RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

F4 su ff o f2.8 crop mode


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » F4 su ff o f2.8 crop mode





avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 17:51

Salve a tutti.
Ho due corpi Sony A7III con ottiche Tamron 28-75, Zeiss 35 1.4, Sony 28 f2 e Sony 28-70 (kit).
Quando viaggio porto un corpo con il 28-75.
Qualitativamente nulla da dire, sono soddisfatto.
Ma vorrei un obiettivo zoom più piccolo e leggero.
Volevo chiedervi se vale di più la pena prendere un Sony 24-70 f4 oppure sostituire un corpo macchina con una A7R3 e usarla in crop mode (18mpx) con il nuovo Sigma 18-50 2.8.

Lo sfocato a F4 su FF e 2.8 su aps-c cambia molto ?
cosa mi consigliate?

Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 15:09

Sono uguali

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 18:13

Ciao,
puoi provare a simulare come le varie combinazioni lenti/sensore/apertura impattano sulla profondità di campo qui:

dofsimulator.net/en/

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 23:08

Ho acquistato il 16-70mm sony-zeiss per usarlo sulla A6500.

Poi l'ho provato sulla A7III e ho concluso che le foto sono sempre "stile Zeiss", col vantaggio che estendendolo alla focale massima ti ritrovi a 105mm e lo sfocato dei ritratti, a f4.0, è piacevolissimo.

E'vero, i pixel si riducono, ma non si nota affatto.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 23:15

Qui un esempio al volo, ad f4.0, 105mm:

postimg.cc/ftmFW5vF

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 23:23

qui sempre ad f4.0, ma ad 80mm:

postimg.cc/jwSXmXFP

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 10:24

Boh, usare un'ottica per Apsc su FF da 24 mpx vuol dire ridurre la risoluzione a 10 mpx. Non ne vedo l'utilità. Forse a monitor è la stessa cosa ma in stampa nemmeno lontanamente se si ingrandisce oltre l'A3 (anche oltre l'A4 un occhio attento se ne accorge)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:52

So tutto, caro Magugno,

il punto è che mi trovo a possedere FF ed Apsc Sony e volendo privilegiare la compattezza ho evitato di acquistare uno zoom FF. Peraltro ho usato sia il 24-70 f.4 Sony e sia, per circa un mese, il Sigma 28-70 f.28, alla fine cedendoli a causa delle dimensioni per me troppo generose.

Cosi che provando, per curiosità, ad agganciare il 16-70mm alla A7III mi sono accorto che tutto sommato restituiva risultati accettabili, tenuto conto che l'impronta Zeiss ovviamente resta e che, peraltro, difficilmente stampo foto molto grandi.

Quindi se ci si accontenta dei limiti, per me superabili, l'autore del topic che pure preferisce una soluzione compatta, per me potrebbe accontentarsi del 16-70mm.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 11:19

Io preferirei senza dubbio un 28/70 kit al 16/70 su FF. Poi tutto è soggettivo

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 11:24

Magugno,
ho avuto anche il 28-70 kit e ti assicuro che non c'è gara, quanto a nitidezza e colori, per non parlare del lato grandangolare.

Poi qui leggo spesso che non bisogna inseguire a tutti i costi pixel e giudicare una foto di per sé.

P.S.: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3974412&show=1

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 8:02

Scusa ma non vedo la pertinenza tra il video di promirrorless e il discorso mpx/stampa che ho fatto io soprattutto perché la densità non cambia quando usi un sensore FF con ottica apsc. È solo un crop...

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 12:32

scusatemi se rispondo solo ora ma non capisco perchè non mi arrivano le notifiche di risposta!
Comunque grazie per gli interventi.. purtroppo la scelta mi pare ancora un po difficile.. questo fine settimana andrò a Milano e sarei quasi tentato di portarmi soltanto il 28 f2.. per vedere come mi trovo a scattare con una sola lente

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 17:07

Allora..ti suggerisco il kit 28-60 f4-5.6 e pesa circa 167g MrGreen
Credo faccia assolutamente per te.
Lascia stare roba aps-c su ff!

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 17:35

ma sì infatti hano fatto una lente apposta per le tue esigenze!
28-60 is the way! invece di f4 scatti a f5.6, iso automatici e via

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 10:37

eh si ci ho pensato.. solo che abituato a scattare sempre con lenti 1.4-2.8... bo.. ahah :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me