RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima fotocamera per appassionato di montaggio video


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima fotocamera per appassionato di montaggio video





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 19:46

Buonasera a tutti, negli ultimi mesi mi sto appassionando sempre di più alla registrazione di video e molto meno alle fotografie. Sono possessore di una Olympus OMD 5 Mark 3 ma vorrei passare ad un prodotto più orientato al mondo video. Considerando che sono proprio alle prime armi quale prodotto mi consigliate ? Dovrei rimanere con Olympus ? Ho provato di recente una semplice RX100 di un amico e abbiamo sviluppato insieme un video in HLG (senza post produzione) che mi ha sorpreso veramente. IL budget a disposizione è di 1000 euro e potrebbe raddoppiare se vendo la mia attuale fotocamera Olympus. Vorrei un prodotto non eccessivamente grande e che abbia dei bei profili colori che mi risparmino per il momento lunghe sessioni di color corrections. Nel tempo non mi dispiacerebbe abbinare al corpo macchina principale anche un corpo economico più piccolo da non lasciare mai a casa. Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:01

Panasonic GH5 mark ii

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:16

Le Lumix vanno bene tutte, perfino le G (G90 e G9) che sono notoriamente più orientate alla fotografia (ma la G9 ha funzioni video che un neofita nemmeno sa sfruttare).
La Lumix GH5 Mark II è allo stato attuale il giusto connubio tra le esigenze di un neofita e la flessibilità di crescita nel tempo. Grazie all'uscita della GH6 il prezzo è anche più umano. Manterresti i tuoi obiettivi MFT.

Io terrei la E-M5 Mark III. La differenza di mole si sentirà e quando vuoi uscire a fotografare ti porti l'Olympus.

P.S. io con 1.000€ prenderei la Blackmagic Pocket 4K. Certo devi smanettare un po' in post, ma la qualità video è altro mondo.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:23

la black magic, ci avevo pensato, non raccoglie questa richiesta:
Vorrei un prodotto non eccessivamente grande


Inoltre non è stabilizzata il che richiede un certo approccio per girare. E non può neppure sopperire con ottiche stabilizzate altrimenti molto interessante è anche la GH5S per il dual ISO (al pari della BM). Io ho preso appunto una GH5S per esigenze video specialistiche

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:30

Tieni la Oly con i suoi obiettivi che sfruttano la doppia stabilizzazione e fai tanta pratica.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:44

Avevo iniziato anche ima guardare qualche corpo macchina e i modelli Panasonic di sicuro non passano inosservati. Ormai con la Olympus EM5 mark 3 mi ero abituato bene ( in quanto a peso e grandezza ) e ora mi sembra tutto enorme Triste

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:45

Non sono esperto di video, ma persone esperte alle quali chiesi informazioni mi consigliarono la Panasonic GH5.

Mi fu detto tra l'altro che tale modello offre caratteristiche tipo visualizzazione waveform, che sono usate nel campo video, e che fotocamere più costose tipo Canon R5 non implementano.

Non avendone esperienza diretta, ti passo semplicemente il consiglio, invitandoti a provarla di persona o a valutare quello che gli esperti qui presenti possono consigliarti, con molta più autorevolezza e cognizione di me.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:49

Ho iniziato a fare video con la mia Olympus ma c'è qualcosa che non mi convince del tutto sulla resa finale,.... un profilo colore già pronto all'uso, la qualità finale del 4K......sicuramente non è colpa della macchina ma è tutto frutto della mia inesperienza. Mi condiziona molto l'aver utilizzato quel profilo HLG Sony della RX100 M6 e non vi nascondo anche la qualità del 4K.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:52

@AmigaMan.....è lo stesso consiglio che spesso trovo in rete e che diversi amici mi riportano. Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 21:34

Non ho mai usato le GH5 ma ho lavorato dei file, e mi sembravano molto buoni.

Riguardo le RX100, io ho una ZV1, praticamente la stessa macchina equivalente, stesse dimensioni e sensore, del 2020, ma in plastica e dedicata ai video, pagata 700 euro nuova.
Qualità video eccellente, incredibile per un corpo così piccolo, 4K bello liscio, buoni profili flat per la post, lente luminosa.

Purtroppo pecca negli iso.
A 100-200 e al limite 400 ha qualità eccellente.
Gli stessi file stanno bene assieme a quelli delle varie Sony A7. Oltre però decade velocemente, e anche i video in slowmotion sono terribili.

La consiglio sempre perché poco conosciuta, ma rispetto alle RX100 è molto più conveniente.

Comunque, per video e foto resterei tra Sony e Panasonic, la seconda nel tuo caso per le lenti.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 21:42

@Maure...grazie per il tuo punto di vista! Con la RX100 utilizzi un gimbal?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me