| inviato il 03 Maggio 2022 ore 20:47
Buonasera a tutti, vi chiedo suggerimenti su cosa vedere/fare/fotografare a Parigi il prossimo weekend. Avremo a disposizione tre giorni e vorrei sapere quali sono le cose irrinunciabili e se possibile, anche qualche chicca poco conosciuta. Si accettano anche consigli enogastronomici che non fanno mai male! Grazie in anticipo a tutti |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:18
Dipende da cosa ti interessa. Parigi è una grande città e c'è di tutto. Prendi un guida turistica, leggila e decidi cosa ti interessa di più. Il Louvre o i bistrot ? La Saint Chappelle o il quai d' orfevre di Maigret ? Ti ringrazio per non aver chiesto che obbiettivi portare.... Con tre giorni potrai vedere solo il paesaggio urbano, il che non è male. I viaggi vanno organizzati molto tempo prima,ma proprio tanto, leggendo libri, vedendo film ecc. perché come disse Bonatti " si vede solo quello che si conosce". Lui si riferiva alle montagne, ma va bene per qualsiasi cosa. |
user198779 | inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:28
Più 1 |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:34
Un collega di mio padre, qualche decennio fa, sapendo che eravamo appena stati nella Ville Lumière, gli chiese: "Ma oltre ai locali notturni cosa c'è da vedere a Parigi?" Stiamo parlando di un avvocato... |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:46
Andreammmm Si, ne convengo anch'io. Oggi che abbiamo visto proprio di tutto, locali come il Moulin Rouge o Le folies bergeres sono roba da educande però ammesso che esistano ancora meriterebbero una visitina, se non altro per rispetto verso la storia. Anni fa, al bar, parlando con alcune persone reduci da una visita turistica a Venezia, chiesi " Venezia è unica. Cosa vi è piaciuto di più ?" Uno mi rispose "A' dotto', bah, che ve devo di....i negozi nun ciavevano gente de interessante". Meno male che non ha aggiunto che la pasta all' amatriciana la cucinavano da schifo ... |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:48
Ricordo sempre un locale che si chiamava 'Zero De Conduite" (parliamo di fine anni 70. la prima volta che di andai) ed il giorno dopo finsi di perdere l'aereo per poter visitare il Louvre... a quei tempi non c'erano ancora le file kilometriche.... e feci fare il giro al taxista per vedere da vicino la torre Eiffel e comunque viaggiando per affari era consuetudine consolidare i rapporti con i clienti nei Night... Poi ho avuto occasione di visitare la citta diverse volte e personalmente adoravo Montmartre e la rive gauche. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:54
Oddio è come guardare un cielo stellato. La Venere di Milo al Louvre insieme con la Nike alata, oppure "Colazione sull'erba" o la "Olympia" al d'Orsay E sempre qualcosa di fuori dal tempo è il cimitero del Père-Lachaise Poi Parigi è Parigi |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:58
I locali citati esistono ancora e credo proprio meritino una visita, se interessati Tornando a bomba oltre alle zone più conosciute a me piacciono molto il Marais, la zona di Place des Vosges, ovviamente la Rive Gauche, e Montmartre. E il Père Lachaise, imperdibile. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 22:02
Ci sono stato 20 giorni fa, 4 giorni ho messo delle foto in galleria Ti dico (parere personale) dal punto di vista fotografico cosa ho apprezzato: - la basilica del Sacro cuore, con il quartiere degli artisti dietro di essa...... - il cimitero P. Lachaise - la Torre (un classico) - Louvre, Rodin, D'Orsay (che meraviglia) - il lungo senna si presta per molte foto Street |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 22:08
Anche se forse è un po' inflazionata e sicuramente ci sarà un sacco di gente la libreria Shakespeare and Company vale la pena di essere vista. |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 22:06
Diciamo che solitamente, quando viaggiamo, siamo dei maratoneti e riusciamo a vedere parecchie cose. Questa vacanza sarà un pò diversa perché mia moglie è in dolce attesa e non sappiamo che ritmo riusciremo a tenere visitando la città. Magari sarà la volta buona che riusciremo a goderci un pò di più la città anche se lasceremo qualcosa in sospeso... grazie per tutti i consigli. |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 22:11
Quando organizzo un viaggio fotografico passo ore e ore a guardarmi prima i posti con google street view. Dal tuo smartphone puoi vedere esattamente ciò che vedrai quando sarai lì, capire le possibili composizioni fotografiche, i punti di ripresa in base alla luce... Poi va su Photopills e programmi le varie posizioni di scatto alle diverse ore in base alla luce. Fatto questo crei degli itinerari opportuni. Quando sei prossimo al viaggio guardi il meteo ed eventualmente correggi qualcosa. Oppure, l'altra opzione che adoro: vado e giro a caso tutto il tempo. Anche così non si scherza come opportunità fotografiche! |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 22:27
parigi tre giorni.. lascia stare. “ Questa vacanza sarà un pò diversa perché mia moglie è in dolce attesa e non sappiamo che ritmo riusciremo a tenere visitando la città. „ Ecco, godetevi i ritmi lenti dei giardini, della Senna.. irrinunciabile ti direi Versailles che richiederebbe un giorno intero e non basta. Ma vista la situazione lascerei perdere. Direi Museo d'Orsay.. o Museo dell'Orangerie. Il resto di riposo. |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 22:42
Sì in effetti 3 giorni, moglie incinta... forse meglio stare a casa e rimandare a quando il pupo avrà 16 anni e se ne starà coi nonni o da amici mentre voi avrete finalmente modo di respirare e avere nuovamente una vita vostra... So che sembra una visione pessimistica, in realtà è ottimistica... |
| inviato il 04 Maggio 2022 ore 22:47
“ forse meglio stare a casa e rimandare a quando il pupo avrà 16 anni e se ne starà coi nonni „ non necessariamente, ma direi di lasciar perdere cosa vedere ed aver un approccio più lento. Tre giorni non vedi un piffero nemmeno in condizioni ottimali. Meglio godersi l'atmosfera che voler girare. Nemmeno due settimane ti bastano.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |