| inviato il 14 Aprile 2013 ore 14:04
Buongiorno, Mi stavo chiedendo se è giusto spendere 2000 € per il Canon 70-200 2.8 II. Tale cifra è un investimento, voi che ne pensate? Grazie |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 14:13
È uno zoom nitidissimo, costruito alla grande , IS estremamente valido, non perde praticamente nulla con 1,4 , valido con 2,0 (perde poco o nulla rispetto al 100-400). Quindi, per me e' una delle lenti che vale la pena avere nel corredo ed il prezzo e' più che adeguato. Quindi, si vale la pena. Poi, la valutazione personale in base all'uso fatto e' determinante: la versione f4 costa meno ed è più leggera , però non ha lo sfocato del 2,8 e con 2,0 diventa un f8. |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 14:13
...dipende da l' uso che ne vuoi fare... vale tutti i 2000€ del suo prezzo per la qualità che restituisce, ma non è detto che sia l' ottica per te. Io ho avuto modo di provarla, ma malgrado abbia tutti i pregi che conosciamo al momento non è l' obiettivo per me |
user18686 | inviato il 14 Aprile 2013 ore 14:23
Se peso e dimensioni non sono un problema si, in caso contrario valuta 70 200 4is + 135 2. |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 14:25
lo userei per ritratti, sport (calcio, sci e mountain bike) e eventi vari; raramente in fauna, abbinandoci un 1,4x se lo sentirò corto. Il peso non è un problema. La paura è quella di una piccola delusione dopo aver speso 2000 € |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 14:30
È il mio compagno insostituibile alle recite scolastiche e partite di calcetto di mio figlio. Ha due contro: il peso che, dopo un pò, si fa sentire ed il fatto che non passa inosservato. A me, avendo il 500 f 4, ora sembra un fuscello Ciao Roberto |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 14:47
Non penso che si possa dire che è giusto o sbagliato, dipende da cosa ne vuoi fare e come lo vuoi/devi fare. L'ottica sicuramente vale quello che costa ma devi decidere tu se ti serve o meno, a giudicare dalla tua giovane età (parlo io che ho 23 anni ) e sopratutto dai tuoi dubbi, secondo me potresti procedere con più calma, fatti un 70-200 meno costoso e sempre a diaframma 2.8 ... poi ,quando sarai sicuro di quel che vuoi, fa pure sto salto di qualità ( o non lo fare se non è il caso ) . In bocca al lupo... |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 15:42
Sì. |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 16:10
“ lo userei per ritratti, sport (calcio, sci e mountain bike) e eventi vari; raramente in fauna, abbinandoci un 1,4x se lo sentirò corto. Il peso non è un problema. „ Vale la pena! Per me non ci sono dubbi, ho trovato la pace dei sensi negli ambiti da te indicati. |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 17:28
E' un tuttofare dei tele,quindi anche i ritratti possono starci,come già detto dipende dall'utilizzo,se usi molto le focali oltre i 70 si rivela insostituibile,nitidezza dal centro ai bordi già più che discreta a 2,8. |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 18:26
Io lo ho preso e lo uso molto poco...ma quando serve non delude. Se lo zoom non ti è indispensabile pensa anche al 200l f2,8: costa relativamente poco ed è ottimo |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 18:32
“ lo userei per ritratti, sport (calcio, sci e mountain bike) e eventi vari; raramente in fauna, abbinandoci un 1,4x se lo sentirò corto. Il peso non è un problema. La paura è quella di una piccola delusione dopo aver speso 2000 € „ Se ti serve, non è un problema il peso e l'unico timore è la "delusione".... tranquillizzati è un della migliori lenti che si siano in giro, forse la migliore del suo genere, dai un occhiata anche alla recensioni ed alle misurazioni dei vari siti. |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 18:36
E' un ottica validissima , qui non ci poive. ..... ma .... esistono delle interessanti alternative come il sigma 70-200mm f.2,8 os e il nuovo tampron 70-200mm vc usd , quest'ultimo spero di provarlo alla prima occasione . Ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 19:25
“ lo userei per ritratti, sport (calcio, sci e mountain bike) e eventi vari; raramente in fauna, abbinandoci un 1,4x se lo sentirò corto. „ Direi che ne vale la pena si se sono questi gli usi che intendi farne . |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 19:37
Io ho optato per la prima versione, ci faccio matrimoni, sport e reportage e sono molto soddisfatto. Gli 800€ risparmiati sono stati la base per prendere il 35L.. Valuta tu, magari la prima versione non è altrettanto eccelsa ma se ci si facevano ottime foto prima non è che adesso non le fa più perchè è uscita la versione aggiornata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |