand?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per gli acquisti? Continuare su Pentax o cambiare brand?





avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 18:37

Ciao a tutti,

sono qui a scrivere in quanto i miei 30 anni incombono ed ho deciso di farmi un regalo.

Possiedo una Pentax K5, rubata a mio fratello causa inutilizzo. Vorrei fare un salto di qualità e qui mi si aprono mille dubbi.

Premesso che non ho un budget "illimitato" cause mutuo, figlia e vita :D e che la combo corpo macchina+obiettivo non la vedo fattibile vi chiedo qualche consiglio.

Questo è quello che ho pensato...

- Andare sul full frame di casa Pentax : k1-II e continuare con i miei obiettivi (sigma 10-20 f3,5, Pentax 18-55 da kit, Pentax 50mm f1,8, Pentax 55-300 f 4-5,6) , almeno inizialmente, per poi fare un upgrade anche di quelli.

- Rimanere sempre su Pentax, ma stavolta k3-III e giocarmi il FF.

- Cambiare brand, e qui chiedo consigli, considerando che però dovrei prendere corpo macchina e obiettivi.

Vendendo il mio pacchetto non credo otterrei chissà quanto, quindi terrei il tutto di scorta, forse...

Ringrazio tutti anticipatamente e spero di avere qualche illuminazione e conforto xD

Marco

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2022 ore 19:38

Da utilizzatore Pentax , manco a dirlo , ma anche per la preesistenza di obiettivi (Aps-c) ti consiglierei di prendere in considerazione la K 70 , una macchina che offre molto per quello che costa (considerevolmente meno della K 3 III).
A meno di esigenze particolari , resterei su Aps-c sopratutto per non dover cambiare in seguito gli obiettivi , dato che hai
un rispettabile corredo con il quale puoi fare praticamente tutto .

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 19:46

Io ti consiglio di comprare usato e roba vecchia per risparmiare...
Sia full frame che apsc

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2022 ore 19:58

La vedo come Wolfschanz, il corredo è completo, ci sarà sempre tempo per migliorarlo. Una bella K-70 e il divertimento è assicurato.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 20:04

La K5 però ha ancora la sua validità, certo se era quella senza filtro AA era meglio.

Gli obiettivi che hai non sono adatti al 100% al FF .
Detto ciò tempo fa ho visto una KP in una vetrina è mi ha stupito per quanto è piccola e bella.
La K70 è comunque un upgrade sensibile rispetto alla K5, è solo un po' cheap a confronto,ma niente di grave

La K3III sarebbe il top nel suo ambito,ma necessiti di obiettivi più moderni per sfruttarla per bene,tipo un 150/450-300* ecc per sfruttarla in ambiti velocistica.


Per un cambio brand,dai info in più,ma rimanendo su budget medio bassi (2000€?)non è che migliori molto

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 20:35

Visto il corredo resterei in pentax ,al massimo farei un upgrade del corpo,un cambio sistema sarebbe costosissimo e controproducente sia lato ottiche che macchina.
Magari una kp,una k70 o una k3ii se non è possibile una k3iii.
Oppure comprare ottiche sostitutive tipo un f50mm 1.4,un 55mm 1.4 *,al posto del 18-55 un 20-40limited,magari un 70mm limited, un 77limited hd o smc oppure un 100mm macro fa...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 20:52

Rimanere sempre su Pentax, ma stavolta k3-III e giocarmi il FF.

Da possessore di K-5 II e K-1 posso dirti che molte foto per sapere con quale delle due le ho scattate devo guardare i dati exif. Questa premessa l'ho fatta prima di porti la mia domanda: vuoi comprare una FF perché pensi di migliorare la qualità delle tue foto o per semplice voglia di una FF? Io la K-1 l'ho comprata perché ne avevo voglia altrimenti sarebbe stata più che sufficiente la K-5 II, tant'è vero che continuo a usarla con soddisfazione nonostante sia una reflex del 2011.
Questa giusto per fare un esempio l'ho scattata con la K-5 e l'economico 50-200mm www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3783544&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 22:22

Premetto che non ho mai avuto Pentax digitali ed ho recentemente comprato proprio una K5, nella versione IIs (quella senza filtro AA), con l'idea di dotarla inizialmente di qualche Limited e, se mi trovo bene, con qualche altra ottica non troppo voluminosa.
Al tuo posto quindi terrei la K5 ed aggiornerei il parco ottiche, scegliendo obiettivi che reggano bene anche i 24-26 Mpx dei modelli successivi, in modo da poter fare in un secondo momento, magari anche non così lontano nel tempo, un upgrade ad un corpo più recente senza dover rivedere nuovamente tutto il parco ottiche.

user140392
avatar
inviato il 09 Maggio 2022 ore 22:46

anch'io da possessore di Pentax ti direi che la K-5 è una signora macchina che può ancora dire la sua dieci anni dopo la sua uscita, per cui nei tuoi panni prenderei in considerazione l'idea di avere dei fissi come i già citati limited per fare un salto di qualità: il 21, il 70, il 35 macro solo per dirne tre. Un cambio di sistema ti costringerebbe a svendere ció che hai per qualcosa di nuovo che non necessariamente sarebbe così tanto meglio a meno di non spenderci molti soldi e a questo punto, tanto vale fare l'upgrade delle ottiche come ho detto

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 22:52

dal punto di vista economico evita FF, dal punto di vista della necessità mi pare non ti servi. Sempre parlando di economia, meglio restare su APS-C o se vuoi cambiare io suggerisco sempre m43, dove sull'usato si trova molto a prezzi ragionevoli, ma anche sul nuovo. Pentax è il marchio che avrei scelto se 10 anni fa avessi preso una reflex. se già hai un corredo ottiche che ti soddisfa tienila e vai avanti con un corpo diverso e più' vicino a quello che vuoi.

abbasso le scimmie :), fai belle foto e le farai identiche a prescindere da cosa userai.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 22:54

Grazie a tutti dei suggerimenti..

Rispondo un po' a tutti qui perché non so citarvi ? o non so se dal cell si possa.

Avevo valutato sia la k70 che la kp però non mi sembrano un reale upgrade. Tanto vale tenere la k5 forse.

Avevo individuato la k1-II e la k3-III per avere un salto di qualità a livello di immagine.

Inizialmente ho scartato l'idea di ampliare il parco ottiche perche pensavo che il mio corpo macchina fosse un po' obsoleto. Volevo un po' ripartire dal corpo macchina ed implementare poi le ottiche ( ovviamente sul FF mi prendevo la vignettatura dei miei obiettivi), però mi state dando una nuova possibilità e vi ringrazio di questo.

A questo punto il cambio brand lo scarto, perché non penso di ricavare troppo vendendo la mia roba è quindi dovrei sborsare troppi troppi soldi tutto insieme.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 23:06

Pentax ovvio che domande sono?MrGreen non stare a sentire le porcate che dicono ,parco lenti poco,rivendibilita,ecc ecc. È l unica casa ad oggi che offre nei corpi maneggevole zza,costruzione, stabilizzazione vera non come le altre che dicono e poi fanno c......e.! Parco ottiche fin che ne vuoi,attacco k quindi monto tutto.ti diranno che alcune lenti sono radioattive,vero ma anche Canon,Nikon,ed le altre le hanne fidati( detto da loro). Pentax detto ciò non si aggiunge nulla ,il resto...... MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 23:20

Ahaha la storia della radioattività è comunque storia vecchia,anni 70 direi,non credo sia ancora un argomento per disincentivare l'uso del brand

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Però usando un Takumar mi è venuta questa foto!!?!





Comunque dieci anni di tecnologia si fanno sentire dalla K5 alla K70/KP:più possibilità di crop(16 contro 24 mp)migliore GD,feature in camera interessanti,display articolato,wb quasi infallibile ed !!!incredibile!!!AF migliorato.


PS i più esperti dicono che la q/i ha avuto ben pochi miglioramenti negli ultimi anni, cioè all'atto pratico non immaginare chissà quale rivoluzione...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 23:27

difficile darti una risposta.. Partendo dal fatto che hai un corredo completo dal grandangolo al tele, hai molti margini di miglioramento dal punto di vista della qualità delle lenti. Il tuo corredo complessivamente ed in maniera approssimativa può valere circa 800 euro più o meno e con probabile sbattimento e magari svendita dal momento che non è roba particolarmente difficile da trovare sul mercato usato.
Se vuoi passare al FF ti basta (e probabilmente dovrai aggiungere qualcosa) per una k1 1 usata.
Ora è vero che dici intanto prendo il corpo e poi vedo, ma quanto poi? Perchè comunque usare solo lenti per apsc su FF hai la stessa risoluzione della tua k5 e non ha molto senso. Una cosa è avere qualcosa come complementare altro è partire da zero. Avanti che tu arrivi alla fine dovrai forse rimettere mano anche al corpo che nel frattempo ha messo sul groppone altri anni e per ricostruire tutto il range focale dovrai comunque mettere mano ad una spesa di una certa consistenza.
Ma poi ti serve davvero il FF? Te lo dice uno che l'ha preso per sfizio per cui tutto è lecito nello spendere i propri soldi, però credo che una certa consapevolezza sia comunque importante.
Stampi in grandi dimensioni? Scatti in condizioni di luce difficile per cui hai necessità di migliorare lato rumore? usi molto croppare? Insomma hai qualche motivo per cui l'apsc ti limita?
L'alternativa è di iniziare a migliorare con ottiche che possano avere una base per un eventuale passaggio al FF, sfruttandole appieno e beneficiando comunque di un miglioramento importante lato qualità anche su apsc. (Cosi è stato per me).
Lato corpo macchina la k5 può ancora dire la sua però in effetti anche lato operativo inizia a mostrare dei limiti, per cui comprendo benissimo i tuoi dubbi.
Ho guardato la tua galleria e mi sembra che tu abbia abbastanza padronanza del mezzo che effettivamente messo alla frusta con il tappo è difficile non sentirsi un po limitati.
In tutta onestà debbo però dire che anche con la k70, la kp o la k3III potresti avere le stesse problematiche se non le doti di ottiche più prestanti.
Diciamo che ogni fotocamera di queste ti può portare vantaggi rispetto alla tua k5, ma non necessariamente possono esserti utili o anche solo servirti. Se per esempio non hai interesse ad avere una fotocamera a vocazione sportiva, a prescindere dal fatto che ora vi sia una promo interessante (come per la k1II) al momento questa scelta non necessariamente sarebbe la migliore, essendo sufficiente magari anche una kp (tralascio volutamente altre opzioni tipo k3II seppur anche questo sarebbe un up-grade). Per quanto riguarda la k70 probabilmente non sopperirebbe comunque la relativa qualità delle ottiche anche se indubbiamente avresti una camera più moderna, con più praticità di uso, più risoluzione, etc, etc, ma alla fine dovresti comunque sempre acquistare lenti più performanti per vedere lato immagine più qualità.
In sostanza io partirei dalle lenti, acquisti mirati secondo ciò che pensi sia quello che possa utilizzare maggiormente, e poi starei alla finestra. Una k1 usata o nuova la troverai anche in futuro a prezzi ancora più interessanti, ma almeno avrai una due lenti da utilizzare da subito. Debbo dire che dopo un po di stasi nelle ultime due settimane ho visto passare cose interessanti a prezzi ancora più interessanti però prima di mettere mano al portafogli sia giusto avere un orizzonte temporale preciso oltre conoscenza della capacità di spesa mettendo i puntini ai limiti che reputi per te giusti.
Concordo sul fatto che vi sia molto usato che sta passando e che merita; la pazienza tipica di chi conosce le tempistiche di pentax è solo tua amica..

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 23:39

@mirko, grazie mille dell'esaustiva risposta.
Amo la fotografia di paesaggio, camera spesso su treppiede e la porto nei miei viaggi.
L'upgrade che vorrei fare è solo per qualità e non per “necessità” specifiche.
Credi che la k70 o la kp siano un reale upgrade rispetto alla mia k5 o andresti sull'ultima k3 magari?!

Sto intanto vedendo degli obiettivi e devo dire che ci sono cose molto interessanti e probabilmente partirò da quelli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me