| inviato il 05 Maggio 2022 ore 21:10
Salve, ho bisogno di comprare una lightbox per fotografare orologi, cioè oggetti molto riflettenti! Non mi sono mai cimentata nella fotografia still life e sto facendo delle prove ultimamente, con l'obiettivo ci sono ma avrei bisogno di un consiglio dai più esperti per un lightbox che possibilmente diffonda bene la luce oppure che possa regolare l'intensità. Grazie in anticipo a tutti per i consigli :) Ester |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 10:44
up |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 12:58
Il problema non è il prezzo, è a spese di chi mi ha commissionato il lavoro, mi serve che sia ottima! |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 13:03
per diffondere la luce un lavoro migliore lo fanno i diffusori per il flash,partendo da dei buoni flash con i diffusori giusti poi costruisci tutto il setting per fare la foto, il box ti permette solo di fare foto più facilmente scontornabili. |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 13:07
Grazie, proverò allora sicuramente anche con flash e diffusore |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 13:12
io partirei con almeno un paio. visto che si parla di vetro e metallo |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 14:14
Scordati di ottenere un risultato ottimo usando un lightbox, altrimenti tutti sarebbero in grado di fare foto di prodotti/still life |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 14:22
Un filtro polarizzatore me lo consigliate? |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 14:31
Davvero soldi buttati! Le lightbox (forse?) potrebbero accontentare chi fa foto con smartphone. Se proprio hai esigenze tali da farti scegliere questa soluzione, ti consiglio di prenderne una bella grande in modo da poter posizionare dei pannelli all'interno e prendi un modello senza luci integrate. Naturalmente dovresti avere/acquistare delle luci continue o flash per l'illuminazione “ Un filtro polarizzatore me lo consigliate? „ Utile ma non indispensabile |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 14:45
Quindi mi pare di aver capito che sarebbe da preferire la soluzione allestimento set con almeno 2 flash con diffusore.. Chiedo consigli appunto perchè non ho mai fatto still life e pensavo che una buona lightbox potesse andare bene Già dalle prove fatte però credo che un filtro sia indispensabile, il riflesso su certi quadranti è impossibile!!! XD |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 15:12
Ciao! evita una lightbox, farai nè più nè meno che quello che fanno tutti gli altri. Ti consiglio di utilizzare luci continue e autocostruirti o comprarti un piccolo tavolo da still life dove appoggiare gli sfondi, o anche crearne se ti sarà necessario. Per quanto riguardo le luci penso che una con un bel diffusore, un paio di luci da usare come spot e vari pannelli riflettenti ( puoi farli anche in polistirolo) dovresti già riuscire ad arrivare a risultati raguardevoli. Ovviamente, dato che gli orologi lucidi o con il vetro a cupola riflettono, dovrai stare in una stanza buia e con le luci abbastanza vicino all'oggetto. per gli obiettivi 50 o 100 macro che arrivino a 1:1... |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 17:39
Mi chiedo come si fa a prendere lavori che non si sanno fare e per i quali non si è attrezzati, fra l'altro un lavoro tutt'altro che facile |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 18:58
Certo Maurese al cliente, che ti paga, dici che non sai quando gli darai la foto né come sarà perché devi provare, provare, provare...? Ma che serietà è? Prenderesti un idraulico incapace e senza attrezzi adeguati per rifarti il bagno? Immagino di sì in fondo anche lui provando e riprovando imparerà |
| inviato il 06 Maggio 2022 ore 19:49
“ Quindi mi pare di aver capito che sarebbe da preferire la soluzione allestimento set con almeno 2 flash con diffusore.. „ Si sarebbe l'ideale, se non sai utilizzare i flash e non hai tempo di imparare vanno bene anche 2 luci continue. Importante l'attacco bowens per maggior facilità nel reperire diffusori anche economici. Per iniziare potresti prendere 1 softbox 40x40 o 60x60. Acquistare 2 flash, 2 stativi, 1 o 2 softbox ed un eventuale trigger radio costano decisamente di più rispetto ad una lightbox ma ti garantiscono maggior flessibilità e ti permettono di imparare molto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |